aumentare performance frenata su tandem

marco.soardi

Biker novus
17/4/09
7
0
0
collebeato
Visita sito
Un saluto a tutti, con mia moglie facciamo randonneè in tandem (PBP 2015, LEL 2017), ci piace molto anche il contesto montano e non disdegniamo salite impegnative....il nostro cruccio da sempre sono le discese, arrivati ad oggi da una serie infinita di sperimentazioni e prove su strada che vi risparmio, montiamo quanto segue:
http://www.hopetech.com/product/v-twin-brake/ .....pompa e relativi freni a 4 pistoni, dischi 185 mm anteriore e 203 mm posteriore, pastiglie sinterizzate Pastiglie Freni A Disco Hope Tech 3 E4, le coperture sono Schwalbe 700x37.
Montiamo leve da corsa 105 con compact 50x34 pignoni 10v 11-32, portiamo anche un mini V-brake posteriore di emergenza comandato con leva sulla piega del passeggero
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pastiglie-freni-a-disco-hope-tech-3-e4-hope-/rp-prod118634 (un sito a caso a mò di esempio)
Chiedo suggerimenti ed indicazioni utili per capire se a questo punto posso ancora aumentare la potenza frenante con dispositivi utilizzati in ambito Downhill.
Fatto salvo il 185 anteriore, esistono dischi maggiorati e sistemi frenanti con sei pistoni, compatibili con l'impianto che portiamo in maniera da poter sostituire il posteriore?
Mille grazie in anticipo per tutte le informazioni.
Marco
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Un saluto a tutti, con mia moglie facciamo randonneè in tandem (PBP 2015, LEL 2017), ci piace molto anche il contesto montano e non disdegniamo salite impegnative....il nostro cruccio da sempre sono le discese, arrivati ad oggi da una serie infinita di sperimentazioni e prove su strada che vi risparmio, montiamo quanto segue:
http://www.hopetech.com/product/v-twin-brake/ .....pompa e relativi freni a 4 pistoni, dischi 185 mm anteriore e 203 mm posteriore, pastiglie sinterizzate Pastiglie Freni A Disco Hope Tech 3 E4, le coperture sono Schwalbe 700x37.
Montiamo leve da corsa 105 con compact 50x34 pignoni 10v 11-32, portiamo anche un mini V-brake posteriore di emergenza comandato con leva sulla piega del passeggero
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pastiglie-freni-a-disco-hope-tech-3-e4-hope-/rp-prod118634 (un sito a caso a mò di esempio)
Chiedo suggerimenti ed indicazioni utili per capire se a questo punto posso ancora aumentare la potenza frenante con dispositivi utilizzati in ambito Downhill.
Fatto salvo il 185 anteriore, esistono dischi maggiorati e sistemi frenanti con sei pistoni, compatibili con l'impianto che portiamo in maniera da poter sostituire il posteriore?
Mille grazie in anticipo per tutte le informazioni.
Marco
Io proverei dei Saint..ma dal nome del link so già che sono dei signorissimissimi freni.
Impianti a 6 pistoni se non erro, cosa purtroppo molto probabile, non esistono

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Un saluto a tutti, con mia moglie facciamo randonneè in tandem (PBP 2015, LEL 2017), ci piace molto anche il contesto montano e non disdegniamo salite impegnative....il nostro cruccio da sempre sono le discese, arrivati ad oggi da una serie infinita di sperimentazioni e prove su strada che vi risparmio, montiamo quanto segue:
http://www.hopetech.com/product/v-twin-brake/ .....pompa e relativi freni a 4 pistoni, dischi 185 mm anteriore e 203 mm posteriore, pastiglie sinterizzate Pastiglie Freni A Disco Hope Tech 3 E4, le coperture sono Schwalbe 700x37.
Montiamo leve da corsa 105 con compact 50x34 pignoni 10v 11-32, portiamo anche un mini V-brake posteriore di emergenza comandato con leva sulla piega del passeggero
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pastiglie-freni-a-disco-hope-tech-3-e4-hope-/rp-prod118634 (un sito a caso a mò di esempio)
Chiedo suggerimenti ed indicazioni utili per capire se a questo punto posso ancora aumentare la potenza frenante con dispositivi utilizzati in ambito Downhill.
Fatto salvo il 185 anteriore, esistono dischi maggiorati e sistemi frenanti con sei pistoni, compatibili con l'impianto che portiamo in maniera da poter sostituire il posteriore?
Mille grazie in anticipo per tutte le informazioni.
Marco
I freni Hope che hai sono tra i piu potenti per MTB cmq esistono anche hope a 6 pistoni ma sono rari.
Magura Stigma e pure a 6 pistoni. Gli ha fatti per le e-bike.
Se nei attuali freni metti anche dietro una pinza 4 pistoni e pure il discofreno a 200/3 credo che migliorera la frenata.

ps: Esistono anche disco freni da 225 mm, se la tua forcella gli supporta.

pss: Mi sa che le Magura Stigma e un pesce d'aprile perche la notizia, se e una notizia, e uscita a inizio aprile.:loll:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
@marco.soardi
Ciao,
giusto per curiosità, come mai 185 all'anteriore e 203 al posteriore? :nunsacci:
Comunque, ci sono gli Hope a sei pistoncini
http://www.hopetech.com/product-documents/brakes/



@Anto00RR
• I freni a disco Shimano non sono compatibili con le bici tandem. ../...
http://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-BR0005-13-ITA.pdf - pag. 6 ;-)



@AlBike72
gli Hope attualmente montati sul tandem sono a quattro pistoncini
ho visto anch'io delle anticipazioni dei Magura ma .. :sborone:
https://www.emtb-mag.com/magura-stigma-freno-a-6-pistoncini-per-ebikes/




 
  • Mi piace
Reactions: AlBike72

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
@marco.soardi
Ciao,
giusto per curiosità, come mai 185 all'anteriore e 203 al posteriore? :nunsacci:
Comunque, ci sono gli Hope a sei pistoncini
http://www.hopetech.com/product-documents/brakes/



@Anto00RR
• I freni a disco Shimano non sono compatibili con le bici tandem. ../...
http://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-BR0005-13-ITA.pdf - pag. 6 ;-)



@AlBike72
gli Hope attualmente montati sul tandem sono a quattro pistoncini
ho visto anch'io delle anticipazioni dei Magura ma .. :sborone:
https://www.emtb-mag.com/magura-stigma-freno-a-6-pistoncini-per-ebikes/




Cavolo non lo sapevo[emoji1] scusatemi

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

marco.soardi

Biker novus
17/4/09
7
0
0
collebeato
Visita sito
@marco.soardi
Ciao,
giusto per curiosità, come mai 185 all'anteriore e 203 al posteriore? :nunsacci:
Comunque, ci sono gli Hope a sei pistoncini
http://www.hopetech.com/product-documents/brakes/



Intanto grazie a tutti per gli spunti interessanti
185 mm sull'anteriore mi sembra il massimo della sollecitazione possibile, siamo pesanti 75 kg+48 kg+ 17 kg tandem+ 8 kg borse portapacchi borracce (modalità randonneè)...tanta roba da fermare e non vorrei trovarmi con la piega ingestibile che mi si chiuda bruscamente tra le mani, detto questo l'anteriore risponde più che bene in frenata, i problemi rimangono sul posteriore, una frenata insufficiente.
Ho visto il link che mi hai postato, chiedo quali sono le differenze che passano tra:
2007 mono 6 brake
moto M6 brake
mono 6 Ti brake
Poi anche se ci sono dischi da 220-230+ mm che potrebbero essere montati in accoppiata con queste pinze a 6 pistoni.
Buona domenica e buone pedalate.
Marco
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.025
4.555
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Quale è il tuo problema esattamente?
I freni si surriscaldano nelle lunghe discese? Le frenate sono troppo lunghe fin dalla prima? Non ti senti sicuro ma comunque l'impianto funziona bene?
Monti già dei signori freni certo il peso complessivo non è proprio contenuto ma suppongo che non avrai necessità di superare gli stradisti in BDC in discesa .
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.048
3.914
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Intanto grazie a tutti per gli spunti interessanti
185 mm sull'anteriore mi sembra il massimo della sollecitazione possibile, siamo pesanti 75 kg+48 kg+ 17 kg tandem+ 8 kg borse portapacchi borracce (modalità randonneè)...tanta roba da fermare e non vorrei trovarmi con la piega ingestibile che mi si chiuda bruscamente tra le mani, detto questo l'anteriore risponde più che bene in frenata, i problemi rimangono sul posteriore, una frenata insufficiente.
Ho visto il link che mi hai postato, chiedo quali sono le differenze che passano tra:
2007 mono 6 brake
moto M6 brake
mono 6 Ti brake
Poi anche se ci sono dischi da 220-230+ mm che potrebbero essere montati in accoppiata con queste pinze a 6 pistoni.
Buona domenica e buone pedalate.
Marco
mie osservazioni:
1. occhio ad aumentare i diametri dei dischi, ci sono dei limiti di solito oltre i quali i produttori non garantiscono telai e forcelle. io chiederei appunto quali sono i diametri massimi ammessi e monterei quelli.

2. come mai hai scelto impianti ibridi e non totalmente idraulici?

3. le pinze vanno abbinate al pompante, difficile che una pinza a sei pistoncini lavori bene con un pompante come il tuo fatto per pinze a due o quattro pistoncini

4. difficile anche trovarla, una pinza a 6 pistoncini hope di 10 anni fa fuori produzione...
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale

leonisa

Biker tremendus
11/9/15
1.077
308
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Rose Ground Control
Sei hai dubbi sulla lunghezza del tubo idraulico, allora dovresti averli anche per quello meccanico, anche li hai estensioni del materiale tra cavo e guaina, magari è proprio quello il problema sul posteriore.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
No @leonisa su cavetto in acciaio e relativa guaina non ho dubbi
i miei dubbi, nascono proprio su quanto riportato nei DocTech Shimano:

• I freni a disco Shimano non sono compatibili con le bici tandem.
Le bici tandem hanno un peso complessivo elevato, e questo causa un aumento del carico sul sistema frenante.
Se i freni a disco vengono utilizzati con bici tandem, la temperatura dell'olio salirà in modo eccessivo e potrebbero
verificarsi il fenomeno del vapor lock o rotture delle condotte, con conseguente inattivazione dei freni.

 

leonisa

Biker tremendus
11/9/15
1.077
308
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Rose Ground Control
azz. :!: non avevo letto, chiaro che se si montano dischi da 160/180 su bici "normali" (guardate le tendenze che ci sono sulle E-bike a causa del peso elevato), su Tandem, se si calcola una peso anche sui 200 kg, altro che 200-3, servono gli autoventilati da moto :OOO:
 

marco.soardi

Biker novus
17/4/09
7
0
0
collebeato
Visita sito
Allora.....diventa lunga ed interessante la storia.
@avalonice
i problemi sono surriscaldamento su discese tecniche ed impegnative (per fortuna solo un paio di volte) e frenata lunga, troppo lunga e questo sempre, vuol dire che devo anticipare tutto in continuazione, tornanti, curve,incroci, macchine, altri ciclisti, pedoni..ecc, consapevole che la frenata è talmente lunga che diventa alquanto pericolosa, dovesse esserci la necessità di fermarsi improvvisamente.
Durante un giro di allenamento scendendo dalla Val di Non per arrivare alla Val D'ultimo, con discesa impegnativa in quanto a pendenze e giornata con temperature molto alte, abbiamo avuto un vuoto improvviso su entrambi i freni, siamo riusciti a frenare con i piedi come i Fleastone, vi garantisco sono stati brutti momenti, anche per quello si è rimontato il mini v-brake di emergenza, per stare più tranquilli.
Proprio ieri un valente meccanico ha pensato bene di cambiare le guaine dalle leve alla pompa hope, con un modello teflonato e devo dire che stamattina siamo rimasti impressionati dal miglioramento,con molta meno forza impressa sulle leve ho una frenata più potente e modulata. Perciò tutto quello che intelligentemente si può fare per implementare e rendere sicura la frenata, senza accendere mutui ben venga.
@franz_quattro
grazie per il link, cercherò di leggerlo con calma, per quanto riguarda il tubo sul posteriore, il fatto che sia lungo è sicuramente un problema, visto che funge da polmone e dissipa l'azione dell'olio, uso a questo proposito tubi trecciati, mi rimane da capire se esistono tubi trecciati di qualità superiore, anche qui si può intervenire e migliorare
@fizcarraldo358
Ovviamente sull'anteriore il limite della forcella è rispettato, 185 mm, sul posteriore potrei andare per gradi, montare sul disco 203 mm che c'è ora la pinza a sei pistoni hope (non ho capito se è in vendita oppure fuori produzione), in seconda battuta montare un disco 220 mm e a quel punto a naso dovremmo esserci, senza arrivare a dischi con diametro maggiore ed evitare sollecitazioni pericolose.
L'impianto è ibrido perchè nato con una tripla 48-38-28, poi per evitare continui problemi nella cambiata siamo passati all'attuale compact e nuovo pacco pignoni 11-32, sostituendo la gabbia del cambio.
@leonisa
Con freni meccanici, il cavo si dilata talmente tanto, che l'efficacia della frenata è assolutamente compromessa, sul tandem non ci sono alternative all'impianto idraulico.
I mini v-brake frenano degnamente il tandem, se non che, si rischia in continuazione lo scoppio della camera d'aria per il surriscaldamento dei cerchioni, ho un amico cieco che in tandem si ostina ad usarli e ogni tre per due sono fermi, senza contare il pericolo.
Non parliamo poi di quando piove, fermarsi con 150 kg, diventa un optional.
Saluti a tutti e grazie.
Marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo