Auronzo di cadore

hagaz

Biker popularis
29/7/07
52
0
0
48
San Bonifacio
Visita sito
Buongiorno a tutti i bikers . Sarò a breve a trovare mia mamma, che è in vacanza ad Auronzo di Cadore per 2 giorni. Ho il Garmin per cui posso scaricare delle tracce, ma vorrei un gentile consiglio da parte vostra su quali sono secondo voi i migliori 2-3 giri in zona. Ho la macchina, quindi mi posso anche spostare un pò. Ho una bici Scoot in carbonio front, quindi ho qualche difficoltà su percorsi molto dissestati. Ho una buona preparazione fisica. Infine chiedo il vostro aiuto a scegliere il percorso anche alla luce dei sempre più diffusi divieti alla mountain bike

Grazie a tutti....
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
copiato direttamente dal link che hai postato:
"è abbastanza impegnativo, sia per la dura salita fino al rifugio Auronzo, sia per la discesa dove occorre avere una ottima tecnica ed esperienza"

tieni presente che nonnocarb viaggia con una full da 160 mm, :spetteguless: inoltre la zona delle 3 cime è vietata alle bici
 
L

LAcek

Ospite
La discesa in particolare dalla forcella è molto impegnativa a quanto ricordo.
Poi considera che c'è molto asfalto in salita e che fino all'Auronzo la strada è aperta alle auto (con pedaggio) ed è piuttosto trafficata.
Io non te la consiglio però...de gustibus :medita:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Buongiorno a tutti i bikers . Sarò a breve a trovare mia mamma, che è in vacanza ad Auronzo di Cadore per 2 giorni. Ho il Garmin per cui posso scaricare delle tracce, ma vorrei un gentile consiglio da parte vostra su quali sono secondo voi i migliori 2-3 giri in zona. Ho la macchina, quindi mi posso anche spostare un pò. Ho una bici Scoot in carbonio front, quindi ho qualche difficoltà su percorsi molto dissestati. Ho una buona preparazione fisica. Infine chiedo il vostro aiuto a scegliere il percorso anche alla luce dei sempre più diffusi divieti alla mountain bike

Grazie a tutti....

Parti da Auronzo, fai asfalto verso Misurina (c'è anche la ciclabile volendo, ma non so esattamente dove sbuca) poco dopo uscito da Auronzo, giri a dx per la Val Marzon (non puoi sbagliare è segnalata da un mega cartello: https://maps.google.it/maps?hl=it&l...=sPH7BkwHDMHMdFfuIfT8gA&cbp=12,293.38,,0,5.91) sempre asfaltata ma senza traffico. Dopo un pò, in località Cason della Crosera a 1207 c'è un bivio: giri a sx per il Rifugio Città di Carpi (sei già in sterrato da un pò). Arrivato su, segui per il Col de Varda dal quale scendi (è facile da seguire la carrareccia) sino al Lago di Misurina. Da lì sali su alle Tre Cime, prosegui verso il Locatelli ma a metà del tragitto trovi il cartello che indica Valon di Lavaredo. Scendi giù di là e arrivi di nuovo in Val Marzon dalla quale rientri in Auronzo. E' il giro dei Cadini di Misurina. Fatto da Nonnocarb, ma partendo da Misurina e fatto dal sottoscritto, partendo da Auronzo, salendo alle 3 Cime tutto su asfalto, sceso giù in Val Marzon, risalito al Carpi, poi Col de Varda, Misurina e risceso via asfalto in Auronzo. Io avevo una Scott Scale 20, l'amico che era con me una Scott Spark sempre race oriented. La mia versione rispetto a quella di Nonnocarb era ben più impegnativa. La discesa del valon di Lavaredo, lunga e tecnica, con la Scale l'ho fatta in gran parte in sella. Se tu sali direttamente al Carpi e poi alle 3 Cime saranno circa 1800/1900 mt di dislivello. Una via di mezzo fra il mio giro (2500) e quello di Nonno Carb (1700).
Qui foto e resoconto: [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=105415[/URL]
Niente traccia, all'epoca non avevo il Garmin, ma è molto facile da seguire con qualsiasi cartina. Gli unici due veri bivi (verso il Città di carpi e verso il Valon di Lavaredo) sono fotografati nel mio resoconto.
Il giro del carb invece, lo trovi molto ben descritto qui: [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=103427&highlight=Cadini[/URL]
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Questo è un bel giro http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2871
Lo puoi anche accorciare o alleggerire prendendo la seggiovia di Col De Varda (verifica che sia in funzione)

un consiglio... quel giro ho provato a farlo anche al contrario, e a parte il salitone inziale molto duro e impegnativo (ma sempre ciclabile da quando il sentiero è stato trasformato in mulattiera... a patto di avere buon gambe), la discesa finale è lunghissima, godibile e molto divertente.

Dovessi scegliere, lo farei al contrario.

Segnalo anche qualche altro giro che merita:

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5857
bellissimo e panoramico, duro q.b. e comunque allungabile partendo da Auronzo seguendo la traccia del giro precedente.

Spostandoti di pochi chilometri, a Santo Stefano puoi andare sui Longerin o sul Zovo (se dovessi scegliere, andrei per Longerin:spetteguless:):
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2864
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2865

Con ancora qualche km vai a Padola e ti spari la Costa della Spina, un "must" della zona, un Single Track megagalattico a patto di affrontare la lunghissima salita della Val Digon e altri tratti piuttosto difficili e tecnici in discesa:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2872

Per qualcosa di più soft segnalo invece questo, che parte da S.Stefano ma passa anche vicino ad Auronzo.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2866

Oppure, per giornate bagnate o con meteo incerto, per restare a bassa quota, di solito faccio uno di questi due (o anche tutti e due). Puoi prenderli dal Passo San Antonio sopra Auronzo.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5679
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5680
 
L

LAcek

Ospite
un consiglio... quel giro ho provato a farlo anche al contrario, e a parte il salitone inziale molto duro e impegnativo (ma sempre ciclabile da quando il sentiero è stato trasformato in mulattiera... a patto di avere buon gambe), la discesa finale è lunghissima, godibile e molto divertente.

Dovessi scegliere, lo farei al contrario.

Grazie del consiglio. Avevo ricordo in Val d'Onge di un sentiero poco ciclabile in salita...ma le cose cambiano. Basta che non asfaltino!

Confermo per la Val Padeon :-) se non ci fosse quel tratto trafficato di bitume fino a Misurina (assolutamente da evitare in stagione, secondo me)

Gli altri itinerari che hai linkato non li conosco perchè faccio base a San Vito di Cadore. Però non si sa mai...grazie mille!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Grazie del consiglio. Avevo ricordo in Val d'Onge di un sentiero poco ciclabile in salita...ma le cose cambiano. Basta che non asfaltino!

Confermo per la Val Padeon :-) se non ci fosse quel tratto trafficato di bitume fino a Misurina (assolutamente da evitare in stagione, secondo me)

Gli altri itinerari che hai linkato non li conosco perchè faccio base a San Vito di Cadore. Però non si sa mai...grazie mille!

Quell'itinerario in Val d'Onge l'avevo fatto diverso tempo fa, e a suo tempo fu anche pubblicato su una rivista. L'anno scorso dopo molto tempo ci sono tornato e ho provato a farlo al contrario: al posto del sentiero c'è una mulattiera di recente realizzazione che, anche se ripida, permette di salire a patto di avere buone gambe. Io a dir la verità ho spinto un po' verso metà perchè non ce la facevo, ma a parte qualche tratto un po sconnesso secondo me con buona gamba si fa tutta in sella. Verso la fine poi comunque si addolcisce un po'.

Per salire a Misurina invece ci sarebbe una variante, l'ho fatta una volta, che evita circa un terzo dell'asfalto: mi ricordo che si prende sulla sinistra dopo i due tornanti e sbuca nei pressi dell'ultima curva asfaltata dove spiana la strada. E' abbastanza ripida e nel finale il fondo è un po' rovinato (erbacce, buche, un piccolo fosso)
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Non molto lontano c'è il "giro dei 5 rifugi", http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4963
Una volta era IL MUST delle Dolomiti, panorami stupendi e rifugi con cucina ottima, poi ... hanno inventato le font e le full! Non essendoci discese in single track e/o particolari difficoltà ora è snobbato dai freerider, ma apprezzata dagli xc! Se non conosci i luoghi è un giro che va fatto!
(PS, consiglio anche la digressione fino al rif. Biella, l'ambiente lunare che c'è lì è magnifico)

Una versione accorciata con una sola salita è:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4302


Da Auronzo puoi anche percorrere la Val da Rin, dal lato Auronzo è asfaltata, dall'altro è sterrata, comunque pedalabile. Dalla sella si dovrebbe riuscire a raggiungere la vetta (boscosa) in bici.
E' l'inizio di questo percorso http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1773
Un giro molto più breve degli altri ma che puoi fare partendo dal centro in mezza giornata.

Il posto più bello per salire in bici sarebbe il Monte Piana, purtroppo è vietato alle biciclette! Ed i navettisti fanno di tutto perché il divieto valga, mah!

Dei giri che ti sono stati consigliati nell'ordine farei:
1. Salita di Val d'Onge, discesa a Misurina, salita alle Tre Cime e discesa per Val Marzon (E' il giro più bello e completo, ma anche il più difficile) - Il giro è accorciabile: Da Misurina puoi tornare indietro per strada asfaltata / sterrate parallele
2. Costa della Spina (si pedala fuori dalle Dolomiti, ma con uno splendido panorama su esse. La discesa è commovente)
3. Giro dei 5 Rifugi (50 km di strade sterrate fra le Dolomiti, se non vivi per le discese è IL MUST) - Il giro è accorciabile, vedi link sopra
4. Pian dei Buoi (L'altopiano è stupendo, una grande terrazza sopra il Cadore. Peccato per il tratto Diga -> Laggio da fare su stradone trafficato)

Terrei qualche giro più corto nel caso di meteo incerto e/o per riposarsi fra un giro lungo e il successivo

Buone ferie

NB: Il giro 1 lo puoi accorciare anche facendo Auronzo -> Tre Cime in corriera
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
ciao Petek, perdonami la confidenza..
i giri che hai consigliato sono percorribili in alta stagione o c'è il rischio di trovare molti turisti a piedi?

1. Salita di Val d'Onge, discesa a Misurina, salita alle Tre Cime e discesa per Val Marzon - in Val d'Onge ti incrocerai con altri ciclisti, dal Rif Città di Carpi a Misurina sei su una strada forestale, troverai un po' di persone a piedi, fra il rif Auronzo e l'inizio di Val Marzon troverai una moltitudine di persone, (dagli arrampicatori fortissimi ai ciccioni che a stento camminano), di ogni nazionalità e cultura. Lì potresti essere obbligato a scendere dalla bici e camminare (la strada è larga 3 m, ma l'affollamento è incredibile), però sono solo 500 in piano. In Val Marzon, invece, non troverai quasi nessuno, consiglio di evitare il weekend.
(PS Se non c'è tantissima gente non scendere subito, ma prosegui per la strada fino alla forcella, così vedi le strapiombanti pareti Nord delle tre Cime.)

2. Costa della Spina - Il tratto sotto il Col Quaternà è quello più affollato, la discesa penso non sia molto frequentata da persone a piedi, troppo lunga. Invece ci sono mucche, cavalli, capre, ... Le curve cieche è meglio non farle in piena velocità!

3. Giro dei 5 Rifugi - Pedalerai in compagnia di centinaia di altri ciclisti e di escursionisti. Tutta la zona è molto frequentata, ma la gente si "spalma" su di un'ampia rete di strade e sentieri, consiglio di evitare il weekend.

4. Pian dei Buoi - Il Cadore è poco frequentato, il problema maggiore è la salita da Laggio all'altipiano, è lunga e parecchie auto ti sorpasseranno, la discesa non l'ho mai fatta (in bici), ma non penso ci siano problemi.
 

hagaz

Biker popularis
29/7/07
52
0
0
48
San Bonifacio
Visita sito
Grazie ai vostri consigli eccezionali ho goduto di 2 giorni di paesaggi meravigliosi, ma che fatica!!!!!!! Ho optato il primo giorno per il giro dei 5 rifugi secondo traccia, il secondo ho fatto rifugio Col de Varda, poi Città di Carpi ed infine Auronzo partendo da auronzo, veramente bello...Grazie ancora a tutti
 
L

LAcek

Ospite
Grazie ai vostri consigli eccezionali ho goduto di 2 giorni di paesaggi meravigliosi, ma che fatica!!!!!!! Ho optato il primo giorno per il giro dei 5 rifugi secondo traccia, il secondo ho fatto rifugio Col de Varda, poi Città di Carpi ed infine Auronzo partendo da auronzo, veramente bello...Grazie ancora a tutti

Hai fatto due giri mitici! Bravo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo