ArcheoTour 2012\13

giovitrattore

Biker popularis
9/2/11
96
0
0
56
Cabras
Visita sito
Anche questa settimana si è concluso il nostro ArcheoTour, questa domenica abbiamo scelto il Guilcer e Barigadu con partenza da Zuri (Ghilarza) attraversando i comuni di Tadasuni, Bidonì e Sorradile.
Un ringraziamento ai miei amici per la bellissima domenica trascorsa con voi SuperAle, Blog e Teskio.

Zuri:

Chiesetta San Michele - Tadasuni

In riva al Lago Omodeo

Nuraghe Urasala - Sorradile

Nuraghe Perdu Mannu - Bidonì

Santa Maria di Ossolo - Bidonì

Il Tempio Romano dedicato a Giove - Bidonì

Santuario Santa Maria di Turrana - Sorradile

Necropoli di Prunittu - Sorradile

Santuario San Nicola - Sorradile

Chiesa di Zuri - Ghilarza
 

Ninilo

Biker poeticus
mitici i calzini di disgra....
 

superale

Biker ciceronis
BONARCADO 30.12.2012

Per noi, il 2012 si è concluso domenica 30 dic., pedalando ancora una volta alla ricerca e visita di siti archeologici sull'altopiano basaltico tra i comuni di Bonarcado, Santu Lussurgiu e Paulilatino, è stata una domenica ancora una volta ricca di soddisfazione per aver visto e toccato... Il percorso si è snodato attraverso sentieri e sterrate che ci hanno portato a visitare oltre ai numerosi Nuraghi poco conosciuti, anche siti di notevole importanza quali "Perdu Pes" e "Bidil'e Pira" in territorio di Paulilatino.
Io, Teschio, Blogbar, Toreserra, Giovitrattore e Tuonosordo ci siamo ritrovati a Bonarcado per goderci una bellissima giornata di sole all'insegna di un'altro ArcheoTour. Dalla periferia di Bonarcado raggiungiamo il territorio di Santu Lussurgiu, tappe obbligate, nell'ordine, i nuraghi di Serra Crastula, n.ghe Mullone, n.ghe Mura Surzagas, n.ghe Madau, tutti in territorio di S. Lussurgiu. Una volta raggiunta la località di Banzos, e attraversato il ponte sul rio Bau Pirastu, siamo in territorio di Paulilatino, percorriamo un bellissimo sentiero a sx subito dopo il ponte, visitiamo il n.ghe Orchere e ci dirigiamo verso Paulilatino, pedaliamo sempre su sentieri e tratturi scorrevoli che ci portano in breve nuovamente sulla provinciale in prossimità del n.ghe Putzu Tornu, da quì, in breve siamo nel tancato che conserva e custodisce i bellissimi betili di Perdu Pes. Sostiamo per consumare il panino e ripartiamo verso il prossimo sito, la tomba dei giganti di Bidil'e Pira, veramente notevole, foto di gruppo e ripartenza per raggiungere n.ghe Atzara, questo nuraghe, immerso in un bosco di querce da sughero ci impressiona non poco per la sua dimensione e struttura complessa, da quì, ancora in territorio di Paulilatino, rientriamo a Bonarcado lungo la provinciale in asfalto non prima di aver visto la chiesetta campestre di S. Cristina. Il giro è concluso, ma la particolare giornata è proseguita con i festeggiamenti in onore del nostro amico Teschio, auguri per i suoi verdi 49 anni, torta personalizzata, spumante e l'immancabile birra ci hanno rinfrancato dopo un'altra giornata di sana pedalata.


QUALCHE FOTO DELLA GIORNATA

su ponti etzu Bonarcado


sentieri in ....salita...


...e impegnativi


Teschio cerca di entrare...


..io sono entrato


...e pure Teschio


Serra Crastula


paludi Bonorcadesi


..sopra Mura Surzagas


..uscendo da Mura Surzagas


verso Banzos


sguardo verso il Montiferru


ponte romano sul rio Bau Pirastu


particolari costruttivi




...andando a Perdu Pes


..arrivati e, subito in posa!


..c'è chi mangia...


..e chi vuole bere


..Vidili e Piras o..."Bidil'e Pira"


andando ad....Atzara


..eccolo


..entrando


ancora lui, Atzara


..fioriture primaverili


chiesetta S. Cristina - Bonarcado


..sulla porta d'ingresso a ricordo


Terzo tempo con auguri






ciao alla prossima
 

toreserra1

Biker ultra
19/10/07
654
0
0
Oristano
Visita sito
e per concludere questo 2012 di sane pedalate, tra alte vette estive, pietre primaverili e autunnali, mari , Monti e cazzeggi vari.....abbiamo festeggiato il compleanno dell'amico Teskio .....abbiamo pedalato anche questa domenica tra pietre che parlano e colori che ti riempono di tranquillità....atrus annus mellus....
per tutto questo e altro un ringraziamento particolare al mio amico (ma anche di tanti altri) "SUPERALE", che intercede con l'oracolo per darci le direttive sui giri da compiere, ma grazie anche a Giovi, Gianni Mureddu, Teskio, Orazieddu, Wildbob, Airport e tutti quelli che si sono aggiunti nei giri di quest'anno......

.....atrus annus mellus appeddallendi po appeddallai........
 

superale

Biker ciceronis
Ancora Archeo…
Questa settimana, rimanendo in zona, siamo stati a Scano di Montiferro, girando neanche tanto, abbiamo avuto modo di vedere molte cose interessanti, un po’ datate ma sempre attuali!! Alberi vetusti, chiese campestri tante, nuraghi grandi e tombe piccole, il Montiferru, oltre ai boschi ti offre pure questo, basta accontentarsi!!
Noi giriamo, vediamo e condividiamo.
Grazie a Tore e Blog per la compagnia.

qualche foto della giornata


Il millenario Olivastro di Sa Tanca Manna - Cuglieri


sentiero..andando a Sennariolo


tra i ruderi della chiesa di San Quirico - Sennariolo


..a Sennariolo


i suoi murales


salendo a Scano di Montiferro


San Giorgio - Scano di Montiferro


Funtana Etza a Scano di Montiferro


Santa Croce - Scano di Montiferro


vista da Santa Croce



..prati


..roverelle


..Tore andando a Pedras Doladas


..arrivarci perchè lo si è voluto


..ecco le pietre


..e noi


..sentieri




cancelli & cancelli


Chiesa Santa Barbara - Scano di Montiferro


Nuraghe S. Barbara


verso N.ghe Abbauddi


..Abbauddi - Scano di Montiferro


..tombe e nuraghi


particolare ingresso Abbauddi


interno Abbauddi


scala interna Abbauddi


ponte rio Semus


sentiero antico


..pietre per qualsiasi uso, ci sono.....


Nuraghe Nuracale - Scano di Montiferro


















Santa Vittoria - Scano di Montiferro


Santa Vittoria Menhir


Tore e le fioriture invernali





ciao alla prossima tornata.
 

... sempre grandi i miei amici bikers !!! ................................................
 

Classifica giornaliera dislivello positivo