Ancora sui drop...

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Inutile... video... thread sul forum... articoli sulle riviste... foto su internet... ci manca solo il viaggio a lourdes :prega:

L'unico modo per droppare che non mi porti il muso per terra e' quello di fare un saltino (bunny-hop, ollie... chiamatelo come preferite...) appena prima che l'anteriore esca nel vuoto :-(

Inconvenienti? La cosa diventa impossibile alle basse velocita' quando non c'e' spazio per atterrare... :scassat:

"Butta avanti la bici", mi e' parso di capire.... che significa?? "Tieni su' il manubrio", nel vuoto? Lo spiegate voi a newton??? :smile:
"Pedal kick", l'ho visto fare, veramente figo, ma nel migliore di casi finisce con una schienata dopo l'atterraggio...

Quindi: fare scorta di lasonil, mai arrendersi... pero' accetto anche altri consigli... :-o

Ciao!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
lele 71 ha scritto:
"Tieni su' il manubrio", nel vuoto? Lo spiegate voi a newton??? :smile:
L'anteriore di una bici cosa peserà? 4/5 kg? non riesci a tenere 4/5kg??????

Puoi provare anche da un marciapiede. Arriva a velocità media e cerca di uscire con le ruote PARI (non più alto l'ant), cioè con l'anteriore che rimane sù fino a quando anche il posteriore non è arrivato allo spigolo. Poi entrambe scendono. La tecnica a grandi linee è quella
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
The Kid ha scritto:
lele 71 ha scritto:
"Tieni su' il manubrio", nel vuoto? Lo spiegate voi a newton??? :smile:
L'anteriore di una bici cosa peserà? 4/5 kg? non riesci a tenere 4/5kg??????

Puoi provare anche da un marciapiede. Arriva a velocità media e cerca di uscire con le ruote PARI (non più alto l'ant), cioè con l'anteriore che rimane sù fino a quando anche il posteriore non è arrivato allo spigolo. Poi entrambe scendono. La tecnica a grandi linee è quella

Hai ragione, forse pesa anche meno, ma e' nella situazione "anteriore fuori, posteriore ancora dentro" che non riesco proprio a controllare la cosa... sui marciapiedi tutto sembra funzionare *quasi* sempre, ma quando aumenta l'altezza no, forse e' piu' una questione di testa che di braccia.... :?
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Se non riesci a droppare a basse velocita...sei un pò nella cacca, la maggior parte dei drop naturali si svolge in quelle condizioni.

Il colpo di forka lo ho sperimentato, ma non lo uso mai.
Come ho scritto in altri topic, rivendendo i video, non è la ruota ant a esser tirata su, ma quella post ad andare giù, alla fine il risultato è lo stesso, la bici cabra.
Poco prima dell'atterraggio le ruote si mettono parallele al terreno.
 

Mao Ronny

Biker extra
19/4/04
744
0
0
Cannobio
Visita sito
non sono certo un droppatore :soffriba: ma come dice Kid alla fine è "uguale" fare il bordo del marciapiede: non farlo in velocità - l'altezza è quasi inesistente e ad alta velocità lo farebbe anche la bici senza di te!!!! - ma vai piano fino al bordo, ti alzi in piedi e quando la ruota ant sta uscendo dal bordo ti sposti col cü indietro, proprio a spostare in avanti (bada, non in alto!!) l'anteriore della bici, uscendo parallelo al terreno o leggermente alzato davanti!!! Prova fino a quando scendi dal marciapiede atterrando con tutte e due le ruote senza pedalare... quando ci riesci prova da altezze maggiori, considerando che all'aumentare dell'altezza aumenta il tempo in cui stai in aria e devi imparare a mantenere una posizione che mantenga il baricentro del peso nel centro della bici, senza abbassare nè alzare il muso!!! :-? oh, io faccio così ma non ho mai droppato più di 1,5 mt sul piano, quindi.... :prega: Però con la "tecnica del marciapiede" mi sono trovato bene e finora non ho nè pestato il muso nè schienato :prega: :prega:
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
La tecnica del marciapiede funziona solo con stacco in piano ed atterraggio in piano, con drop in pendenza rischi :scassat: ma ho iniziato anche io con questa.

Bisogna successivamente imparare a restare più centrati sulla bici ed arretrare moderatamente in fase di atterraggio
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Di solito, quano si sbaglia un drop gli errori più frequenti sono:
-arrivare al bordo già arretrati => impuntamento
-tentare di tirare sù l'anteriore "di braccia" =>sbilanciamento laterale
-attaccarsi al manubrio e "sperare" =>impuntamento+sbilanciamento laterale.

Il pedal kick è meglio evitarlo all'inizio (ho tentato anch'io di iniziare per questa strada, per fortuna mi osno fermato dopo la seconda "musata").
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Comaz15 ha scritto:
Di solito, quano si sbaglia un drop gli errori più frequenti sono:
-arrivare al bordo già arretrati => impuntamento
-tentare di tirare sù l'anteriore "di braccia" =>sbilanciamento laterale
-attaccarsi al manubrio e "sperare" =>impuntamento+sbilanciamento laterale.

Il pedal kick è meglio evitarlo all'inizio (ho tentato anch'io di iniziare per questa strada, per fortuna mi osno fermato dopo la seconda "musata").

In effetti faccio i primi 2 errori con i 2 risultati da te descritti, ma mettendoci sempre una certa dose di "speranza"... :smile:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Jedi ha scritto:
La tecnica del marciapiede funziona solo con stacco in piano ed atterraggio in piano, con drop in pendenza rischi :scassat: ma ho iniziato anche io con questa.

Bisogna successivamente imparare a restare più centrati sulla bici ed arretrare moderatamente in fase di atterraggio

No, chiarisco subito:
stacco in pendenza = bici in spalla e giu' a piedi (sono masochista ma non suicida... :smile:)
Sono ancora nella fase "stacco in piano con almeno 5 mt di spazio prima del bordo per posizionarmi" (ed eventualmente ripensarci...) :!:
Sullo stacco in pendenza vi stressero' tra... qualche annetto!!!! :smile: :smile:
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
lascia perdere i drop per adesso, per i problemi che citi tu mi pare di capire che quello che ti serve prima è il controllo dell'avanzamento dei pesi sulla bici.

in parole povere, prima impara ad impennare, quando avrai ben dimestichezza con lo spostamento del peso necessario per l'impennata (meglio se senza colpo di pedale, tipo manual) vedrai che il movimento del drop ti verrà naturale.

quindi adesso vai giù nel parcheggio sotto casa e mettiti a fare la via avanti e indietro sulla ruota dietro :cassius:
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
BRAZUKA ha scritto:
Spingi sulla forka prima dello stacco ant.
Suo ritorno la tiene su...
:? forse, però io quando droppo chiudo completamente il ritorno (lentissimo) per evitare improvvise sparate verso l'alto in atterraggio (l'affondamento infatti lo tengo molto duro).

Anzi, x fare i pignoli, il ritorno post è un po' + chiuso dell'ant. per contrastare la tendenza della ruota post ad alzarsi in caso di sbilanciamento in atterraggio
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
starlaFR ha scritto:
lascia perdere i drop per adesso, per i problemi che citi tu mi pare di capire che quello che ti serve prima è il controllo dell'avanzamento dei pesi sulla bici.

in parole povere, prima impara ad impennare, quando avrai ben dimestichezza con lo spostamento del peso necessario per l'impennata (meglio se senza colpo di pedale, tipo manual) vedrai che il movimento del drop ti verrà naturale.

quindi adesso vai giù nel parcheggio sotto casa e mettiti a fare la via avanti e indietro sulla ruota dietro :cassius:

Ho visto questo tuo consiglio nel thread dov'era linkato un video di un tizio che si "tuffava di testa" da una passerella.... :scassat:
Devo dire che ci ho lavorato sopra ma la tecnica non e' particolarmente affinata, passo dalla "penna" di 2 mt a quella di 20 al ribaltamento senza un minimo di continuita' :-(
Ma partendo dal fatto di "spingere la bici avanti" nel drop, a che serve veramente impennare per tratti superiori ai 5/10 mt? :?:
E' solo per imparare il controllo o e' la base per uscire da un drop?
 

Mao Ronny

Biker extra
19/4/04
744
0
0
Cannobio
Visita sito
credo che starla intenda "impennare" per alzare la ruota davanti - senza colpi di pedale... - facendo una sorta di manual... :specc: :smile: infatti quando "tento" di manualizzare - e lo faccio in piano perchè essendo "scapace", in discesa ho paura!!!! - sposto il cù e le spalle indietro, spingendo contemporaneamente sui pedali - ma senza pedalare!!! - con le gambe tese e le braccia tese... questo dovrebbe insegnarti a "spingere" la bici in avanti semplicemente spostando il peso del corpo!! Spero di aver detto cose sensate.... :soffriba: :prega:

:prost:

P.S. anche perchè altrimenti non saprei come spiegare la semplicità di tante "manovre" viste nei video... Alla fine tutto sta nel "guidare" - anche in aria... :prega: - la bici spostando il baricentro e non "tirando/spingendo/forzando" che comporta, oltre ad uno sforzo sovrumano, un dispendio inutile di energia.... continuo a sperare di non "esplodere cazzate" :prega: stamattina mi sento produttivo!!! :pc: :smile:
 
S

siddhana

Ospite
Comaz15 ha scritto:
Di solito, quano si sbaglia un drop gli errori più frequenti sono:
-arrivare al bordo già arretrati => impuntamento
-tentare di tirare sù l'anteriore "di braccia" =>sbilanciamento laterale
-attaccarsi al manubrio e "sperare" =>impuntamento+sbilanciamento laterale.
...

Sto imparando anche io a fare i drop e faccio sempre il secondo errore!!!
grazie comaz che mi hai illuminato!!!
Oggi vado sulla mia passarella autocostruita e tenterò di spostare il corpo indietro con le braccia e le gambe tese senza impennare seguendo il consiglio di mao ronny,
e speriamo bene!!!!
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
58
genova-chiavari
Visita sito
BRAZUKA ha scritto:
Spingi sulla forka prima dello stacco ant.
Suo ritorno la tiene su...

scusa Brazu... so di non arrivare nemmeno lontanamente alle tue capacità, e per questo mi sento di consigliare il tuo metodo in casi di poca stanchezza fisica e molta lucidità mentale. Se ci "sincronizza" male sono azzi...

:prost: :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo