ARVA

Io ho l'ORTOVOX X1 e mi ci trovo abbastanza bene, pero' ho visto e provato un ORTOVOX m2 di un mio amico e mi e' sembrato migliore... poi ho visto il Barryvox della Mammuth (che costa troppo) ed ho avuto l'occasione di provare (ovviamente e fortunatamente solo per prova...) l'Ortovox F1 (che e' quello analogico) e devo dire che anche se e' un po piu' difficile da usare mi e' sembrato molto ma molto preciso.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
oldschool ha scritto:
Chi mi sa consigliare un modello tra i diversi presenti sul mercato?...

Sino all'anno scorso l'M2 della Ortovox ed il Mammut/Barryvox erano probabilmente i modelli che godevano della miglior reputazione. Quest'anno sono comparsi dei nuovi modelli, fra cui il nuovo Pieps dotato di tre antenne. Qui trovi una panoramica completa, anche di quelli degli anni passati: http://www.scialp.it/notizie/arva.htm
Io ti consiglio, se ne hai l'opportunità, di provare più modelli ( almeno i più noti ed affidabili ) e di scegliere quello con il quale ti trovi maggiormente a tuo agio in fase di ricerca. Tieni presente che l'ARVA - esercitazioni a parte - è uno strumento che si utilizza in condizioni di forte stress emotivo, quando "andare in palla" è facilissimo. Per questo motivo io credo che la facilità d'uso conti maggiormente di qualche metro di portata in più o meno rilevati nei test. Rimane inteso che il discorso si riferisce a modelli buoni, con performance equiparabili :-o
 

SHREK

Biker perfektus
Io ho un Fitre vecchio modello che va ancora benissimo :-o . La cosa piu' importante non e' solo avere l'ARVA ma fare spesso pratica con quello. L'AINEVA http://www.aineva.it/presenta.html organizza tutti gli anni corsi di due giorni per l'autosoccorso in valanga veramente ottimi nei quali si imparano le tecniche di base dell'autosoccorso. Aggiungo qui perche' ritengo che sia sempre utile riperlo sino alla noia che e' INDISPENSABILE avere sempre con se la pala e MOLTO UTILE avere la sonda (qualcuno ritiene che sia indispensabile avere anche la sonda). Buone escursioni a tutti :-o :-o :-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
immanodonte ha scritto:
@ muldox : che ne pensi dell'X1 ?
Sai di qualche recensione/difetto, l'hai provato?
A me e' sembrato che a volte dia delle indicazioni di direzione un po' incoerenti che ti mandano un po' fuoristrada...
Tu quale usi?
Vogliamo aggiungere un piccolo :offtopic: ? (neanche tanto off poi)

Che ne pensi dell'Avalung?

E degli ABS packs?

Oddio, mi sembra un'intervista! :smile: :-o
Allora:
l'X1 non l'ho mai provato, quindi non saprei che dirti... :?
Io ho un Fitre analogico, tempo fa mi sono però accorto che non emette più una mazza :vecio: A breve mi dovrebbero procurare un OrtovoxM2 che terrò tutto l'inverno, mentre nel frattempo sto usando un M1. Se dovessi acquistarne uno mi piacerebbe il Mammut, in quanto l'ho provato e mi è parso molto semplice da utilizzare. Insomma, un'accozzaglia! :smile:
L'Avalung, da test effettuati, sembrerebbe funzionare ( chiaro che qualcuno ti deve comunque tirar fuori in tempi brevi ). Io ho qualche perplessità su almeno un paio di aspetti:
_il doversi infilare il boccaglio più o meno "al volo"
_la poca praticità di avere addosso un affare che ti rompe le balle ogni volta che metti/togli degli indumenti, indossi lo zaino etc.
Gli ABS secondo me sono più interessanti, ed anche in questo caso sembrerebbe dimostarata la funzionalità ( i casi "reali" sono ancora pochi per una statistica affidabile, ma i test effettuati su manichini sono incoraggianti ). L'inconveniente, oltre che nel costo, sta nel peso e nell'ingombro del sistema. Diciamo che per il fuoripista fatto con gli impianti ( o con dislivelli contenuti ) può andare, ma per un uso scialpinistico ci vedo qualche limite :-o
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.149
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
immanodonte ha scritto:
che ne pensi dell'X1 ?

riporto da un test di FREErider:

Lo X1 è un localizzatore ARVA con funzioni digitali e totalmente automatico.
Di facile utilizzo e maeggevolezza, esclude eventuali errori operativi.
L'indicazione della direzione da seguire è evidenziata da frecce a LED luminosi.
Isolamento automatico dei singoli segnali nella ricerca di più travolti.
Interessante la soluzione di utilizzare, in trasmissione e nellafase di ricerca primaria, una sola antenna, a garanzia di una grande portata massima, e di lasciare intervenire la seconda antenna direzionale, per una maggior precisione e rapidità, solo nella localizzazione secondaria e di precisione.


io ho il FITRE snowbip II :-o
 

Aldone

Biker marathonensis
Su cosa ti basi per fare un'affermazione così perentoria?

due anni fa ho partecipato ad una demo dell'ortovox, era appena uscito l'X1
Le guide alpine che facevano da dimostratori dicevano che l'X1 faceva schifo e che era nettamente inferiore all' M2.

Abbiamo provato a cercare un'ARVA sepolto con X1, M2 e Tracker.
Con l'X1 l'abbiamo trovato SOLO perchè sapevamo dov'era !!!!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Aldone ha scritto:
Su cosa ti basi per fare un'affermazione così perentoria?

due anni fa ho partecipato ad una demo dell'ortovox, era appena uscito l'X1
Le guide alpine che facevano da dimostratori dicevano che l'X1 faceva schifo e che era nettamente inferiore all' M2.

Abbiamo provato a cercare un'ARVA sepolto con X1, M2 e Tracker.
Con l'X1 l'abbiamo trovato SOLO perchè sapevamo dov'era !!!!!

Non mi riferivo a questo, mi chiedevo come tu possa affermare che gli unici tre modelli validi sono quelli da te menzionati. Tieni presente che, sempre stando fra i digitali, c'è anche il Fitre ( in effetti di questo non ho sentito meraviglie ), il Pieps, il Nic Impex e altri ancora. Senza contare che molti, e ti parlo anche di professionisti, preferiscono ancora utilizzare i modelli analogici :-o .
 

Aldone

Biker marathonensis
Tieni presente che, sempre stando fra i digitali, c'è anche il Fitre ( in effetti di questo non ho sentito meraviglie ), il Pieps, il Nic Impex e altri ancora. Senza contare che molti, e ti parlo anche di professionisti, preferiscono ancora utilizzare i modelli analogici .

Il FITRE digitale è nuovo di quest'anno , non lo conosco e come tutti i modelli nuovi non mi fido.
Il Nic Impec - ARVA 9000 va benissimo ma l'ho visto solo in Francia e non penso sia importato in Italia.
Il Pieps mai visto.

MODE POLEMICO:
GLI ARVA ANALOGICI SONO LENTI. FATE TUTTE LE PROVE CHE VOLETE, CI METTERETE SOMPRE IL DOPPIO DEL TEMPO CON UN ANALOGICO RISPETTO AD UN DIGITALE.
SICURAMENTE UN OPERATORE ALTAMENTE ADDESTRATO CI METTE CON UN ANALOGICO MENO TEMPO DI UN PIVELLO CHE USA PER LA PRIMA VOLTA UN DIGITALE MA PER IL RESTO: COMPRATEVI UN DIGITALE!!!!
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.149
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
oldschool ha scritto:
non l'ho escluso io ma le impressioni dei forumendoli.
Oppure ho capito male?
Tu che riscontro mi dai?
grazie
Un sivende on-line mi propone lo snowbipRT3 a 350 euro...
:-x

nessun problema, ci mancherebbe :eek:
riscontri: nn ho mai avuto problemi perchè fortunatamente nn l'ho mai testato in condizioni di effettiva necessità :? a parte le esercitazioni che per altro (purtroppo) è un pò di tempo che nn faccio.....prima avevo un M1 e l'ho cambiato solo per sfizio, così come farò con questo quando avrò qualche € d'avanzo :mrgreen: e allora la mia scelta cadrà (probabilmente) su di un digitale "già collaudato" :-?
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
MODE POLEMICO:
GLI ARVA ANALOGICI SONO LENTI. FATE TUTTE LE PROVE CHE VOLETE, CI METTERETE SOMPRE IL DOPPIO DEL TEMPO CON UN ANALOGICO RISPETTO AD UN DIGITALE.
SICURAMENTE UN OPERATORE ALTAMENTE ADDESTRATO CI METTE CON UN ANALOGICO MENO TEMPO DI UN PIVELLO CHE USA PER LA PRIMA VOLTA UN DIGITALE MA PER IL RESTO: COMPRATEVI UN DIGITALE!!!!

mi piace il MODE POLEMICO di Aldone :smile:
sinora ho utilizzato un vecchio (15 anni) barrivox analogico che funziona ancora alla grande, ma da tempo, vista l'evoluzione, sto pensando di passare d un digitale, effettivamente quel che dice Aldone mi è stato confermato da altri amici che han fatto molteplici prove e sicuramente si esercitano più di me
a parità di preparzione/esperienza è molto più veloce la ricerca con un digitale ... quale sia il migliore? boh
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
Hehehehehe! Che bello, tanta gente che sa tutto sui sistemi, sui pregi e sui difetti .................. e quando viene la valanga il 90% degli utilizzatori va in panico e non sa nemmeno come si mette in ricezione ...........hehehehehe!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@Nure: non ho capito se sono incluso fra i bersagli del tuo brillante sarcasmo. In caso affermativo riporto quanto ho scritto più sopra, questa volta in neretto :-o

muldox ha scritto:
Tieni presente che l'ARVA - esercitazioni a parte - è uno strumento che si utilizza in condizioni di forte stress emotivo, quando "andare in palla" è facilissimo. Per questo motivo io credo che la facilità d'uso conti maggiormente di qualche metro di portata in più o meno rilevati nei test
 

Classifica giornaliera dislivello positivo