Attenzione sul Montello!!

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Proprio questa mattina sono andato, assieme ad un amico, a fare un giro sul Montello con la mtb.
Vi consiglio di stare molto attenti perchè, a mio avviso di proposito, sui sentieri e sui passaggi nel bosco, di strade transitabili normalmente mica private, ci sono molti tronchi di traverso oppure cumuli di rovi e sterpi "casualmente" ammassati proprio in mezzo al passaggio.
A me l'anno scorso si è conficcato un filo spinato nel casco, teso tra due cespugli........
E' vero che in questo periodo stanno tagliando alberi e quant'altro, ma certe cose si notano........
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Io sul Montello ci sono andato venerdì scorso (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4487449&postcount=18) ho seguito parte dei single tracks della GRM ..... e ho trovato un cumulo di ramaglie in mezzo alla strada solo nel tratto di salita che costeggia una vigna...... a sx è ben visibile una postazione per cacciatori, ed è secondo me per questo motivo che scoraggiano il transito dei bikers.
Anni fa abbiamo avuto anche una discussione :rosik: con gli uomini in doppietta, ma considerando le teste che hanno e il fucile che imbracciano abbiamo preferito non replicare agli insulti e proseguire per la nostra strada:i-want-t:. Comunque a fianco alla catasta, a forza di passarci si è già formata una traccia battuta per evitare l'ostacolo.
Ho trovato anche un paio di alberi di traverso, sempre evitabili con una facile digressione, ma in questo caso ritengo che siano stati gli agenti atmosferici a giocarci un piccolo scherzo.
 

samuelb

Biker extra
18/7/10
736
1
0
Lonigo
Visita sito
Bike
bici a corente
purtroppo scoperte di questo tipo non sono nuove neppure dalle nostre parti.
Un paio di settimane fa ho fatto un tratto del "sentiero di villa del ferro", quello che per capirsi va dal buso della giaretta a villa del ferro per l' appunto, e mi sono fermato tre volte a spostare dei tronchi messi appositamente di traverso, addirittura un "muretto" di pietre messo in una posizione particolarmente pericolosa, in un tratto dove si arriva in velocità e dopo una curva.
Posso capire che a qualcuno dia fastidio il passaggio di moto o bici sulla sua proprietà ma quando si tratta di zone demaniali, addirittura segnate come sentieri ufficiali, secondo me si dovrebbe segnalare il fatto alle autorità; capisco anche che l' individuazione del(dei) responsabili sia estremamente difficoltosa, ma se qualcuno si fa male secondo me si tratta di un reato
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Infatti io non mi riferivo agli alberi caduti in seguito al temporale, quindi con le radici esposte, ma porzioni (di alcuni metri) di tronchi visibilmente tagliati con la sega.
Oppure cumuli di rovi e sterpi al centro del percorso.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
In questo periodo è normale trovare i sentieri non puliti !Siamo sempre in mezzo al bosco per chi se ne sia dimenticato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrabbiat:

ciao alex, .... ma scusa .....siamo chi?
a quale categoria che è in mezzo al bosco appartieni ? ciclisti? forestali? cacciatori? motociclisti? bracconieri?
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Bikers e di quelli che vanno ahimè:rosik:


allora ...... si sta parlando di ostacoli messi ad arte da alcune persone per limitare il passaggio dei bikers e alex69 scrive che è una cosa normale in questo periodo visto che sono sempre in mezzo al bosco :nunsacci:.
Ritengo improbabile che, come dici tu Giacomo, il "siamo" di alex69 è riferito a dei bikers . Non credo infatti che nel corso delle loro uscite alcuni ciclisti si fermino a porre degli ostacoli che tornerebbero a loro danno alla prossima uscita.
Credo invece che il "non puliti" sia riferito a della sporcizia lungo i sentieri, e allora se i colpevoli siamo noi ciclisti la cosa è veramente triste.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
allora ...... si sta parlando di ostacoli messi ad arte da alcune persone per limitare il passaggio dei bikers

Io la vedrei in maniera diversa.

L'inverno è il periodo dell'anno in cui, a cicli più o meno periodici, si fa "pulizia" delle vecchie piante per sfoltire la vegetazione e agevolare una crescita più ordinata delle nuove piante che nasceranno in primavera. Non conosco i dettagli precisi di questa attività, ma uno che se ne intende me ne aveva parlato come di una cosa normalissima.

Non ricordo se 1 o 2 inverni fa, addirittura, in intere zone del Montello la vegetazione fu rasa al suolo: di certo, perchè ci passai, c'erano la cima dei Tre Pini a Montebelluna, la zona di Casa Rossa e San Martino a Volpago, la discesa della GF tra la presa 19 e 20 versante nord.

In tutti i casi i sentieri erano impercorribili se non con la bici in spalla perchè appunto invasi dalla vegetazione.

Credo che in questo periodo stia succedendo una cosa analoga, magari su scala più ristretta: il fatto di trovare sentieri ostruiti da vegetazione messa lì "di proposito" secondo me è una cosa normale. Tagliano la vegetazione, rami e alberi, buttano tutto dove è più comodo e c'è spazio (sul sentiero) e quando hanno finito (anche qualche settimana dopo) passano col trattore o altri mezzi a raccogliere tutto.

Io inizierei a preoccuparmi solo se con l'inizio della primavera il problema fosse ancora presente...:spetteguless:
 

fox82

Biker urlandum
4/3/09
572
1
0
TV
Visita sito
Io la vedrei in maniera diversa.

L'inverno è il periodo dell'anno in cui, a cicli più o meno periodici, si fa "pulizia" delle vecchie piante per sfoltire la vegetazione e agevolare una crescita più ordinata delle nuove piante che nasceranno in primavera. Non conosco i dettagli precisi di questa attività, ma uno che se ne intende me ne aveva parlato come di una cosa normalissima.

Non ricordo se 1 o 2 inverni fa, addirittura, in intere zone del Montello la vegetazione fu rasa al suolo: di certo, perchè ci passai, c'erano la cima dei Tre Pini a Montebelluna, la zona di Casa Rossa e San Martino a Volpago, la discesa della GF tra la presa 19 e 20 versante nord.

In tutti i casi i sentieri erano impercorribili se non con la bici in spalla perchè appunto invasi dalla vegetazione.

Credo che in questo periodo stia succedendo una cosa analoga, magari su scala più ristretta: il fatto di trovare sentieri ostruiti da vegetazione messa lì "di proposito" secondo me è una cosa normale. Tagliano la vegetazione, rami e alberi, buttano tutto dove è più comodo e c'è spazio (sul sentiero) e quando hanno finito (anche qualche settimana dopo) passano col trattore o altri mezzi a raccogliere tutto.

Io inizierei a preoccuparmi solo se con l'inizio della primavera il problema fosse ancora presente...:spetteguless:

Quoto tutto, anche secondo me é solo questione di comoditá. D'altronde i lavori di manutenzione vanno pur fatti, aggiungo che fra un paio di mesi sarà tutto tirato a lucido per il mondiale perciò personalnente non ni lamento.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Io la vedrei in maniera diversa.

L'inverno è il periodo dell'anno in cui, a cicli più o meno periodici, si fa "pulizia" delle vecchie piante per sfoltire la vegetazione e agevolare una crescita più ordinata delle nuove piante che nasceranno in primavera. Non conosco i dettagli precisi di questa attività, ma uno che se ne intende me ne aveva parlato come di una cosa normalissima.

Non ricordo se 1 o 2 inverni fa, addirittura, in intere zone del Montello la vegetazione fu rasa al suolo: di certo, perchè ci passai, c'erano la cima dei Tre Pini a Montebelluna, la zona di Casa Rossa e San Martino a Volpago, la discesa della GF tra la presa 19 e 20 versante nord.

In tutti i casi i sentieri erano impercorribili se non con la bici in spalla perchè appunto invasi dalla vegetazione.

Credo che in questo periodo stia succedendo una cosa analoga, magari su scala più ristretta: il fatto di trovare sentieri ostruiti da vegetazione messa lì "di proposito" secondo me è una cosa normale. Tagliano la vegetazione, rami e alberi, buttano tutto dove è più comodo e c'è spazio (sul sentiero) e quando hanno finito (anche qualche settimana dopo) passano col trattore o altri mezzi a raccogliere tutto.

Io inizierei a preoccuparmi solo se con l'inizio della primavera il problema fosse ancora presente...:spetteguless:

Quoto tutto, anche secondo me é solo questione di comoditá. D'altronde i lavori di manutenzione vanno pur fatti, aggiungo che fra un paio di mesi sarà tutto tirato a lucido per il mondiale perciò personalnente non ni lamento.

Ripeto che venerdì scorso ero proprio nel dedalo dei single tracks del Montello, e ho trovato i residui della potatura delle vigne e del disboscamento controllato lungo alcuni settori, e questa è una cosa normale.
Ma non dimentichiamoci che ci sono stati periodi in cui sono stati messi filo di ferro e ostacoli con sapiente cura proprio per ostacolare i bikers.
 

samuelb

Biker extra
18/7/10
736
1
0
Lonigo
Visita sito
Bike
bici a corente
per la precisione, se si trattasse di un tratto di sentiero occupato dalla legna tagliata allora sarebbe normale.
Quello che non è normale è trovare 3 tronchi messi di traverso al sentiero, in zone dove nessuno sta facendo manutenzione dei boschi, e dopo 100 metri trovarne altri 3, nelle medesime condizioni.
Se poi trovi anche un ostacolo improvvisato di sassi, messo ad arte in un posto dove lo vedi solo all' ultimo momento perchè è in discesa e dopo una curva, allora qualche sospettino ti viene.
Mio nonno diceva che a pensar male si fa peccato ma il più delle volte se ghe indovina.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Infratti intendevo questo: state comunque attenti. Ci sono dei tratti che sono soggetti a manutenzione in questo momento e lo sivede, ma ci sono degli ostacoli che sono evidentemente messi di proposito.
Un conto è voler ostacolare il passaggio (domenica ho visto addirittura uno con una moto fuoristrada - ktm) un conto è voler far male.
Finchè va tutto bene ok, ma poi? Chiuderanno al transito come volevano fare per gli stradisti?
 

alex69

Biker popularis
4/12/07
72
0
0
mogliano veneto
Visita sito
:celopiùg:Fatti 42km. con 1200mt. disiv. ,non ho trovato niente di strano.soliti alberi caduti naturalmente , proprietari che tagliano legna e qualche sentiero rovinato dalle moto.Forse qualcuno ha trovato problemi nella zona verso la presa 18 sud seguendo il vecchio percorso della gara.Da quelle parti non vogliono che si passi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo