Azione contro "motorizzati" sui trail Euganei

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma scusa, il codice della strada non comprende diversi illeciti amministrativi (quindi non reati) per cui è prevista la sanzione amministrativa accessoria della confisca del veicolo?
Il transito sui sentieri è una questione ambientale.
Questione ambientale = esclusiva competenza regionale = legge regionale.
Legge regionale = no confisca o sequestro.
Codice della Strada = legge della Repubblica <> legge regionale
Almeno è come la so io e come me l'hanno spiegata a suo tempo delle guardie forestali.

Ma lo ripeto, se non controlli mai a che serve che ci sia una pena pesante? Fagli la multa tutte le domeniche e vedrai che la piantano. E' come la sosta vietata, se prendi una multa una volta al mese chissene, ti costa meno del parcheggio, prendila un giorno si e l'altro no e non ti conviene più.
Tutti i comportamenti umani sono guidati dalla convenienza, economica e non.
 
Ultima modifica:

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Non è nemmeno questione di rassegnazione è che alla fine della fiera a quasi tutti va bene così, perché impegnarsi per cambiare le cose costa fatica e è molto meglio continuare a fare mtb sui sentieri che rimangono e fino a quando ce ne saranno in numero minimo e sufficiente. Un po' come dei parassiti insomma. E infatti credo che ci stiamo tutti quanti sempre più comportando così, come parassiti appunto.

@nemox: se non controllano le moto, figuriamoci le bici buttiamola a ridere (amaramente)[/QUOTE]
Le moto sono poche, pochissime, e difficili da intercettare. Le bici viceversa, specie durante il fine settimana, sono oserei dire migliaia e basta appostarsi in uno dei (pochi) sentieri di avvicinamento per beccarne potenzialmente a decine in poche ore con somma soddisfazione dei comandi, dei giornali e delle casse di chi percepirà i proventi delle multe.
Se vai a parlare con chi va a piedi ti senti dire che il problema siamo noi ciclisti, non le moto. Perché siamo tanti, pericolosamente silenziosi e veloci in discesa e ai loro occhi siamo noi a rovinare i sentieri.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@nemox, proprio perchè le bici sono migliaia un divieto sarebbe ancor meno efficace, sempre ammesso che si decidesse di proibirle. Ti metti in un punto, ne fermi una o due (perchè le mani del forestale son due e di verbali ne fai uno per volta e ci metti minimo dieci minuti, se va tutto bene) e intanto altre migliaia - 2 girano indisturbate. Ne sanzioni una o due su migliaia, esattamente come punisci una sosta vietata ogni mille e la deterrenza è nulla (e infatti si continua a parcheggiare acdc). Del resto il divieto esiste già oggi in tutto il Veneto su tutti i sentieri alpini , e non mi pare che si assista ad appostamenti di biechi esattori...
 
Ultima modifica:

Michelasso

Biker novus
23/5/08
20
0
0
Padova
Visita sito
È OT in questo contesto, comunque non è più così rigido il divieto, dopo l'istituzione dei percorsi cicloescursionistici:

https://www.regione.veneto.it/web/economia-e-sviluppo-montano/cicloescursionismo

 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
È OT in questo contesto, comunque non è più così rigido il divieto, dopo l'istituzione dei percorsi cicloescursionistici:
Ne abbiamo già discusso in altra sede, di fatto non è cambiato nulla, sui "sentieri" propriamente detti non ci puoi far passare un percorso cicloescursionistico neanche volendo (larghezza minima 1,5 metri).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo