Ciao a tutti ho MTB bottecchia 125 sono contento dell' acquisto ma ho un dubbi sull' angolo sterzo che è di 71,5 gradi con quali soluzioni lo posso portare almeno a un 69,5 così da renderla più stabile??? Grazie in anticipo
Ma infatti ha detto che lo vuole più aperto.Forse stai facendo un po' di confusione. Un minore angolo di sterzo comporta una riduzione dell'avancorsa e quindi una maggiore reattività del mezzo. Al contrario, uno sterzo più aperto, aumenta l'avancorsa e quindi la stabilità.
Anch'io l'ho pensato di cambiarla e che mi sono affezionato... Ma dici che aumentando l'escursione della forcella tipo da una 100 mm a una 120 mm arrivo al mio obbiettivo?Ma infatti ha detto che lo vuole più aperto.
Mi sa che l'unica è cambiare bici
Ed è esattamente quella la mia paura cmq ho capito grazie mille mi sa proprio che devo prendere una decisione....Sicuramente si apre, ma non conosco le conseguenze sul resto della geometria, e sicuramente ci saranno.
Serie sterzo angolare della Work Components https://www.workscomponents.co.uk/20-degree-headsets-15-c.asp .Ciao a tutti ho MTB bottecchia 125 sono contento dell' acquisto ma ho un dubbi sull' angolo sterzo che è di 71,5 gradi con quali soluzioni lo posso portare almeno a un 69,5 così da renderla più stabile??? Grazie in anticipo
innanzitutto raccontaci che mezzo èCiao a tutti ho MTB bottecchia 125 sono contento dell' acquisto ma ho un dubbi sull' angolo sterzo che è di 71,5 gradi con quali soluzioni lo posso portare almeno a un 69,5 così da renderla più stabile??? Grazie in anticipo
Si si lo so infatti la domanda era per capire se vale la pena investire sul mezzo o cambiarlo e penso che opterò per la seconda.innanzitutto raccontaci che mezzo è
se hai una XCM o simili di forcella, non è certo l angolo che fa la stabilità del mezzo.
sicuramente cambiare tuttoSi si lo so infatti la domanda era per capire se vale la pena investire sul mezzo o cambiarlo e penso che opterò per la seconda.
Beh, cambiare serie sterzo con una angolata e cambiare bici sono due cose di ordine diverso ma in entrambi i casi è necessario avere ben in mente i propri bisogni: non è detto che una bici nuova sia magicamente perfetta per i tuoi scopi.Si si lo so infatti la domanda era per capire se vale la pena investire sul mezzo o cambiarlo e penso che opterò per la seconda.
Si apre (angolo statico senza rider a bordo) 1 gradi circa ogni 20mm di escursione. Occhio che lo stesso fa l'angolo sellaAnch'io l'ho pensato di cambiarla e che mi sono affezionato... Ma dici che aumentando l'escursione della forcella tipo da una 100 mm a una 120 mm arrivo al mio obbiettivo?