Ciao,
apro questo Topic xche' a Bagno di Romagna (FC)iniziano ad esserci dei problemi che potrebbero dare il Via ad eventuali ritorsioni locali!!!!
Nel sentiero del Fosso della Becca,x intenderci: il sentiero che dalla catena arriva fino all'asfaltata del Mandrioli,qualche intraprendente freerider ha montato delle rampe......detto cosi' non potrebbe fare altro che piacere alla nostra categoria,purtroppo una di queste e' collocata in maniera di non avere completa visibilita' e durante il salto ,un biker ha quasi investito un trekker sul sentiero
,provocandone l'ira e la segnalazione alla forestale!!!
Quest'ultima non puo' fare finta di niente e sta iniziando ad indagare fra i frequentatori dei sentieri!!!!
Il rischio,gia' preannunciato precedentemente,e' fare precipitare la situazione con l'eventuale chiusura dei sentieri alle mtb(vedi trentino).
Capisco che la causa non puo' essere di chi ha montato le rampe,ma visto la moltitudine e la varieta'di bikers che frequentano la zona,sarebbe meglio non installarle in sentieri cosi' frequentati .
Volendo ,ci sarebbero sentieri nelle vicinanze , non esistenti sulle cartine ,che potrebbero essere attrezzati,ma nei sentieri storici della zona questa pratica puo' diventare assai rischiosa....anche per eventuali ritorsioni nelle altre vallate Romagnole.
Mi appello agli installatori di rampe o a chi li conoscesse,di smantellarle al piu' presto ,per poter ancora raidare in questi splendidi boschi della "Romagna che Incanta".
Ciao
Malestro
apro questo Topic xche' a Bagno di Romagna (FC)iniziano ad esserci dei problemi che potrebbero dare il Via ad eventuali ritorsioni locali!!!!
Nel sentiero del Fosso della Becca,x intenderci: il sentiero che dalla catena arriva fino all'asfaltata del Mandrioli,qualche intraprendente freerider ha montato delle rampe......detto cosi' non potrebbe fare altro che piacere alla nostra categoria,purtroppo una di queste e' collocata in maniera di non avere completa visibilita' e durante il salto ,un biker ha quasi investito un trekker sul sentiero

Quest'ultima non puo' fare finta di niente e sta iniziando ad indagare fra i frequentatori dei sentieri!!!!
Il rischio,gia' preannunciato precedentemente,e' fare precipitare la situazione con l'eventuale chiusura dei sentieri alle mtb(vedi trentino).
Capisco che la causa non puo' essere di chi ha montato le rampe,ma visto la moltitudine e la varieta'di bikers che frequentano la zona,sarebbe meglio non installarle in sentieri cosi' frequentati .
Volendo ,ci sarebbero sentieri nelle vicinanze , non esistenti sulle cartine ,che potrebbero essere attrezzati,ma nei sentieri storici della zona questa pratica puo' diventare assai rischiosa....anche per eventuali ritorsioni nelle altre vallate Romagnole.
Mi appello agli installatori di rampe o a chi li conoscesse,di smantellarle al piu' presto ,per poter ancora raidare in questi splendidi boschi della "Romagna che Incanta".
Ciao
Malestro