Salve a tutti..a breve sarò possessore anch'io di una procaliber 9.7 2017. Siccome ho sentito e visto parecchi danni fatti dal cambio shimano xt 2x11, sarei intenzionato a montare sram gx 2x11(voglio cmq rimanere con la doppia).Voi che ne pensate? Scelta giusta? Mi date qualche dritta su entrambi?
Grazie 1000
te l avevo detto che i mk3 crest erano ottimi, io ora giro sulla pro con le drc xxl da 25mm e mozzi hope in pratica è un caterpillar passo sopra ovunque una vera schiacia sassi, grazie ai mozzi boost e al telaio della procaliber questi cerchi che montavo sulla superfly sono irriconoscibili un vero spettacolo, quando ho tempo e i soldi per prendermi due mozzi boost e un cerchio mk3 mi riassemblo un altro set ma sta volta con tutti e due i cerchi mk3 crest che già ne possiedo uno. il set di ruote ibrido che hai visto tu e rimasto fermo da quando ho preso la pro e come sai sono montate coi vecchi mozzi ctk non boost . i kovee in carbonio bontrager mi piacciono tanto sono velocissimi li ho provati bene,ma per ora li lascio fermi per la bella stagione. in inverno giro con le allumino
Sinceramente, ho usato il cambio XT modificato a singola ed andava molto bene, per me, o monto un mono corona nativo GX/X1 oppure lascia il mondo com'è...
...era solo perchè stanno avendo un po di problemi i possessori di xt 2x11 a livello di usura dell'ultimo pignone e di catena che cade facendo na mezza pedalata all'indietro....
Avete anche la stessa altezza sella!!!Finalmente si sono rincontrate... Uscita solo Procaliber!
Avete anche la stessa altezza sella!!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
bel resoconto, e auguri di buon anno innanzitutto! forcella, sto a 105 con la amata reba :D , mi piace duretta e inoltre non ho il blocco come sai. nonostante questo arrivo ogni tanto quasi a pacco senza fare cose assurde quindi penso sia ok. pressione gomme, rubena scylla su cerchi crest, ,1.4-1,5 sia anteriore che posteriore. peso 62 (prima delle feste :) ) ops mi accorgo di essere sul tuo "nuovo" topic :) quindi tu ora parli di fox! mi sa che ogni forcella ha la sua pressione..
io mi sono trovato molto bene, scorrevolissime come si può intuire dal disegno, se usate a pressioni basse mi danno sempre una bella sensazione di tenuta anche su contropendenze, cosa che temevo molto visto il disegno stile race king per intenderci. volume d'aria medio, una bella pancetta insomma, che le rende anche confortevoli. un pò in crisi su fango davvero pesante, sia per tenuta che per lo scarico del fango che direi senza infamia e senza lode (in questo le xr2 erano super). rapporto peso robustezza top! (580 reali a fronte di 560 dichiarato, ma hanno uno strato "protettivo", tipo "protection" della conti, se ho capito bene dal sito. io te le consiglio - infatti sono un pò in crisi se penso a cosa mettere su la prox volta!!
Domanda.. qualcuno ha preso la Procaliber 9.7 donna 2017?? La guarnitura X1 montata è la 1200 0 1400? Problemi di caduta catena pedalando indietro ci sono?
Grazie
Apprezzo la tua sensibilità nel capire le gomme, mi tenterebbe anche provare XR2 davanti ma da 2.0 e il nuovo XR1 sempre da 2.0 dietro... Nelle versioni 2.2 sono troppo larghe, potrei sfruttare il canale da 23 dei crest a differenza del classico 19 ed allargare un pochino la gomma... La Karma è passata da 50 a 52!
mica male come idea! ho notato che il cerchio largo pare diminuire la pancetta. fammi sapere se sembra anche a te così, io ho visto un raceking, noto pancione, su un canale da 25 e non mi ha dato questa impressione, era simile a un rocket ron da 225... più che sensibilità sulla tenuta delle gomme, noto il comportamento con il fango o la resistenza alle forature. alla fine come tenuta tutte quelle che ho avuto mi sono sembrate valide, chiaro segno che...non ci capisco un tubo :D
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?