Non molto lontano c'è il "
giro dei 5 rifugi",
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4963
Una volta era IL MUST delle Dolomiti, panorami stupendi e rifugi con cucina ottima, poi ... hanno inventato le font e le full! Non essendoci discese in single track e/o particolari difficoltà ora è snobbato dai freerider, ma apprezzata dagli xc! Se non conosci i luoghi è un giro che va fatto!
(PS, consiglio anche la digressione fino al rif. Biella, l'ambiente lunare che c'è lì è magnifico)
Una versione accorciata con una sola salita è:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4302
Da Auronzo puoi anche percorrere la Val da Rin, dal lato Auronzo è asfaltata, dall'altro è sterrata, comunque pedalabile. Dalla sella si dovrebbe riuscire a raggiungere la vetta (boscosa) in bici.
E' l'inizio di questo percorso
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1773
Un giro molto più breve degli altri ma che puoi fare partendo dal centro in mezza giornata.
Il posto più bello per salire in bici sarebbe il Monte Piana, purtroppo è vietato alle biciclette! Ed i navettisti fanno di tutto perché il divieto valga, mah!
Dei giri che ti sono stati consigliati nell'ordine farei:
1. Salita di Val d'Onge, discesa a Misurina, salita alle Tre Cime e discesa per Val Marzon (E' il giro più bello e completo, ma anche il più difficile) - Il giro è accorciabile: Da Misurina puoi tornare indietro per strada asfaltata / sterrate parallele
2. Costa della Spina (si pedala fuori dalle Dolomiti, ma con uno splendido panorama su esse. La discesa è commovente)
3. Giro dei 5 Rifugi (50 km di strade sterrate fra le Dolomiti, se non vivi per le discese è IL MUST) - Il giro è accorciabile, vedi link sopra
4. Pian dei Buoi (L'altopiano è stupendo, una grande terrazza sopra il Cadore. Peccato per il tratto Diga -> Laggio da fare su stradone trafficato)
Terrei qualche giro più corto nel caso di meteo incerto e/o per riposarsi fra un giro lungo e il successivo
Buone ferie
NB: Il giro 1 lo puoi accorciare anche facendo Auronzo -> Tre Cime in corriera