In
questa discussione trovi interessanti risposte alla tua domanda, ti consiglio di leggertela tutta con calma perchè è davvero utile per chi, come te, hai queste curiosità sul mondo Ancillotti.
Tra l'altro l'ultima risposta è la mia che presentavo la mia nuova ... Tomaso FRP

.
Oggi ho fatto un primo giro: ho scelto un percorso pedalato con alcune salite medio toste per vedere come se la cava nel campo in cui è meno dotata, la salita.
Esito: sono rimasto basito

.
Confermo quello che leggerai nel tread: ha una trazione eccezionale ed un carro che anche in salita letteralmente spiana gli ostacoli. Volutamente non ho mai cercato la linea migliore ma ho pedalato dritto per dritto per vedere come se la cava in salite tecniche ed è eccellente.
La mia, che ha ancora una forca un pò inadeguata al resto trattandosi di una 150 ad aria con steli da 32, fa segnare qualcosa meno 14,5 kg; poco più di 1 kg sopra la mia vecchia biga per cui il fattore peso non mi ha creato problemi di sorta; da vedere in giri più enduristici da una giornata.
Il carro ha una stabilità eccellente, il bobbing è inavvertibile nei single track ed in salite serie ma anche nel trasferimento di asfalto, con il 36-11, non ho avvertito niente di rilevante ed i miei compari da dietro visivamente mi confermavano la sensazione; nonostante sia estremamente attivo (fatto la prova del posteriore alzato di un metro buono e lasciato cadere, ZERO rimbalzi, ECCEZIONALE; sfido qualunque altro carro a fare altrettanto) appena incontra l'ostacolo lo copia, torna su e si blocca subito.
Per ultimo la nota estetica: PORNOGRAFICA. Dal vivo fa impressione, in foto rende il 10%; con tutti i dettagli meccanici, le saldature, i pezzi dal pieno, pura artigianalità di alto profilo.