ASTRIX BIKES

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Chi le conosce, mi sapete dire di +??

Ho visto nel sito del mio sivende ( www.bikeworldextreme.it )
che ha delle foto di queste bike da DH e FR
ma non ne avevo mai sentito parlare...

La cosa che mi piace sono i MEGA DROP OUT basculanti posteriori
CNC, belli tosti!!

http://www.astrixsports.com/

havoc-enlarge.gif

ok8.jpg

ok9.jpg


oink :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
interessante per chi non usa i dischi ma i vbrake la possibilità
di usare le ruote da 24 o da 26 semplicemente spostando
negli appositi fori il perno dei freni!! finalmente ci stanno pensando
in tanti a questa soluzione...

union-enlarge.gif


anche se ho visto che MAVIC ora vende degli archetti che consentono
di spostare i V-brake in posizione per le ruote da strada da 28 pollici



oink :-? :-?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Per me le Astrix sono state la vera cosa interessante dell'ultimo salone di Milano.
Pensavo le riviste ne parlassero, invece niente. Prob erano intente a riproporci i soliti modelli delle case che fanno pubblicità...

Cmq, sono del colorado e importate da quest'anno in Italia da STI di Varese o come diavolo si chiama ora. Cmq lo stesso delle Mountain Challenge.
Le bici nn sono affatto male e hanno la possibilità di lavorare/sostituire i leveraggi. I modelli importati dovrebbero essere 4:Havoc da dh, Huckster da fr, Solo da xc e Union da street.
il sito è www.astrixsports.com
Se ti serve ho anche misure e quote, però in pollici.
 

dRoping

Biker serius
25/2/04
135
0
0
TURIN
Visita sito
Se notate, la Huckster è uguale alla Fever One80 che vende sempre STI. Il progetto è un semplice monocross assistito da un imbiellaggio che rende l'ammortizzatore più progressivo e si chiama motolink. Io ho un amico che ha la One80 e va da Dio! Ottima pedalabilità e 180mm di corsa!!!!
:-?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Non vorrei far partire la solita polemicona trita e ritrita, ma vedere che lo stesso telaio ( il Solo ) in U.S.A. costa l'equivalente di 844 Euro ( prezzo di listino consigliato dalla casa sul sito! ) ed in Italia 1400 Euro mi lascia un po' così :? . E non tiriamo in ballo il solito scaricabarile fra negozianti e distributori perchè credo - correggetemi se sbaglio - che STI sia importatore nonchè distributore.
 

dRoping

Biker serius
25/2/04
135
0
0
TURIN
Visita sito
Sul prezzo USA e quello italiano non hai tutti i torti, STI è giustamente importatore e distributore, ma distributore per i negozianti e non con vendita diretta come ad esempio Pro-M. Quindi se c'è una crescita del prezzo, questo è dovuto a STI e non al negoziante. Tieni inoltre conto che i numeri di Astrix in Italia saranno minimi e dunque per importare 2 telai o bici complete alla volta, i costi di trasporto influiscono mooooooolto...poi ci deve guadagnare STI ed il negoziante...quindi i conti tornano abbastanza...non come Specialized (per citarne una) che ha costi di produzione minimi, il dollaro perde e loro aumentano i prezzi.
:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:
;)
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
dRoping ha scritto:
Sul prezzo USA e quello italiano non hai tutti i torti, STI è giustamente importatore e distributore, ma distributore per i negozianti e non con vendita diretta come ad esempio Pro-M. Quindi se c'è una crescita del prezzo, questo è dovuto a STI e non al negoziante. Tieni inoltre conto che i numeri di Astrix in Italia saranno minimi e dunque per importare 2 telai o bici complete alla volta, i costi di trasporto influiscono mooooooolto...poi ci deve guadagnare STI ed il negoziante...quindi i conti tornano abbastanza...non come Specialized (per citarne una) che ha costi di produzione minimi, il dollaro perde e loro aumentano i prezzi.
:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:
;)

...circa 2 mesi fa il mio compare Krasty ha acquistato da un ragazzo statunitense un telaio Karpiel+Moster+freni+ un po' di ferraglia: costi di spedizione USA-Italia 120 USD x tutta 'sta roba imballata in 2 pacchi via UPS...penso che un distributora possa avere delle tariffe migliori di un semplice privato... :prost:
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
1400 euro da scontare, il mio sivende ha detto che può lasciarmelo a 950/1000 euro.
Ma in questo momento non posso spendere così tanto, bimbo in arrivo :-o
 

dRoping

Biker serius
25/2/04
135
0
0
TURIN
Visita sito
Beh, 844.00 euro (prezzo USA) + 120.00 euro (spedizione) = 964.00 euro. Conta ancora IVA, margine di guadagno minimo di STI e negoziante...1400.00 euro? Più o meno...a me non sembra uno scandalo quello di Astrix (STI), ma come già detto Specy, Kona ecc. invece lo sono. Inoltre le tariffe di spedizione non sono agevolate per nessuno...te lo garantisco perchè nel commercio ci lavoro.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
dRoping ha scritto:
Sul prezzo USA e quello italiano non hai tutti i torti, STI è giustamente importatore e distributore, ma distributore per i negozianti e non con vendita diretta come ad esempio Pro-M. Quindi se c'è una crescita del prezzo, questo è dovuto a STI e non al negoziante. Tieni inoltre conto che i numeri di Astrix in Italia saranno minimi e dunque per importare 2 telai o bici complete alla volta, i costi di trasporto influiscono mooooooolto...poi ci deve guadagnare STI ed il negoziante...quindi i conti tornano abbastanza...non come Specialized (per citarne una) che ha costi di produzione minimi, il dollaro perde e loro aumentano i prezzi.
:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:
;)

STI riporta sul proprio sito i prezzi dei telai, ed ho qualche dubbio sul fatto che, in caso uno li contattasse, non venderebbero direttamente al privato.
Ti faccio inoltre notare che gli 844 Euro che paghi negli U.S.A. sono il prezzo di listino al pubblico. Non penso che STI paghi lo stesso prezzo. Sulle spese di spedizione ti hanno già risposto sopra, quindi giudica tu fino a che punto possono influire...
Sia chiaro, non ce l'ho assolutamente con STI, sono stati tirati in ballo per puro caso, perchè le Astrix mi avevano incuriosito ed allora sono andato sul sito della casa scoprendo ciò di cui sopra. Credo che sia semplicemente un caso come tanti altri, ma ciò che realmente infastidisce è questo diffuso scaricabarile per cui alla fine la colpa di certe storture non è mai di nessuno :-o .
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
e basta di parlare dei prezzi!!!
poi nessuno si scandalizza se una ellsworth (o come si scrive) costa mille mila euro...

parliamo di come sono le bici, poi ognuno farà i conti nelle SUE tasche e deciderà se vale la pena o no...

detto questo, cambiamo discorso...

il campione belga di dh so che usava una huckeste, non la havoc per le gare...sicuramente è più leggera e maneggevole
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
WOLVERINE ha scritto:
e basta di parlare dei prezzi!!!
poi nessuno si scandalizza se una ellsworth (o come si scrive) costa mille mila euro...

parliamo di come sono le bici, poi ognuno farà i conti nelle SUE tasche e deciderà se vale la pena o no...

detto questo, cambiamo discorso...

il campione belga di dh so che usava una huckeste, non la havoc per le gare...sicuramente è più leggera e maneggevole

E' bello sapere che c'è qualcuno che ci dice di cosa possiamo parlare e di cosa no e che decide che bisogna cambiare discorso...
In questo topic si parlave delle bici Astrix, ed il prezzo è una componente da valutare come tutte le altre ( buon per te se è una variabile che ti senti di trascurare ). Invece non vedo cosa c'entri Ellsworth in questo topic. Ce ne sono già tantissimi su quella marca, e lì ti puoi sfogare come meglio credi :-o
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
muldox ha scritto:
WOLVERINE ha scritto:
e basta di parlare dei prezzi!!!
poi nessuno si scandalizza se una ellsworth (o come si scrive) costa mille mila euro...

parliamo di come sono le bici, poi ognuno farà i conti nelle SUE tasche e deciderà se vale la pena o no...

detto questo, cambiamo discorso...

il campione belga di dh so che usava una huckeste, non la havoc per le gare...sicuramente è più leggera e maneggevole

E' bello sapere che c'è qualcuno che ci dice di cosa possiamo parlare e di cosa no e che decide che bisogna cambiare discorso...
In questo topic si parlave delle bici Astrix, ed il prezzo è una componente da valutare come tutte le altre ( buon per te se è una variabile che ti senti di trascurare ). Invece non vedo cosa c'entri Ellsworth in questo topic. Ce ne sono già tantissimi su quella marca, e lì ti puoi sfogare come meglio credi :-o

hai capito perfettamente quello che volevo dire, bravo...
(c'è una emoticons per far capire che lo sto dicendo con ironia?)

ormai abbiamo capito qual'è il prezzo, e mi sembra più opportuno parlare di come siano le bici che di come si formino i prezzi...
se non sbaglio ci sono già una decina di topic su questo argomento
interessavano anche a me queste bici, è per questo che mi sono inserito, ma se devo sentira ancora che i ricarichi sono troppo alti, che in usa costano in un modo e qua in un altro...allora mi ritiro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo