Anche quest'anno, puntuale come una cambiale, è partita la caccia grossa. Il crepitio delle doppiette, come ogni anno, ha messo in allarme il nostro istinto di sopravvivenza. E allora noi, altrettanto puntuali abbiamo inaugurato la stagione degli ormai consueti "ArcheoTour".
Questi giri, si snodano in territori non colonizzati dagli amici cacciatori ed interessantissimi dal punto di vista archeologico, culturale ed ambientale.
Per l'esordio del 2012\13, abbiamo preso come base di partenza la ridente cittadina di Bauladu (OR) ed abbiamo toccato Paulilatino, e sfiorato Bonarcado, S.Lussurgiu Milis e Zerfaliu. La prima tappa ci ha portato al cospetto di un gigante dalle dimensioni davvero importanti: il nuraghe Crabia, (Bauladu) un monotorre interessantissimo dal punto di vista architettonico, col secondo piano quasi intatto e una "stanza segreta" davvero notevole, a cui si accede da due scalinate che sembrano fatte ieri. Bellissimo.
Da li, i pedali, le ruote e la sapienza di SuperAle ci hanno condotto, attraverso sentieri davvero spettacolari, immersi nei macchioni di lentisco e olivastri fino a S. Cristina e al suo arci noto pozzo sacro. (Paulilatino) Proseguendo su mulattiere a tratti belle tecniche e rese scivolosissime dalla pioggia abbiamo raggiunto un altro importante monumento: il nuraghe Lugherras (paulilatino), un bellissimo polilobato circondato da un imponente antemurale. In questo nuraghe, prima e durante lo scavo, furono riportate alla luce migliaia di lucerne (lugherras), da cui la zona prende il nome. Sulla strada del rientro abbiamo toccato la tomba dei giganti di Mura Cuada, monumento ciclopico in ottimo stato di conservazione. Un bel Tour di 45 km con tratti davvero godibili dal punto di vista tecnico e altri altrettanto interessanti dal lato Archeo-culturale.
Con: SuperAle, Teskio, Toreserra, Tuonosordo, Giovitrattore e BlogBar.
Soggetto e sceneggiatura: SuperAle
Regia: SuperAle.
Alcune foto "rubate" a TORE, Giovitrattore, Teskio.
Crabia
Notevole
scalinate importanti
In cima
Architravi ciclopici
Enorme !
la scala della stanza segreta
Cavalli al pascolo
Torrenti in piena
Lugherras
il cortile
un tempio Maya
uno dei cortili interni
la ex 131
O scarrafone
I sentieri
antiche carrarecce
W GLI ARCHEOTOUR !! Alla prossima.
Questi giri, si snodano in territori non colonizzati dagli amici cacciatori ed interessantissimi dal punto di vista archeologico, culturale ed ambientale.
Per l'esordio del 2012\13, abbiamo preso come base di partenza la ridente cittadina di Bauladu (OR) ed abbiamo toccato Paulilatino, e sfiorato Bonarcado, S.Lussurgiu Milis e Zerfaliu. La prima tappa ci ha portato al cospetto di un gigante dalle dimensioni davvero importanti: il nuraghe Crabia, (Bauladu) un monotorre interessantissimo dal punto di vista architettonico, col secondo piano quasi intatto e una "stanza segreta" davvero notevole, a cui si accede da due scalinate che sembrano fatte ieri. Bellissimo.
Da li, i pedali, le ruote e la sapienza di SuperAle ci hanno condotto, attraverso sentieri davvero spettacolari, immersi nei macchioni di lentisco e olivastri fino a S. Cristina e al suo arci noto pozzo sacro. (Paulilatino) Proseguendo su mulattiere a tratti belle tecniche e rese scivolosissime dalla pioggia abbiamo raggiunto un altro importante monumento: il nuraghe Lugherras (paulilatino), un bellissimo polilobato circondato da un imponente antemurale. In questo nuraghe, prima e durante lo scavo, furono riportate alla luce migliaia di lucerne (lugherras), da cui la zona prende il nome. Sulla strada del rientro abbiamo toccato la tomba dei giganti di Mura Cuada, monumento ciclopico in ottimo stato di conservazione. Un bel Tour di 45 km con tratti davvero godibili dal punto di vista tecnico e altri altrettanto interessanti dal lato Archeo-culturale.
Con: SuperAle, Teskio, Toreserra, Tuonosordo, Giovitrattore e BlogBar.
Soggetto e sceneggiatura: SuperAle
Regia: SuperAle.
Alcune foto "rubate" a TORE, Giovitrattore, Teskio.
Crabia

Notevole

scalinate importanti

In cima

Architravi ciclopici

Enorme !

la scala della stanza segreta

Cavalli al pascolo

Torrenti in piena

Lugherras

il cortile

un tempio Maya

uno dei cortili interni


la ex 131

O scarrafone

I sentieri



antiche carrarecce

W GLI ARCHEOTOUR !! Alla prossima.