ATTACCHI SCI-ALP SECURA FIX

ferrico1

Biker novus
12/11/03
30
0
0
BRESCIA
Visita sito
Dunque dunque, voi del mestiere sicuramente ne avete sentito ancora parlare, ma se ne trovano ancora in giro, o meglio esistono o li producono ancora? cioè sapete chi li produceva o altro o se qualcuno di voi ne ha un paio? oppure se conoscete materiale simile ? grazie mille a tutti... :-? :-?
 

SHREK

Biker perfektus
ferrico1 ha scritto:
Dunque dunque, voi del mestiere sicuramente ne avete sentito ancora parlare, ma se ne trovano ancora in giro, o meglio esistono o li producono ancora? cioè sapete chi li produceva o altro o se qualcuno di voi ne ha un paio? oppure se conoscete materiale simile ? grazie mille a tutti... :-? :-?

ti riferisci all'attacco per trasformare l'attacco normale in attacco da sci alp? io li ho visti in vendita ma non li ho mai visti usare e non ti so dire niente della loro validita'. Non vorrei dire una caxxata ma mi pare li avessero da Sportland a S. Eufemia, altrimenti prova a farti un giro da Gialdini :-o
 

ferrico1

Biker novus
12/11/03
30
0
0
BRESCIA
Visita sito
Da Gialdini son stato sabato ma non mi è sembrato di averlo visto... grazie per la dritta... ti spiego anche perchè io faccio snow, so sciare bene ecc... ma ho sci da discesa, con un mio amico (lui sciatore) volevamo fare il corso al cai, ma non volendo sborsare una ciìfra per tutta l'attrezzatura anche tribulando mi andrebbe bene questo attacchino qua.... ma non so... bo... seguirei lui perchè è sciatore ma io già pratico backcountry con ciaspe e snow, quindi non vorrei spendere soldi solo per fare il corso...
cmq grazie fex... :-? :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
da quello che so sono un pacco e costano come un poaio di attacchi seri (+ o -)
se vuoi dei buoni attacchi con cui fare salita e discesa in tutte le condizioni prenditi un bel paio di diamir
ma sei passatro ai legni????
 

ferrico1

Biker novus
12/11/03
30
0
0
BRESCIA
Visita sito
enrysno ha scritto:
da quello che so sono un pacco e costano come un poaio di attacchi seri (+ o -)
se vuoi dei buoni attacchi con cui fare salita e discesa in tutte le condizioni prenditi un bel paio di diamir
ma sei passatro ai legni????

no no non sono passato ai legni, non scherziamo, il fatto è che gli farei compagnia al corso del cai che fanno dalle nostre parti, le notizie sulla neve, valanghe ecc... mi van bene anche per dopo, si tratterebbe solo delle uscite durante il corso da fare con gli sci, per questo, non ho volgia di sborsare euri per i legni... era un idea...
 

Aldone

Biker marathonensis
io li ho visti usare e mi stavo mettendo a ridere
NON FUNZIONANO perche gli scarponi da pista sono troppo rigidi per poterci camminare in salita!!

Vanno bene per fare max 100 metri di dislivello per prendere qualche canalone vergine , NON per farci una gita!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io li posseggo e mi è capitato di utlizzarli anche per salite discretamente impegnative. Tanto per dirtene una, ci ho fatto la Val Scura del Sassongher, itinerario che i Pistard Volant danno come impegnativo in salita. Chiaramente ti porti appresso un peso non indifferente, e la praticità non raggiunge quella di un normale attacco da ski-alp. Se già hai una buona dimestichezza con la salita con le pelli credo possa essere un buon ripiego, altrimenti ti direi di lasciar perdere :-o .
 

ferrico1

Biker novus
12/11/03
30
0
0
BRESCIA
Visita sito
Ok grazie fex muldox... ti spiego di risalite con pelli mai fatte, solo ciaspe.... quindi... zero esperienza con pelli alle spalle... di conseguenza da quello che mi dici è meglio lasciar perdere o sbaglio...
 

SHREK

Biker perfektus
ferrico1 ha scritto:
Ok grazie fex muldox... ti spiego di risalite con pelli mai fatte, solo ciaspe.... quindi... zero esperienza con pelli alle spalle... di conseguenza da quello che mi dici è meglio lasciar perdere o sbaglio...

tel dise a po a me de lasa' perder. Ie' solc butac via'. Se vuoi un consiglio cerca di trovarti dei Diamir III (NON i Diamir I che avevano problemi con la barra in Titanio che si piegava) o dei Silvretta 404 (vecchiotti ma affidabili) usati. Online dovresti trovarne altrimenti presso le sedi CAI di solito c'e sempre qualche buona offerta. Se ti compri quegli attrezzi (che per me hanno un uso limitatissimo) poi non li rivendi piu'. Potrebbero andare bene se fai discese estreme ed utilizzi scarponi rigidi (che qualcuno si fa modificare per usarli con gli attacchi Dynafit) e attacchi convenzionali. Il corso CAI e' utilissimo ma se ti interessa solo per quanto riguarda valanghe ed autosoccorso il corso dell'AINEVA e' ancora meglio (ti serve in ogni caso l'attrezzatura). Il vantaggio dei Diamir e' che sono di facile uso e' che hanno un buon compromesso di peso/affidabilita' inoltre ti permettono di usare tutti gli scarponi (compresi quelli rigidi) mentre i Dynafit hanno bisogno degli scarponi dedicati. Per gli scarponi puoi utilizzrae anche scarponi rigidi se non sono previsti tratti di roccia, basta che non li agganci, ancora meglio sono i vecchi modelli ad entrata posteriore. Semmai la spesa maggiore e' per l'acqusito dell'ARVA della pala e della sonda che oramai sono diventati strumenti indispensabili, ai corsi CAI di solito li affittano. Da Sportland hanno comunque ottimi prezzi soprattutto per sci da scialpinismo (vecchi modelli) e anche per gli attacchi. Buone gite :-o
P.s.
magari riusciamo anche a farci la salita al Golem insieme :-o
 

ferrico1

Biker novus
12/11/03
30
0
0
BRESCIA
Visita sito
Sinceramente non ho chiesto enry, loro non danno nessun indizio che si possa fare, tipo il cai di Nembro hanno proprio la sezione cai per lo snow, cmq quando vado su chiedo di sicuro....
io mi auguro di si... non so... ma credo difficile a dirsi...
:-? :-? :-? 8-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ferrico1 ha scritto:
Ok grazie fex muldox... ti spiego di risalite con pelli mai fatte, solo ciaspe.... quindi... zero esperienza con pelli alle spalle... di conseguenza da quello che mi dici è meglio lasciar perdere o sbaglio...

Guarda, a meno che la tua uscita ski-alp non sia una cosa del tutto occasionale, ti conviene farti dell'attrezzatura specifica. Il peso ti farebbe passare veramente la voglia dopo due uscite. Se il tuo timore ( non infondato ) è quello che gli sci da scialpinismo siano delle ciurlinate, fatti dei modelli da FR ( meglio se ben grassi ) e montaci il Diamir Freeride ( lo tiri fino a 120DIN ). Sarà comunque un'attrezzatura pesantuccia, ma mai come un attacco da pista+adattatore :-o .
 

SHREK

Biker perfektus
ferrico1 ha scritto:
maorichief ha scritto:
P.s.
magari riusciamo anche a farci la salita al Golem insieme :-o

Ma come è la salita al Golem? intendo tempo, poi di discea.. e situazione neve di ora?mi sa che scarseggia di brutto... :-(

La salita e' facile dal Rifugio Pontogna (credo si chiami cosi') ci organizzano ogni anno una gara di salita. Ci sono anche altre possibilita' anche da Zone. La salita e' circa 1000 m (se ricordo bene) e la discesa non e' difficile. L'itinerario normale e' anche parecchio sicuro per quel che riguarda le slavine. Al momento non so la situazione neve perche' non sono in zona. Comunque in tutta la zona del Bresciano esistono parecchie possibilita' tipo Monte Dasdana, Passo della Vacca (Gaver) per restare su gite facili e relativamente sicure. Esite una guida (Tracce su Bianco credo l'autore sia Oscar Belletti o qualcosa di simile) che descrive parecchi itinerari della zona. La trovo scarna di informazioni ma da' buone idee di quello che si puo' afre in zona :-o :-o :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo