Ciao a tutti,
Trascinato dal buon prezzo, ho acquistato una MTB taglia M, nonostante i miei 163cm avessero preferito una S.
Ho deciso, dopo circa 600km percorsi sul misto senza grossi problemi, di montare un attacco manubrio molto più corto, per avere una postura sula bici leggermente più comoda e meno sdraiata.
Da 130 sono passo a 40mm di attacco manubrio, di fatto il più corto che ho trovato in rete.
Ieri, dopo la prima uscita, devo dire che le cose vanno un gran meglio. Oltre alla risposta sul davanti immediata e decisa, ho notato anche una posizione in sella più comoda. Ora posso buttare indietro il culo sule discese senza strapparmi i dorsali per tenere le manopole.
Posso avere qualche problema con questa configurazione? Dolori vari oppure rogne meccaniche di qualche genere?
Grazie!
Trascinato dal buon prezzo, ho acquistato una MTB taglia M, nonostante i miei 163cm avessero preferito una S.
Ho deciso, dopo circa 600km percorsi sul misto senza grossi problemi, di montare un attacco manubrio molto più corto, per avere una postura sula bici leggermente più comoda e meno sdraiata.
Da 130 sono passo a 40mm di attacco manubrio, di fatto il più corto che ho trovato in rete.
Ieri, dopo la prima uscita, devo dire che le cose vanno un gran meglio. Oltre alla risposta sul davanti immediata e decisa, ho notato anche una posizione in sella più comoda. Ora posso buttare indietro il culo sule discese senza strapparmi i dorsali per tenere le manopole.
Posso avere qualche problema con questa configurazione? Dolori vari oppure rogne meccaniche di qualche genere?
Grazie!