Assetto freeride

galiga

Biker popularis
7/10/03
45
0
0
64
Marano sul Panaro
Visita sito
Bike
Scott scale rc
Rispetto alla bici da XC l'impostazione da freeride deve essere più corta giusto ?
Ma di quanto ?
Calcolando che io su XC pedalo con una lunghezza fine sella centro manubrio di 87 cm e che punta sella centro movimento centrale ho 6,5 cm

Qualcuno può aiutarmi grazie
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
400
113
0
47
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
cestina subito tutte queste considerazioni da xc racer... xchè freeride è libertà (anche dalla costrizione della bici) :free:
Generalmente la bici si usa un pelo più piccola e compatta x gestirla meglio nelle curve in contropendenza (più aglie) e nei salti.
La pipa di solito è corta e con angoli prossimi a 0°.
La sella potrebbe essere quasi un optional, dato che la tieni bassa e in discesa il culo non ce lo poggi nemmeno :quinonsp:

Detto questo, e considerato che già le bici di questa estrazione sono compatte, io sono alto 1,90m e ho una big hit taglia L e una Sintesi taglia 19'... per darti un'idea :-P :azz-se-m:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
La bici te la devi settare in modo massimizzare il divertimento nella guida, fai tutte le prove che vuoi e troverai l'assetto migliore senza badare a canoni prefissati. Altro discorso se poi vuoi pedalare la bici da FR, in salita devi riprodurre per quanto possibile la posizione della bici da xc, quantomeno la distanza sella-movimento.
:prost:
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
Freeride è divertimento e godimento nel farti il tuo giro in bici......niente di più...puoi fare freeride anke con bici da xc, tenendo presente bene cosa vuoi fare, se droppare e triturare sassi in discesa o fare un misto senza scadere negli estremi.....tenendo naturalmente conto dei limiti strutturali del mezzo...... :prost:
 

galiga

Biker popularis
7/10/03
45
0
0
64
Marano sul Panaro
Visita sito
Bike
Scott scale rc
Grazie per i consigli è che per fare freeride spesso devo pedalare anche per 7/8 km su asfalto in salita per raggiungere una discesa decente e allora... da qui la necessità di un mezzo pedalabile e dopo mi serve un mezzo per la discesa e non ci sono impianti a fune.
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Penso che per una freeride, 2 siano le cose importanti: poter abbassare la sella e avere un attacco manubrio corto, erano due cose che avevo modificato quando avevo la Specialized enduro, poi sono passato alla gemini, che è ancora più cattiva ma non esasperata e ci pedalo anche più di 7/8 km :prost:
 
galiga ha scritto:
Grazie per i consigli è che per fare freeride spesso devo pedalare anche per 7/8 km su asfalto in salita per raggiungere una discesa decente e allora... da qui la necessità di un mezzo pedalabile e dopo mi serve un mezzo per la discesa e non ci sono impianti a fune.
Da ex XCista agonista, poi XCista x piacere, poi duallista (modificando di poco bici da xc) dopo lunghissima sosta (7 anni), ripreso biga da XC, ma senza nessuna voglia di amazzarmi in salite, e essendo tossico dipendente da adrenalina (amo le discese).
Non ho pottuto fare altro ke prendere una biga da 20Kg (l'altra pesa 9Kg).
All'inizio sembra ke non vai da nessuna parte, poi ci fai l'abitudine !!

Ciauz
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
400
113
0
47
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
Credo che con una biga da 15kg, 150mm di escursione (ant e post) e, soprattuto, un mono bloccabile/con pro-pedal ti fai delle gran discese e delle gran salite.... una bici totale insomma... :prost:

Ma se riesci ad organizzare le risalite (macchina/furgone o funivia) e vuoi scendere a bomba droppando dall'alto allora buttati su un mostro da 20Kg x 200mm... Io ho una Big Hit e quando c'è da pedalare anche in falsopiano.... :prega:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
galiga ha scritto:
Rispetto alla bici da XC l'impostazione da freeride deve essere più corta giusto ? Ma di quanto ?
Calcolando che io su XC pedalo con una lunghezza fine sella centro manubrio di 87 cm e che punta sella centro movimento centrale ho 6,5 cm
Qualcuno può aiutarmi grazie

secondo me il telaio puo' anche essere della stessa lunghezza. conviene accorciare il manubrio ed alzarlo leggermente. 6.5 di arretramento sella sembrano parecchi, sei molto alto?
se pensi di pedalarci riproduci la stessa posizione, al limite avanza leggermente la sella ma e' da verificare. una bici con escursione maggiore potrebbe tendere a far coricare di piu' il tubo sella, cioe' ad arretrarti di piu' la sella rispetto al movimento.
 

galiga

Biker popularis
7/10/03
45
0
0
64
Marano sul Panaro
Visita sito
Bike
Scott scale rc
30x26 ha scritto:
galiga ha scritto:
Rispetto alla bici da XC l'impostazione da freeride deve essere più corta giusto ? Ma di quanto ?
Calcolando che io su XC pedalo con una lunghezza fine sella centro manubrio di 87 cm e che punta sella centro movimento centrale ho 6,5 cm
Qualcuno può aiutarmi grazie

secondo me il telaio puo' anche essere della stessa lunghezza. conviene accorciare il manubrio ed alzarlo leggermente. 6.5 di arretramento sella sembrano parecchi, sei molto alto?
se pensi di pedalarci riproduci la stessa posizione, al limite avanza leggermente la sella ma e' da verificare. una bici con escursione maggiore potrebbe tendere a far coricare di piu' il tubo sella, cioe' ad arretrarti di piu' la sella rispetto al movimento.

sono alto 179 cm e per ora ho adottato questo assetto
altezza da terra al centro manubrio cm 103 arretramento sella come da XC, ho accorciato la pipa da 125 mm a 100 mm il che ha portato la misura da fine sella a centro manubrio a 86 cm
per quanto riguarda l'altezza sella ora riesco in un attimo ad alzare e abbassare ( prima avevo il bullone e mi serviva la brugola )
stasera in notturna tento questo set poi vediamo sto ancora facendo prove
 

Classifica giornaliera dislivello positivo