archivio coperture 29er

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami

macstex

Biker serius
25/8/13
234
1
0
Napoli
Visita sito
la pressione è sempre relativa al biker, alla misura gomma e come uno guida

per esempio io giro a 1,4-1,5 davanti e 1,5-1,6 retro



applico stessa pressione anche su tubeless ready o vario in base alla "risposta" del copertone


Io peso 87 kg e giro 1.8 avanti e 2.0 dietro,l'ho chiesto perché avevo il dubbio sui tubless ready,in genere più leggeri come carcassa,così ho pensato potessero aver necessità di qualche bar in più.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

macstex

Biker serius
25/8/13
234
1
0
Napoli
Visita sito


Dietro in che misura hai montato l'ikon?
Avanti pensavo ad una high roller 2 o Dhf.
Che ne dici?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

macstex

Biker serius
25/8/13
234
1
0
Napoli
Visita sito


Le Continental in che misure? 2.4 avanti e dietro?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
La ikon era 2.2 exo 3c TR. Molto scorrevole e anche con buon grip, ma per il mio uso "enduristico" non sono durate un kaiser. Con quello che costano non è accettabile. Ora ho davanti una dhr 2 2.30 e ne sono entusiasta. molto simile alla dhf direi. L'ho preferita a quella perché forse, e ripeto forse, è un po più scorrevole essendo Rear. Non ho sentito differenze di scorrevolezza con la purgatory, spostata dietro. La dhr 2 ha una tenuta sullo smosso e in frenata che la Purgatory se la sogna. Però onestamente non accoppierei una dhf-dhr all'ikon, troppa differenza. Io finita la PURGA-tory andrò probabilmente di ardent.
 

manfrebg

Biker serius
3/7/08
254
0
0
Visita sito
Ragazzi dopo aver consumato e anche tagliato 2 Kenda Karma 1.9 al posteriore della mia front da xc ora devo cambiare gomma.

Ho deciso di provare qualcosa di diverso, volevo provare un rara 2015 TLeasy ma non lo trovo da nessuna parte e poi forse non è il massimo considerando che andiamo verso l'inverno e da me ci sono tante rocce e a volte fango.

Mi consigliate una gomma polivalente per la stagione brutta? Faccio un mix di asfalto e boschi con rocce e tutto quello che si può trovare in giro.
 

Rik.

Biker popularis
27/8/14
54
0
0
Ragogna (UD)
Visita sito
Ciao a tutti, dopo aver letto una ventina di pagine sull'argomento copertoni le mie idee sono ancora meno chiare di prima Allora la mia situazione è questa: sulla mia Cube LTD monto ancora le coperture di serie, delle Rocket Ron che sono ormai a fine vita. Avendo preso la bici usata non posso esprimere un giudizio su questo tipo di gomma e ora che è venuto il momento di sostituirle vorrei qualche consiglio tra i mille modelli delle varie marche. Diciamo che mi piacerebbe una gomma abbastanza "polivalente", giro su percorsi ghiaiosi e compatti ma non disdegno qualche variante nei boschi, quindi rocce e radici bagnate e po' di fango; in più naturalmente qualche tratto asfaltato. Ultima questione, non meno importante purtroppo, il prezzo non posso permettermi di spendere un capitale per il momento.
Grazie.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
299
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=176837]Rik.[/MENTION]
ho girato con schwalbe rock.ron e racing ralph e le ho bocciate del tutto. care, poco durature, difficili da tallonare senza compressore.Molto scorrevoli e veloci.Buon grip.Leggerissime.
Con Maxxis invece amore vero.Robuste, longeve, tallonano con pompa a mano.
Meno scorrevoli e veloci. ottimo grip e sicurezza in discesa e sui sassi scassati.Pesantucce.

ne ho provate alcune.
se vuoi andare veloce: crossmark dietro e ardent davanti.
se vuoi schiacciare i sassi: ignitor dietro e high roller2 davanti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo