Arrivata Trek Superfly 7

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Ravviviamo un pò il topic, dai!

oggi prima uscita "seria", con un bel salitozzo e discesine mediamente impegnative.

beh, sono super contento. Intanto in salita va davvero benone, arrivo in cima mediamente molto più fresco che con le mie bici precedenti, ed è questo che cercavo.

In discesa, la sensazione di essere "in mezzo" alla bici, non appollaiato sopra, mi ha portato a fare anche i tratti impegnativi, tranquillamente, senza abbassare la sella. e dire che sono abituato al telescopico! (ne ho uno in arrivo anche per questa bici, vedremo)
Ottima sui tratti veloci, i pochi tornantini che ho fatto non mi hanno dato affatto l'impressone di guidare un "long vehicle"!!!

freni e trasmissione sempre all'altezza!
ruote belle sgonfie, al contrario di come sono abituato -e altrimenti i tubeless cosa li ho messi a fare!- mi sono trovato davvero bene. speriamo di non avere problemi in futuro co stò lattice...ho un pò di paura ancora.

che dire, stracontento!
A presto, postate anche voi le vostre impressioni!
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
le tue impressioni sembra siano ottime. sto valutando per l acquisto,poi la monto tutta xtr..peserà un po meno
 

bleky75

Biker superis
4/1/08
351
0
0
foligno
Visita sito
Bike
Norco search al

Come mai vuoi passare alla tripla? Senti la mancanza di alcuni rapporti? Che valore ha la s2000? Grazie
 

Robozap

Biker serius

Dei freni che ne pensi? Non sono molto esperto ma li trovo poco modulabili, non so come spiegare bene questa mia sensazione, hanno una bella frenata ma inchiodo facilmente. Su un ponticello di legno bagnato ho dato una pinzata e l'avantreno mi ha salutato facendomi sfracellare...è una mia impressione? Sono io che non sono pratico?
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
probabilmente devi farci un pò la mano...nulla di che... le tavole di legno specie se bagnate sono come il ghiaccio....mi dispiace dell'accaduto , spero ti sia rimesso...
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
[MENTION=40824]Robozap[/MENTION]
li trovo ottimi (per ora, comunque ho fatto una discreta discesa, lunga e continuamente pinzato), a me sinceramente il feeling degli xt/slx nuovi mi era da sempre piaciuto, e lo ho ritrovato in questi deore, come mi aveva assicurato il sivende. fantastici, un dito sulle leve e tutta la potenza che serve senza affaticare la mano.

sicuramente i tektro auriga pro che avevo sulla vecchia bici erano un pelo più progressivi, questo è vero, ma su una tavola bagnata anche con quelli avrei bloccato...
in bocca al lupo per una pronta ripresa!
 

Robozap

Biker serius
probabilmente devi farci un pò la mano...nulla di che... le tavole di legno specie se bagnate sono come il ghiaccio....mi dispiace dell'accaduto , spero ti sia rimesso...

io sono effettivamente tecnicamente scarso , ho abbandonato la mtb dopo una rovinosa caduta, la riprendo dopo 2 anni ed alla prima uscita cado...
Dopo 15 giorni finalmente vedo la luce in fondo al tunnel, anche se cammino ancora con la stampella oggi pomeriggio ho provato a pedalare un po' e il dolore è quasi a zero...al contrario quando cammino ho ancora dolore.
 

Robozap

Biker serius

giusto per sapere...oltre al legno quali sono le superfici dove attivare i sensi di ragno?
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
mi dispiace molto , ti auguro di cuore di guarire in fretta ....
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
ahah per fortuna non hai perso il buonumore!

io li attivo su legno umido (tronchi e anche roba piccola compresa), pietre bagnate (non tutte, l'arenaria tiene abbastanza anche se umida)

come sei caduto sul ponticello, andavi forte? io ricordo una botta micidiale su una lastra di ghiaccio improvvisa, inaspettata, su una ciclabile nel bosco, in baviera. rimasto senza fiato, mega botta improvvisa di bacino, ematoma enorme alla natica, camminata faticosa per un pò di giorni.
 

orifra31

Biker serius
26/11/12
114
2
0
palermo
Visita sito

Ciao ragazzi io ho la trek superfly 6 e posso dirvi con certezza che il telaio è lo stesso per tutte le trek in alluminio,la mia ha il perno passante ma non 142/12 che è molto migliore, le ruote sono identiche con la 7 tubless ready Mustang(basta andare a vedere nel sito trek) ho deciso per la 6 per la trasmissione sram,che volevo provare, e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto e perchè dovendo cambiare le ruote ugualmente(sia nella 7 che nella 6 perchè pesano un botto) Il colore della 7 mi piaceva parecchio ma alla fine ho optato per lo sgargiante arancio della 6.
ciao ragazzi
buone pedalate
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito

i telai sono tutti uguali,cambiano solo li inserti forcellini entrambi scomponibili con le 2 opzioni.qr9 o passante 12x142.per poca differenza di prezzo prenderei la 7.la 6 al massimo puoi cambiare le ruote in secondo tempo(e i forcellini se vai al passante)
 

Robozap

Biker serius

Andavo a 23 km\h ( dati gps ), la dinamica credo sia stata come la tua, caduta inaspettata ma botta sull'anca, dopo 10 giorni di stampelle ho iniziato con le infiltrazioni ( che volevo evitare ) e la situazione è migliorata.
Il ponticello è questo https://maps.google.it/?ll=45.45321...toaniTwPTla0GnTH-w&cbp=12,27.04,,0,30.92&z=20
Fatto innumerevoli volte sia in bdc che con la mia vecchia mtb...forse non ha gradito le ruote da 29
 

bleky75

Biker superis
4/1/08
351
0
0
foligno
Visita sito
Bike
Norco search al
Chiedo a chi ce l'ha... Come è il nuovo superfly a livello di assorbimento vibrazioni e sconnessioni? Mi spiego io ho la Superfly 2013 che è una tavola di legno... Rigida da morire.... Al contrario delle spwcialized che ho provato che assorbono moooolto meglio! Sembrano in carbonio a confronto... Grazie
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Chiedo a chi ce l'ha... e

non so, ho fatto giusto un paio di uscite, ma forse anche a causa delle basse pressioni che uso, non mi è apparso affatto spaccaschiena. ho anche la forcella abbastanza dura (100-105).

come termine di paragone potrei usare una rr 8.1, oppure una scott scale 26, mi sembra persino più confortevole. secondo me merito dei tubeless a basse pressioni. forse anche le ruotone che flettono un pò di piu rispetto alle 26 di gamma paragonabile.

nella prova che hai fatto, sicuro che avevi le stesse coperture (sezione e volume) e la stessa pressione?
 

bleky75

Biker superis
4/1/08
351
0
0
foligno
Visita sito
Bike
Norco search al
bèh...stesse coperture no, simili diciamo...ma stessa pressione! le spacy hanno un carro diverso...la mia ha i forcellini tondi quasi...molto rigidi, mentre la bici del mio amico li ha quasi rettangolari (in sezione) , quindi flettono di più! La differenza è abissale! Ovviamente, di contro, la mia ha una maggiore resa in pedalata...
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
ah ah ah bravo, vedo che hai una bella accoppiata! che ci dici della bici?

oggi breve giretto ma molto probante, prima discesa, un classico single track dai mille tornantini stretti, fondo liscio, beh, è andato tutto come al solito, nessun problema di "manovre"

poi sentiero veloce sassoso, qui ho sentito davvero la differenza data dalle ruotone da un lato, e della bassa pressione (scendevo a 1.4) dei tubeless. ottimo, sono proprio soddisfatto.

domanda ai possessori: me la cavo abbastanza bene con l'equilibrio e il surplace, e avevo letto che con le 29 dovrebbe essere ancor più facile. invece la superfly non mi pare molto accondiscendente in questo senso, io credo sia "colpa" del rake aumentato della forcella, che ne dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo