Avete fatto il test di soglia? (Test Conconi)

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
65
Trieste
Visita sito
Io il test non l'ho fatto ma qualcosa mi dice che se la mia frequenza supera i 175 o rallento con le buone o poco dopo mi trovo fermo con le cattive :smile: :smile: :smile:
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Non ho fatto il Test, uso il cardio e ho fatto la semplice operazione 220-età... ma Domenica, sul S.Genesio, sul mio cardio è apparsa la scritta: "... Game Over..."... mi devo preoccupare?
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
ebbene sì, non ho il cardio ma il test l'ho fatto.

da allievo a 16 anni me la fatto fare la federazione. su quello mi hanno stilato l'allenamento che dovevo seguire per arrivare in forma ai regionali allievi dell'epoca (1995) sul garda (puegnago se non ricordo male).

non ho votato perchè non c'è l'opzione corretta per me comunque...
 

Tino

Biker popularis
10/11/04
61
0
0
Pavarolo
Visita sito
ho il cardio ma non ho fatto il test, almeno non seriamente....
l'ho fatto "in casa" ma il risultato non poteva essere vero in quanto mi dava 168 bpm che a 47 anni potrebbe anche starci ma tenuto conto che rieco a tenere medie di 175-176 per oltre 1 ora mi lascia pensare che qualcosa non abbia funzionato...
Tino
 

vanfanti

Biker superis
Ciao. anch'io ho il cardio ma non ho fatto il test e come Tino faccio a sensazioni, cioe pure io riesco a tenere 165/170 e oltre per 1 ora e piu....?? se spingo al massimo riesco ad arrivare a 190/192 ed ho 45 anni, sono mediamente allenato e in piano (stradine sterrate) riesco a tenere una media prossima ai 30 all'ora per 40 km con media 150 Bpm, se faccio appena un po di salita acci il cardio diventa matto, 170 a go go e fiatone.
Non riesco a capire il motivo, forse mi alleno poco in salita?
ma la potenza e le medie cardiache che sia in piana o in salita dovrebbe essere lo stesso o sbaglio qualcosa??
premetto che non faccio la salita a tuta ma mi gestisco abbastanza.

Ciao e grazie!
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
Ho il cardio e a intervalli regolari l'ho usato fino a quando regolarmente mi rompevo le scatole. Faccio gare a livello amatoriale e penso che serva solo a chi segue tabelle di allenamento in maniera scrupolosa.

Sinceramente dopo lavoro non mi va di avere un'altro "capo" che mi dica quanto e come devo pedalare... :yeah!:
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
49
Albano Laziale
www.thebiker.it
Ho comperato il Cardio ed ho fatto il test....

Comunque ora il cardio l'ho parcheggiato.....non riuscivo più ad uscire senza e i miei sforzi erano basati solo sui valori che lui reputava giusti... non mi sembrava più di andare in bike, ero troppo condizionato..""du palle""...una droga....
dopo la disintossicazione, ho deciso di non portarlo più durante le uscite, ma di usarlo solamente quando faccio i rulli a casa.....
 

wollo

Biker tremendus
Io in allenamento se supero i 170 muoio dopo 5 minuti....in gara li tengo tranquillamente per due ore....E allora che serve il test di soglia?? Come lo misuro?? Mettiamo che durante la misurazione lo "senta" come una gara con tutta la tensione del caso e la soglia raggiunge livelli che in allenamento non toccherò mai senza morire...
Preferisco girare con il cardio e tenere in memoria i dati....rifacendo il giro a parità di battiti o di sforzo, se miglioro il tempo...vuol dire che sono migliorato.
Tutto qua!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo