Avid Juicy 7 Carbon

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
Nella mia MTB ho come freni gli Avid 7 , premettendo che è la prima volta che uso freni idraulici , volevo sapere cosa aspettarmi da una frenata , mi spiego in discesa se freno con il posteriore anche tirando al max la ruota non si blocca ma rallenta solamente , dipende dalla regolazione oppure sti freni non inchiodano? Cioè con i V-brake se tiravo forte la ruota andava in bloccaggio.......può forse sembrare una domanda stupida ma oggi in discesa lanciato ho notato questo (diciamo che ho fatto un test di sicurezza , cioè comparsa improvvisa di un ostacolo.........)

Grazie
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
54
Milano
Visita sito
Ciao Tuxy, posseggo una RR8.1 che monta gli Avid Juicy 3 160 mm con circa 700 km sul groppo.
La serie 3 non è certo all'altezza della serie 7 odierna, ma ti assicuro che anche se non sono freni potentissimi quando tiro le leve in modo deciso questi inchiodano. Per dirti io di discese veloci (oggi una da 55 kmh) non ho paura di farne in quando questi freni mi danno abbastanza sicurezza.
L'unico suggerimento che mi viene in mente è di provare a controllare che non si siano formate bolle d'aria all'interno del circuito, queste influiscono pesantemente sulla qualità della frenata, in tal caso devresti effettuare uno spurgo.
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
Confermo pure io che con i three inchiodo senza problemi. Gia' trovo belli questi figuriamoci i tuoi cosa possono fare.

Quoto Tristano .Un problema di poca forza frenante al posteriore io l' ho risolto con uno spurgo fatto bene secondo procedimento avid , e allora i freni hanno cominciato a dare il meglio...
 

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
Ho appena caricato la mia MTB in macchina , ho una 8xc , domani la porto al Decathlon visto che entro i 3 mesi ho il controllo gratuito. Comunque ribadisco non frena ne ant ne post (ho pulito i dischi questa sera), in discesa rallenta (parlo della discesa che porta ai garages sotteranei). Cioè da freni idraulici mi aspetto se tiro deciso (ripeto ostacolo improvviso , esempio caduta del compagno che tira davanti a me) una frenata che arresta le ruote , nel mio caso continuano a girare solo molto + lente..............:rosik:
 

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
La bici è in assistenza , entrambi i freni partiti , mi domando come si faccia a trovarsi in una condizione del genere , ovviamente non è stato fatto il controllo prima
Ho scritto al servizio clienti , vi posto il testo e se ci sarà anche la loro risposta:
******************************************************************************************************
Volevo portare alla vostra cortese attenzione quanto mi è successo in seguito all'acquisto di una Rockrider 8XC presso il centro di Grugliasco.

L'acquisto è avvenuto in data **/**/****per un importo di 1.800€ , quindi parliamo del top della vostra gamma.
In fase di acquisto ho rilevato una leggera "lentezza" nei freni (Avid Juicy 7 Carbon) che ho segnalato , la risposta è stata che era normale.
Premettendo che la bici in questione è un prodotto veramente valido come componentistica , mi è comunque successo che mi stavo quasi ammazzando non appena ho provato per la prima volta la bici in una discesa impegnativa.
Risultato oggi ho portato la bici presso il centro di Grugliasco e il tecnico ha rilevato un problema ad entrambi i freni e mi ha detto prontamente che il tutto si sarebbe risolto con l'intervento della garanzia.
Mi trovo adesso a dover attendere N°pratica *** *** dieci giorni per un problema a mio avviso grave. Mi chiedo , quando vengono consegnate le bici , specie questo genere di bici , non dovrebbero essere fatti dei test prima di lasciarla al cliente? Segnalo questo problema per evitare ad altri clienti lo stesso rischio in futuro . Però il risultato che ne ho come cliente è che pur prendendo il prodotto top di gamma , pagato con il sacrificio di un anno di risparmi mi trovo senza bici (temporaneamente) e avendo corso il rischio di rompermi l'osso del collo.


Cordialmente
***********
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
54
Milano
Visita sito
La lamentela sollevata da te al Deca è dovuta di brutto, strano che tutte è 2 i freni abbiano avuto contemporaneamente dei problemi!!!
Un paio di domandine, la 8xc l'hai appena acquistata?
La bici a riposo in che posizione la lasci ? appesa a testa in giù, sdraiata, ribaltata, in posizione naturale?
Perdonami le domande ma è solo per capire se il posizionamento dalla bici a riposo ( es. appesa a pipistrello) a lungo andare non crei delle problematiche tipo bolle d'aria nel circuito dell'impianto frenante.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
se i freni sono assemblati bene non ci devono essere problemi di posizionamento.
devono funzionare bene sempre anche a bici ribaltata.

specialmente i 7 che sono dei signori freni

che entrambi avessero dell'aria nell'impianto potrebbe essere ma mi sembra strano.....
oltre a pulire i dischi forse si trattava di un problema di pastiglie (sporche, ingrassate..... o altro)

piuttosto i comandi come erano spugnosi? la corsa delle leve arrivava alle manopole?

considera che quando funzionano a dovere le ruote si devono bloccare a comando
 

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
La lamentela sollevata da te al Deca è dovuta di brutto, strano che tutte è 2 i freni abbiano avuto contemporaneamente dei problemi!!!
Un paio di domandine, la 8xc l'hai appena acquistata?
La bici a riposo in che posizione la lasci ? appesa a testa in giù, sdraiata, ribaltata, in posizione naturale?
Perdonami le domande ma è solo per capire se il posizionamento dalla bici a riposo ( es. appesa a pipistrello) a lungo andare non crei delle problematiche tipo bolle d'aria nel circuito dell'impianto frenante.

Presa 30 giorni fa circa e rimane in posizione normale cioè orizzontale

P.S
non credo che il posizionamento sia influente se non risulterebbe nelle specifiche del manuale sotto la voce limitazioni di utilizzo
Ciao
 

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
se i freni sono assemblati bene non ci devono essere problemi di posizionamento.
devono funzionare bene sempre anche a bici ribaltata.

specialmente i 7 che sono dei signori freni

che entrambi avessero dell'aria nell'impianto potrebbe essere ma mi sembra strano.....
oltre a pulire i dischi forse si trattava di un problema di pastiglie (sporche, ingrassate..... o altro)

piuttosto i comandi come erano spugnosi? la corsa delle leve arrivava alle manopole?

considera che quando funzionano a dovere le ruote si devono bloccare a comando

leve spugnosissime..................
 

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
nel senso che se è solo aria si spurga e tutto ritorna a funzionare a dovere,

però che entrambi i freni si comportino alla stessa maniera ..... ummmm
o qualcuno li ha aperti entrambi svitando qualcosa che non doveva ......

Non saprei , io non ho toccato nulla , vedranno loro .......
per il momento non hanno risposto.
 

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
Secondo me,o tu o chi ti ha consegnato la bici,ha usato qualche spray per pulire la stessa che è finito su i dischi e ha rovinato le pasticche.
Per pulire uso solo lo chaintclere o sapone per piatti , non penso che possano rovinare le pastiglie , inoltre per strada sai quanta porcheria oleosa raccogli , ripeto le leve sono spugnose , questo è indizio che c'è aria oppure la pressione e scarsa causa fuoriuscita di olio. Inoltre le pastiglie anche se imbrattate dopo un pò che freni ritornano funzionanti come prima.................
 

tuxy

Biker novus
8/3/09
27
0
0
Torino
Visita sito
Penso non ci fossero dubbi sulla serietà di Deca ed è obbligatoria la pubblicazione della loro risposta:

Gentile **********
la ringrazio per la segnalazione.
La informo che ho inoltrato il suo spiacevole inconveniente al responsabile del Reparto Laboratorio del punto vendita di Grugliasco che le proporrà il rimborso della benzina per essere tornato in negozio e ovviamente farà passare la nota di officina per lo spurgo freni a zero euro.
Pertanto, la invito a contattare ********** del punto vendita di Grugliasco ( telefono negozio **********) a cui può meglio delucidare lo spiacevole inconveniente.
In alternativa, mi può fornire il suo recapito di telefono per poterla contattare.
Con l'augurio di rivederla presto nei nostri negozi, cordialmente la saluto.


**********
Assistente al Servizio Clienti
Decathlon Italia S.r.l.
Servizio Assistenza Clienti tel. 199 155 805
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
54
Milano
Visita sito
Non avevo dubbi, pensate che un mio caro amico è stato chiamato dal Deca per la sostistuzione delle CIASPOLE in quando le sue rientravano in un partita difettosa.
Lui dopo averle usate diverse volte non si era mai accorto di alcun difetto.
Questa serietà costraddistingue e garntisce un Brand.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo