banshee chaparral che genere è?

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
è un allmountain spinto orientato + al divertimento in discesa diciamo un FR leggero, insomma na via di mezzo tra AMeFR puoi fare l'uno e l'altro a seconda del montaggio, se la monti pesante ci fai cose + divertenti, se la monti leggera ci pedali pure per chilometri e chilometri anche in salita...

oink o-o
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
E' dura da pedalare , e' divertente in discesa come fr non pesante , pero' non ci pedali molto bene .
Anche perche' il mercato offre 150 mm con un peso notevolmente inferiore



 

kr73

Biker urlandum
15/2/07
523
0
0
Putignano
Visita sito
pedalare?????....fino ad un certo punto...la seduta non è da bici pedalabile...io possiedo una scream...la chapparal è una via di mezzo tra il FR estremo e AM...e non da FR estremo e XC...
la pesantezza e la geometria non ti consentono una comodità d pedalata...poi se vuoi pregiudicare la tua salute son cassi tui...andrebbe bene per uscite spinte ovvero FR medio-leggero o meglio ancora per chi non è abitualmente preso dal FR, ma lo pratica spesso e volentieri
 

kr73

Biker urlandum
15/2/07
523
0
0
Putignano
Visita sito
ecco qua....dalla casa madre esce come telaio per un uso FREERIDE TRAIL...come puoi leggere nell'ologramma riportato sul telaio...quindi un FR + pedalato dove le pendenze non mancano, ma in percentuali lievi
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
ma nn diciamo boiate con una bici del genere ci metti un forca bloccabile ed abbassabile, gomme da 2.35 e ci pedali benissimo, basta che tu non sia uno d quelli che pedala una volta al mese e poi se nn sali dai la colpa alla bici...
il tuo problema è la forca, la z150 è fenomenale ma pesa un botto non va bene x le grandi pedalate, e le gomme sn esageratamente larghe. ad ogni modo se bel allenato le salite delle enduro le fai cmq.
 

AdelasiaDreaming

Biker infernalis
28/6/08
1.919
21
0
Ande settentrionali
Visita sito
Bike
Ibis Mojo HD3
Mah io ce l'ho da un paio di anni e montata con una boxxer ride u-turn (130/178mm),dhx5coil, nevegal 2.35 all'anteriore e kenda cortez al posteriore e
ti posso assicurare che è un mezzo davvero valido e ne sono soddisfattissimo.
Con la doppia piastra non posso permettermi salite lunghissime ma ti assicuro che se hai gamba sale benissimo perchè la qualità degli ammortizzatori e del telaio ti consente di sfruttare al meglio l'energia della pedalata.
Montando una lyrik al posto della doppia piastra ed un dhx5 ad aria al posto della molla la bici diventa pedalabilissima. Io la trovo ad esempio superiore alla mia Cannondale Gemini in fase di salita.
Il telaio (in alluminio Easton) non è idroformato e quindi se si avvantaggia in robustezza pesa un pò di più rispetto a chi assembla tubi idroformati.
Per quella che è la mia esperienza lo considero un mezzo indovinatissimo per l'AM se lo monti nel modo giusto.
Il passo non è molto lungo quindi la troverai molto agile nelle curve e magari meno stabile ad alte velocità ma fidati la Chaparral è polivalente ed è una grande compagna di divertimento...devo ancora trovare un mio amico che l'ha provata che non ne è rimasto soddisfatto...
 

Minigrillo

Biker popularis
2/9/07
68
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Clean 2.0
mi accordo alla discussione...anch'io ho una banshee chaparral del 2006, per ora messa sul mercatino..ma forse ci sto ripensando....
mi ha preso la scimmia dell'enduro, non sono mica tanto bravo in fr e dopo un pò di cadute con conseguenza più o meno seire, di botto mi sono detto la vendo e mi prendo una specy enduro/meta 66/mde damper ecc....poi ho cominciato a pensare.

ho letto un pò qua e la e mi sto convincendo che è possibile montare la chap intorno hai 14kg, la mia ora ne pesa circa 19....

il telaio forse non è un campione di leggerezza, siamo intorno ai 4,3kg, ma magari montnato un ammo ad aria bloccabile, copertute più piccole, 2,35 ad esempio, sostituendo la guarnitura sempre con una doppia, magari più leggera, mettendo un reggisella telescopico, ed intervenendo sui dischi dei freni, pedali,sella,attacco manubrio...qualche kilo lo si può recupare...certo qualche spesetta ma vendendo le parti che non mi servono più potrei ricavare qualcosa da reinvestire.

per la forca non so, la mia è regolabile tra i 140 e 180 mm e quindi mi sembra adegata forse un filo pesante...
in effetti non capisco bene più quale sia il limite tra fr e am...ci sono bighe, tipo la scott genius che hanno esc da 185 davanti e dietro ( più della chap) e montano trasmissioni 3X10 altre come la transition covert che hanno 150 di esc e una guarnitura con singola...

cmq non ho ancora preso una decisione...
voi che ne pensate, accetto consigli, pareri e critiche... ma piano che sono sensibile
se ho detto qualche castroneria perdonatemi sono novello
 

Minigrillo

Biker popularis
2/9/07
68
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Clean 2.0
grazie del consiglio!
per le gomme secondo te meglio delle 2,35 o 2,2?
anch'io avevo pensato anch'io hai cerchi, ma sono la mia pecora nera! non ci capisco un cavolo consigli qualcosa in particolare...

non vorrei che il post sconfinasse nell'ambito enduro / all mountain, nel caso devo spostare tutto nella sezione dedicata?
 

AdelasiaDreaming

Biker infernalis
28/6/08
1.919
21
0
Ande settentrionali
Visita sito
Bike
Ibis Mojo HD3
Guarda se ti muovi un pò sul mercatino riesci a trovare a buoni prezzi dei pezzi che ti consentono di alleggerirla in maniera consistente. Basta allenarsi e tenersi in forma, è inutile spendere 500 euro per risparmiare 2kg di bici e poi magari nel frattempo hai preso 5 chili di panza come un mio amico che si lamenta che fa fatica.
Concordo pienamente sul fatto delle masse rotanti. Investi su un bel paio di cerchi e non mettere gomme superiori ai 2'3 o diventa dura pedalare.
La Chaparral è una bici indovinatissima, l'unico difetto che ha quel progetto sta nel tubo sella interrotto.
Per il resto è un mezzo eclettico e anche se avendo un telaio non idroformato pesa un filo di più penso che in fatto a resistenza con quei tubi easton non tema paragoni...
Vai, prenditi un paio di cerchi buoni (ottimi prezzi li trovi su chainreaction per cerchi custom da loro assemblati, ti cerchi la combinazione qualità prezzo che preferisci mettendo insieme mozzi - raggi - cerchi come preferisci) e un paio di pedali flat al magnesio (ti consiglio i wellgo qualità/prezzo incomparabile, è lo stesso pedale distribuito da nc-17 con un marchio diverso). Investirei pure su una pipa manubrio resistente ma leggera e di qualità, ti potresti buttare sulla serie respond di race face. Non tenerti un manubrio che pesa tonnellate, ce ne sono mille ottimi in circolazione.
Non farti problemi, montala come meglio aggrada e ti darà delle soddisfazioni!
 

Minigrillo

Biker popularis
2/9/07
68
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Clean 2.0
ad oggi la mia bici è montata così...
[/IMG]

devo essere sincero, non sono allenatissimo di pedalate, ma in generale abbastanza sportivo, nuovo, corsa, trekking...in ogni caso la trovo pesante da spingere...
la cura dimagrante intanto prevede (cose che avevo già preso):
- race face atlas doppia (36-24) con bash;
- reggisella telescopico "manuale" ; purtroppo di diam 30.0 non ho trovato niente ne della crankbrother ne della KS
- disco posteriore da 185 anzichè da 203; all'anteriore non posso cambiare perchè la 66 è predisposta per 203

di seguito interverrò su:
- pedali, attualmente da fr della decathlon; ma non so se flat o con sgancio
- gomme da decidere quali, credo da 2,2 (oggi 2,5)
- cerchi: vago nel buio più oscuro, quale sarebbe un peso adeguato? quelli che monto io, seppur pesanti sono indistruttibili!
- ammo: può essere utile avere qualche sistema tipo propedal?
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
se valuti anche il cambio dell' ammo puoi prendere in considerazione un ammo ad aria, risparmiando anche del peso!
 

Minigrillo

Biker popularis
2/9/07
68
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Clean 2.0
si, vorrei capire meglio quanto peso risparmio, cosa che farierà in funzione dell'ammo montato..ho visto che sul mercatino c'è un fox float Rp23 guisto con le misure che mi interessano...ma ora non ho abbastanza money
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
non capisco perché mi hanno dato reputazione negativa per il mio intervento sopra, ma comunque, per i cerchi, metti dei cerchi da all mountain, due etti tolti sulle ruote, considerando che toglierari anche mezzo chilo in gomme, li sentirai parecchio quando la userai in salita... non esagerare con cerchi troppo light che se poi vuoi divertirti in disesa non puoi osare troppo...

oink o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo