ok ho capito un mio amico ne ha una vecchia che nn ha l' attacco per il disco post saldato sul carro e ha dovuto improvvisarne uno lui
io ho detto semplicemente che a vedere senbra fragile
OTio ho detto semplicemente che a vedere senbra fragile
OT
Le considerazioni "estetiche" possono essere evidentemente soggettive.
Quelle pratiche mi dicono di non aver mai visto un telaio DHP rotto.
Io ho un 2006 (doppia culla ovviamente, 250mm esc.post.) che a 2 anni dalla sua realizzazione sembra nuovo...e non intendo per la qualità delle grafiche ma per i cinematismi che girano come orologi, senza giochi di nessun tipo.
Non posso di certo considerarmi un esperto soprattutto perchè non ho alle spalle numerose prove di diverse bici, ma di mezzi a livello del DHP non ne vedo molti in giro...e sui rilanci non mi sento di ritenere penalizzante il sistema pull-shock.
Consideriamo poi che un DHP fatto e finito non pesa 22kg...ne pesa 18,5kg con allestimento di buon (non eccellente) livello.
IT
Fossi io a doverla comprare non andrei indietro oltre il 2005.
Se vuoi fare un approfondimento del modello 2006 sul sito di TuttoMTB puoi scaricare il test completo.
io Ho Detto Semplicemente Che A Vedere Senbra Fragile
- allora, basta parlare di bighe che pesano 15 - 16 -20 -30 kg...!!!!
NOn è la biga a pesare, è il montaggio!....
- importante: una biga del 2000, per il fatto che sia ancora in giro, non significa che sia una biga che resiste!
Una biga è formata da telaio+forka+ruote+freni+altre parti...quindi affinchè sia "UNA AFFARE", quando si compra intera (e qua, parlando di 1.000 per una ancilla del 2000 credo proprio si parli di biga intera) occorre prestare molta più attenzione al montaggio che al telaio.
Un telaio, una volta sostituite le boccole, se è usato bene può durare anche 10 anni tranquillamente!
Un ammortizzatore no, una forka no, le ruote no, i freni (ma cosa c'era nel 2000?) no....
insomma: se goku vuoi un telaio ancillotti, cercalo da quando è diventato "doppia culla" (già quelli del 2005 li trovi sulle 800).....e poi montalo a parte.
Se invece lo cerchi "montato", ti conviene restare dal 2004/2005 in avanti, in modo da avere freni formula oro, 888, e compagnia bella....
Ancillotti è una gran biga!...e non si rompe! (personalmente ho visto rompersi, con una certa anomala frequenza, solo Commencal e Cannondale).
Ti ghé resun in linea di principio.
Però, senza voler entrare in una discussione che sarebbe eterna, a telaio X è più facile o adatto associare il montaggio Y e così via.
Rapidamente, un'Ancillotti (vedi anche come te le vende la "famiglia" madre) sono bici senza fronzoli che richiedono un assemblaggio asciutto e senza spazio per le paturnie da tuning pseudo fantasioso.
Se compri ad esempio un Demo, indipendentemente dal peso più o meno alto del telaio, sarai naturalmente più portato a farne un carretto pubblicitario di pezzi aftermarket...non me ne vogliano i possessori di Demo, bici bellissima e nemmeno gli appassionati di tuning (anch'io lo sono...).
Prova ne è che pur considerando valido il tuo discorso, troverai sempre Ancillotti attorno ai 19kg e Banshee Scream attorno ai 22-23...e non credo proprio ci siano 4 kg di differenza fra i 2 telai...
QUOTO
Milivinti 15esimo assoluto ai Mondiali!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?