News Andreani porta in Italia la Semi Mousse

Teofil75

Biker popularis
3/5/17
85
11
0
50
Cuneo
Visita sito
Bike
FSR 6Fattie
Continuo a vedere sempre prezzi esagerati!!!
Inutile che me la menate sui materiali, sull'R&D, etc ect: c'è gente che se li fà in garage a tempo perso con pochi euro.
Se li vendessero a 15E all'uno, ci farebbero 200 volte più soldi!!!
E' vero!!! Quanto può costare? Il materiale preticametne nulla. Al limite lo stampo che deve essere ammortizzato su un mercato che già dall'inizio si considera molto ristretto. Se scendesse il prezzo, molto di più potrebbero essere invogliati a provarlo.
Inoltre ho un sacco di dubbi sulla resistenza al rotolamento che deve offrire un siffatto sistema.
Mi spiego meglio, se pedalo sul duro, o se pedalo su un tappeto elastico, la resistenza è ovviamente molto diversa. Pedalare sull'erba o sulla neve, rispetto ad un terreno duro, tutti sappiamo come campbia. Avere un materasso continuo inglobato nella ruota dissipa la dissipare un sacco di energia. La ruota sgonfia anche, ma molto meno....
 

Teofil75

Biker popularis
3/5/17
85
11
0
50
Cuneo
Visita sito
Bike
FSR 6Fattie
senti resistenza anomala al rotolamento, rispetto a delle ruote convenzionali? Per convenzionali intendo tubless.
 
T

teoDH

Ospite
una gomma da DH double ply costa 70 euro cmque... e ne producono migliaia di pezzi...
 
Reactions: Confr
T

teoDH

Ospite
al momento 90 kg nudo
 
T

teoDH

Ospite
Come sapete non pedalo granchè, e mi baso sulle impressioni di un altro rider normale che invece le ha montate su una trailbike. lui ne èp meno entusiasta, perchè comunque il peso e l'inerzia si sentono quando si sale, non tanto per il peso in se della mousse quanto per dove è piazzato, ovvero sulle ruote... Inoltre in scorrevolezza qualcosa perdi. Per come la vediamo in modo abbastanza congiunto, sono soluzioni (come le altre mousse o i salsicciotti) più adatti alla discesa o alle ebike che a bici da trail o da enduro, che per quanto mi riguarda, vanno benone con un tubeless, il lattice, ei kit di riparazione con i vermicelli.
se giri con una doubleply e camera spessa, monti queste con una camera leggera e incrementi di circa 100-120gr a ruota, ma se passi da una singleply e lattice a un sistema mousse e camera l'incremento di peso si fa consistente.
 
Reactions: AlBike72
T

teoDH

Ospite
Si conosce il peso per singola mousse?
le ho pesate prima di montarle, 310gr per la 27.5. Considera che se usi una camera freeride, pesa circa 280-300gr, con le mousse puoi usare camere leggere da 26 dal peso di circa 120-140 gr, quindi in pratica hai un peso maggiore di 150-170 gr a ruota
 
T

teoDH

Ospite
i re indiscussi delle mousse sono francesi, le mousse le ha di fatto inventate michelin, ma in italia abbiamo molte aziende specializzate in enduro e cross motociclistico quindi di fatto siamo piuttosto avanti nelle tecnologie di quel settore.
 

Sindaco17

Biker novus
19/9/18
1
0
0
57
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized 29er enduro
Salve,sono Raffaele Parisi responsabile del settore Bike della Speedy Mousse.
Approfitto di questo articolo per raccontarvi un po di noi piccola azienda Toscana.
La Speedy mousse nasce con lo scopo di produrre mousse per moto da cross e enduro.
Negli anni siamo diventati una delle aziende più competitive del settore. Ci siamo ritrovati a combattere nelle competizioni con i grandi marchi e solo grazie al gran lavoro dei nostri ingegneri in collaborazione di molti piloti, Speedy mousse ha portato a casa molte vittorie. Qui la scelta di passare al settore Bike
La mousse nasce con lo scopo di rendere più performante il mezzo, reattività, risposta elastica e Grip sono alcune delle caratteristiche della Speedy mousse. La nostra esperienza nel settore, e la collaborazione di alcuni grandi piloti come ad esempio Andrea Bruno o il nostro caro amico Gianni Biffi ci hanno dato i giusti feedback per lavorare al meglio sulla nostra Semi Mousse. Oggi con vero orgoglio insieme a Nicola Casadei (nostro tester in gara, siamo campioni della superenduro 2018 e non solo.
La Speedy mousse nasce per la performance, ha una grande durata se tenuta all'interno del cerchio, misura mezzo cm di spessore su i lati e un cm sulla parte superiore,questo permette di limitare tantissimo le forature, e di semplice montaggio o smontaggio, la Speedy mousse e un prodotto tutto Italiano al 100%, studiato e creato presso la nostra piccola sede in toscana.
Grazie per la vostra attenzione
Raffaele Parisi
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.604
2.519
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Discreto torello anche te!
Il giochino allora si fa interessante.....
Grazie.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie Teo.
Attualmente uso ruote latticizzate su tutte le mie bici, inclusa DH. Quindi l'aggravio di peso rispetto a questa soluzione indicativamente quanto potrebbe essere su una ruota da 27,5"?

Poi non ho capito bene una cosa: ho letto che si può montare anche latticizzata, ma sinceramente non ho chiaro come possa funzionare in questo modo. Qualcuno può delucidare in merito? Molte grazie.
 
T

teoDH

Ospite
speedymousse e camera da 26 leggera in totale fanno dai 450 ai 500gr... togli il peso del lattice che normalmente metti e hai il totale. non l'ho montata latticizzata, ma da quel che mi sembra, è più adatta ad essere montata camera perchè la sua peculiarità è fare da cuscinetto tra camera e copertone, per migliorare il grip e poter girare a basse pressioni, se montata senza camera sta sicuramente in sede ma non avrebbe una superficie di appoggio (la camera) quindi sarebbe come girare tubeless senza nulla, e si ridurrebbe a fare da salvacerchio in caso di foratura
 

Becciu

Biker serius
24/4/10
270
47
0
Piacenza
Visita sito
@teoDH nella tua prova hai tenuto sempre i copertoni 2ply o oseresti passare anche ad un copertone con una spalla un filo meno sostenuta?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie Teo. Sinceramente ho pensato la stessa cosa anche io.
Certo che 500gr a ruota sono tantini. Toglici anche la differenza di 80-100gr di lattice. Siamo sempre intorno ai 400gr. Speravo meglio onestamente. Comunque da monitorare, come soluzione è interessante.
 
T

teoDH

Ospite
io le ho usate su double ply, senza dubbio l'ottima tenuta allo stallonamento permetterebbe senza dubbio di avere ottime performance anche con carcasse leggere, a patto, a quel punto, che sia tassativamente montata con camera
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.789
1.338
0
BG
Visita sito
Bike
.
Intendevo dire che materiale e processo secondo me non incidono molto sui costi. Altre costi "di struttura" probabilmente si. I volumi fanno la loro parte. E soprattutto il prezzo non è legato al costo ma a quanto il mercato è disposto a pagare.

NB: i costi di un impianto per la produzione di uno pneumatico non sono paragonabili a livello di costo ad un sistema di stampaggio ad iniezione senza alcuna esigenza di tolleranze geometriche.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo