Arriva la bella stagione, ho voglia di qualcosa di nuovo!

Dade93

Biker novus
22/4/12
3
0
0
Biella
Visita sito
Buonasera a tutti,
premetto che è da un paio di anni che vado in bici (per divertimento, senza tabelle) 1/2 volte a settimana nella bella stagione, ma ora vorrei passare ufficialmente ad andare in MTB e chissà magari, un giorno prendere parte a qualche gara di XC o marathon.
Il mio unico dilemma riguarda il tempo. Lavoro dal lunedì al venerdì fino alle 19 e quindi allenarsi a quell'ora è proibitivo, ma ho una buona pausa pranzo, circa 2h e 30. Quindi la mia domanda è: ci si può allenare per 1h/1h e 30 alcuni giorni e poi fare qualcosa di più serio nel week-end? Inoltre sono devo sempre fare allenamento in fuoristrada o posso anche fare qualcosa su asfalto alcuni giorni?
Grazie! :i-want-t:
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Dipende che vuoi fare... con 1 oretta e mezzo su asfalto fai un discreto allenamento! Comunque meglio che non fare nulla... Gestisci bene il tempo a disposizione con allenamenti specifici se ne hai possibilità ed allenamento per farli
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Io dal lunedì al venerdì smetto di lavorare alle 14,30 ed esco alle 15,00 facendo un allenamento su strada e/o terra battuta della durata, andata e ritorno, di circa 90 minuti, (tranquili) per una media di 25 Kmh; il sabato smetto alle 13,30 ed esco alle 14,00 quindi riesco a fare 50/60 km. di percorso misto.
Ho anche una BDC, quindi spesso il sabato e la domenica sono destinati all'uso esclusivamente stradale.

Se poi ti dovesse venire il "febbrone" da allenamento puoi sempre comprare un paio di rulli e pedalere sui rulli dopo cena...
 

Dade93

Biker novus
22/4/12
3
0
0
Biella
Visita sito
Innanzi tutti grazie per le risposte :)
Ne approfitto per chiedere se è possibile allenarsi con la MTB su asfalto senza problemi (non posso permettermi 2 bici) e poi fare nel week-end sterrato. Inoltre sapete indicarmi dove posso trovare delle tabelle indicative per gli allenamenti "misti"?
Grazie!
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Innanzi tutti grazie per le risposte :)
Ne approfitto per chiedere se è possibile allenarsi con la MTB su asfalto senza problemi (non posso permettermi 2 bici) e poi fare nel week-end sterrato. Inoltre sapete indicarmi dove posso trovare delle tabelle indicative per gli allenamenti "misti"?
Grazie!

Potrasti prendere un paio di ruote complete attrezzate da strada e cambiarle al momento, seguendo questi due link si tratterebbe di un investimento sotto le 200 euro...
[url]http://www.gambacicli.com/fulcrum-red-metal-5-disc-ruote.html[/URL]
[url]http://www.gambacicli.com/michelin-wild-run-r-advanced-light-1-1-copertone-slick-per-mtb.html[/URL]
 

danieles1981

Biker ultra
Ora che è ancora freddo (nelle belle giornate non si superano i 5-6 gradi a mezzodì)
faccio 1 uscita seria a settimana (3-4 ore il sabato pomeriggio, con illuminazione aggiuntiva, buon dislivello - sui 7-800 metri). A questo aggiungo 2 uscite da 1 ora di corsa sostenuta, e buona alimentazione.
Mi è capitato di fare 1 oretta a tutta nelle campagne attorno a casa, pressochè piano, tanto da far fiato...

D'estate 3 uscite settimanali da 2-3 ore più una il week-end di tutto il giorno (5-6 ore di pedalata).
In genere io faccio sempre il 70% montagna, sterrato.

Questo mi porta ad affrontare 1 gara 24h, ma faccio fatica a farla decentemente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo