Apertura area protetta di Villacidro

denix80

Biker novus
14/2/08
22
0
0
Pabillonis
Visita sito
Ciao a tutti, in data 04/01/2009 è stato annunciato che il comune di Villacidro intende riaprire tutte domenica, le zone protette chiuse dal 84 credo (non vorrei dire fesserie) e non accessibili neanche a piedi in seguito a saccheggi e incendi..... Da ieri si può accedere in mtb-a piedi e con le cavalle :)
Ha anche avvisato che ai primi idioti che rovinano-inquinano-devastano, la zona diventerà nuovamente off-limits :soffriba:
Avete notizie più precise sulle zone in questione!? come ci si sale!? So arrivare alla diga, alla castata... ma non all'accesso di tali zone...
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Ciao a tutti, in data 04/01/2009 è stato annunciato che il comune di Villacidro intende riaprire tutte domenica, le zone protette chiuse dal 84 credo (non vorrei dire fesserie) e non accessibili neanche a piedi in seguito a saccheggi e incendi..... Da ieri si può accedere in mtb-a piedi e con le cavalle :)
Ha anche avvisato che ai primi idioti che rovinano-inquinano-devastano, la zona diventerà nuovamente off-limits :soffriba:
Avete notizie più precise sulle zone in questione!? come ci si sale!? So arrivare alla diga, alla castata... ma non all'accesso di tali zone...

hai presente il cancello chiuso alla sx della diga quardando frontalmente l'invaso? Ecco quello lo apriranno secondo le modalità da te descritte.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
ciao denix. La zona dovrebbe essere quella che fa capo alla dorsale di Cuccurdoni Mannu e Matzanni poste a sud della catena montuosa del Linas. In parole povere "faccia alla diga" le montagne che vedi sulla tua destra.
Tieni presente che anche prima "noi" bikers potevamo andare. Le sterrate sono protette da delle semplici sbarre o poco più. Ci sono delle sterrate interessanti verso Monte Siliqua con la salita bellissima e mai impossibile per la vedetta Muntoni posta proprio in cima al Cuccurdoni Mannu che con i suoi 900 e passa metri ti permette di ammirare una marea di vette. Ricordo che Antmar ha una foto fatta là durante una nevicata che è una figata.
Tieni conto, comunque che la zona ti permetterà diversi giri ma poi non troppi. Già all'altezza dei pozzi di Matzanni sei al limite del territorio comunale di Villacidro con quello di Vallermosa e di Domusnovas ed oltre (verso Pranu Cardu) non so se la caccia è chiusa che sei già a Domusnovas.
Ogni tanto ci si va partendo a ridosso della diga ed inerpicandoci fin verso Pranu Cardu e poi far ritorno dal Canale Serci o lungo le altre strade parallele all'invaso. E' molto allenante !
Una scemenza l'hanno detta però: non ci sono ASSOLUTAMENTE roverelle !!!
Piaciuto come ho fatto il Pierino ?!?
Cià
 
ciao denix. La zona dovrebbe essere quella che fa capo alla dorsale di Cuccurdoni Mannu e Matzanni poste a sud della catena montuosa del Linas. In parole povere "faccia alla diga" le montagne che vedi sulla tua destra.
Tieni presente che anche prima "noi" bikers potevamo andare. Le sterrate sono protette da delle semplici sbarre o poco più. Ci sono delle sterrate interessanti verso Monte Siliqua con la salita bellissima e mai impossibile per la vedetta Muntoni posta proprio in cima al Cuccurdoni Mannu che con i suoi 900 e passa metri ti permette di ammirare una marea di vette. Ricordo che Antmar ha una foto fatta là durante una nevicata che è una figata.
Tieni conto, comunque che la zona ti permetterà diversi giri ma poi non troppi. Già all'altezza dei pozzi di Matzanni sei al limite del territorio comunale di Villacidro con quello di Vallermosa e di Domusnovas ed oltre (verso Pranu Cardu) non so se la caccia è chiusa che sei già a Domusnovas.
Ogni tanto ci si va partendo a ridosso della diga ed inerpicandoci fin verso Pranu Cardu e poi far ritorno dal Canale Serci o lungo le altre strade parallele all'invaso. E' molto allenante !
Una scemenza l'hanno detta però: non ci sono ASSOLUTAMENTE roverelle !!!
Piaciuto come ho fatto il Pierino ?!?
Cià

e le varianti verso il territorio di Vallermosa, schifo fanno?:smile:
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
ciao denix. La zona dovrebbe essere quella che fa capo alla dorsale di Cuccurdoni Mannu e Matzanni poste a sud della catena montuosa del Linas. In parole povere "faccia alla diga" le montagne che vedi sulla tua destra.
Tieni presente che anche prima "noi" bikers potevamo andare. Le sterrate sono protette da delle semplici sbarre o poco più. Ci sono delle sterrate interessanti verso Monte Siliqua con la salita bellissima e mai impossibile per la vedetta Muntoni posta proprio in cima al Cuccurdoni Mannu che con i suoi 900 e passa metri ti permette di ammirare una marea di vette. Ricordo che Antmar ha una foto fatta là durante una nevicata che è una figata.
Tieni conto, comunque che la zona ti permetterà diversi giri ma poi non troppi. Già all'altezza dei pozzi di Matzanni sei al limite del territorio comunale di Villacidro con quello di Vallermosa e di Domusnovas ed oltre (verso Pranu Cardu) non so se la caccia è chiusa che sei già a Domusnovas.
Ogni tanto ci si va partendo a ridosso della diga ed inerpicandoci fin verso Pranu Cardu e poi far ritorno dal Canale Serci o lungo le altre strade parallele all'invaso. E' molto allenante !
Una scemenza l'hanno detta però: non ci sono ASSOLUTAMENTE roverelle !!!
Piaciuto come ho fatto il Pierino ?!?
Cià

cama ma non ho capito che hai detto??? La roverella non c'è?? Ma cosa intendi per roverella tu? Io intendo la quercia, in particolare la Pubescens che è praticamente quella abbastanza diffusa da quelle parti nella parte bassa...
famme capì.....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
@Ching = me lo dice sempre l'amico Peppino che sono molto belle ma personalmente troppo in basso non mi sono mai spinto rimanendo sempre "in quota". Ma tu sei sicuro però che verso Tuviois e Case Carrador sia della forestale ? a me sembra che quello sia territorio comunale di Vallermosa non sotto tutela della foresta di Montimannu. In caso contrario comincerebbe ad essere mooolto interessante, ehheheee......

@rob = questa è la roverella:
http://www.montelinas.it/florasarda/059-roverella.htm

questo è il leccio:
http://www.montelinas.it/florasarda/038-leccio.htm

questa è unìaltra variante che io conosco chiamata come "quercia spinosa" e che è molto presente nel Sulcis, Sette fratelli
http://www.montelinas.it/florasarda/057-quercia-coccifera.htm

e questa è la quercia da saghero
http://www.montelinas.it/florasarda/065-sughera.htm

Lì non trovi la roverella (la pubescens) ma il leccio (ilex) e la sughera (suber).
La roverella vuole più fresco e se proprio dovesse crescere non lo farebbe in quel settore del Linas che è esposto tutto il giorno al caldo del Campidano e del Cixerri.

Qualche cavolata l'hanno fatta ai sette fratelli dove vicino alla vecchia caserma hanno impiantato delle roverelle (roba della forestale) che lì ASSOLUTAMENTE non ci sono spontanee.
Cominci a trovarle (tu che sei montagnino lo sai bene) verso Orroli....oppure a nord del Campidano di Milis nel Montiferru.....
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
@Ching = me lo dice sempre l'amico Peppino che sono molto belle ma personalmente troppo in basso non mi sono mai spinto rimanendo sempre "in quota". Ma tu sei sicuro però che verso Tuviois e Case Carrador sia della forestale ? a me sembra che quello sia territorio comunale di Vallermosa non sotto tutela della foresta di Montimannu. In caso contrario comincerebbe ad essere mooolto interessante, ehheheee......

@rob = questa è la roverella:
http://www.montelinas.it/florasarda/059-roverella.htm

questo è il leccio:
http://www.montelinas.it/florasarda/038-leccio.htm

questa è unìaltra variante che io conosco chiamata come "quercia spinosa" e che è molto presente nel Sulcis, Sette fratelli
http://www.montelinas.it/florasarda/057-quercia-coccifera.htm

e questa è la quercia da saghero
http://www.montelinas.it/florasarda/065-sughera.htm

Lì non trovi la roverella (la pubescens) ma il leccio (ilex) e la sughera (suber).
La roverella vuole più fresco e se proprio dovesse crescere non lo farebbe in quel settore del Linas che è esposto tutto il giorno al caldo del Campidano e del Cixerri.

Qualche cavolata l'hanno fatta ai sette fratelli dove vicino alla vecchia caserma hanno impiantato delle roverelle (roba della forestale) che lì ASSOLUTAMENTE non ci sono spontanee.
Cominci a trovarle (tu che sei montagnino lo sai bene) verso Orroli....oppure a nord del Campidano di Milis nel Montiferru.....

Non sono un botanico esperto ma ti assicuro che nella parte del Linas in questione per terra si trovano foglie lobate, con ghiande ergo sumo che ci sono le querce pubenscens.....
Mi sono guardato anche alcune foto di funghi presi quest' anno e cavolo se ci sono di quelle foglie intorno.
Può essere che non siano primarie, questo lo ignoravo in effetti. Ma forse quella zona è stata colpita da degli incendi negli anni passati o comunque sia riforestata... bhoooooooo
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Boh robi non so che dirti e ti credo !!!
Quando ripasso da lì vedrò di spalancare x benino gli occhi....aspettiamo Maistru Gegge che ne sa una + del diavolo, ehehehhe....

Sicuramente nelle zona del Linas le roverelle sono state reintrodotte a seguito di incendi(proprio come dice l'amico Roberto) ma garantisco che in alcune zone (non dappertutto) "ce stanno" eccome!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Sicuramente nelle zona del Linas le roverelle sono state reintrodotte a seguito di incendi(proprio come dice l'amico Roberto) ma garantisco che in alcune zone (non dappertutto) "ce stanno" eccome!

Ma vai Gegge, e dove esattamente ?!? Io qua giù non ne ho mai e dico MAI visto !!!
Pensa anche in zona Case Marganai che è veramente umido e fresco ci sono gli aceri trilobo (rarità) e gli agrifogli (altra rarità) ma non ho mai vsto una roverella.....
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
peccato adesso riaprendole verranno rovinate dall'idiozia della gente. era meglio quando erano chiuse. volete che non ci sia il cretino di turno che non si metterà a correre in macchina e non getterà immondizia in giro ?:arrabbiat: su primu chi biu du scuttullu a perda !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo