Ammortizzatore X-Fusion Vector Pro_problema perdita olio

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Mi sono accorto che ho una fuoriuscita di olio dalla base del pomello di regolazione del ritorno dal mio ammortizzatore X-Fusion Vector Pro (parte evidenziata nell'immagine). Durante il funzionamento l'olio non esce, ma se solo ruoto il pomello per le regolazioni osservo la perdita. A cosa può essere dovuto (o-ring di tenuta)?
Grazie per ogni risposta...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Penso proprio di sì... è una cavolata, ma per cambiarlo ho paura che ti tocchi smontare tutto l'ammo... a meno che non ci sia anche uan tenuta in prossimità del pomello, allora forse ti salvi.

(p.s.: se metti un titolo più specifico è meglio :-o )
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Comaz15 ha scritto:
Penso proprio di sì... è una cavolata, ma per cambiarlo ho paura che ti tocchi smontare tutto l'ammo... a meno che non ci sia anche uan tenuta in prossimità del pomello, allora forse ti salvi.

(p.s.: se metti un titolo più specifico è meglio :-o )

Grazie, l'ammortizzatore è in garanzia, anche se ho letto sul sito di Pepi (che è il centro di riparazione per gli X-fusion) che gli o-rings non sono coperti da garanzia :-(

PS: titolo modificato :-)
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ruby ha scritto:
Per il tuo problema, concordo con comaz ...

una curiosità ... in base al tuo peso (?) quanto hai caricato la molla?
Ciao

Ciao, peso circa 70 chili (peso standard no-feste natalizie :-o) e ho precaricato la molla facendo fare un pò meno di tre giri alla ghiera della molla...pensi sia correlato al problema di perdita?

Ciao e grazie

Modifica: ho misurato la distanza indicata nella tua immagine: circa 2,5 cm...
 

sfigatto

Biker serius
2/12/03
207
0
0
54
Universitas Malleani
Visita sito
Io ho smontato il tuo stesso ammortizzatore perche' avevo perso li ritorno idraulico, putroppo ti debbo dire che non ho capito come si smonta il pomellino da te evidenziato. La piccola brugola alla sommita' del pomello serve a togliere meta' del pomello per sfilare la molla, ma la parte inferiore rimane solidale con il corpo.

Comunque concordo con comaz, si deve essere rovinato l'oring-o-tango di tenuta.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
ymarti ha scritto:
Mi sono accorto che ho una fuoriuscita di olio dalla base del pomello di regolazione del ritorno dal mio ammortizzatore X-Fusion Vector Pro (parte evidenziata nell'immagine). Durante il funzionamento l'olio non esce, ma se solo ruoto il pomello per le regolazioni osservo la perdita. A cosa può essere dovuto (o-ring di tenuta)?
Grazie per ogni risposta...
ATTENZIONE!!!!!!! per smontare il perno rosso devi farlo solo se hai capito bene come funziona il tutto
1) per farlo devi smontare l'alberino cromato (stelo) dalla staffa porta anello di ritegno molla per fare questo devi avere delle ganasce di materiale morbido che ti blocca l'alberino alla morsa
MA PRIMA DI TUTTO D E V I depressurizzare il serbatoio altrimenti ti
E S P LO D E in faccia una volta fatto questo devi sfilare lo spillo dallo stelo
e sostituire l'oring spurgare il tutto e rimontare non è molto facile soprattuto ripressurizzare il tutto INSOMMA NO fai da te se non ESPERTI!!!
IO mi sono ricostruito un ammortizzatore fox vanilla RC da autodidatta e prima di uscirne fuori l'avrò smontato e spurgato 30 volte ma adesso va che è una BOMBA!!!!
Ricapitolando ATTENZIONE A QUESTO tipo di interventi
Mi sembra che xfusion si spurghi in maniera un pò diversa visto l'esistenza di un tappino vicino alla regolazione della compressione
(BLU) Spero di non averti confuso troppo se in garanzia spedisci a PEPI e non pensarci + :-) :-) :-)
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Vince ha scritto:
Ciao Ugo, sarei interessato a capire la storia dello spurgo e della "ripressurizzazione" dell'ammo, che non ho capito affatto come si fa.

Il mio ammo e' identico a quello di ymarti
Allora parliamo di un ammortizzatore generico per quel che riguarda xfusion mi dovrò informare non vorrei si trattasse di un usa e getta o la ricarica dell'azoto (o nitrogeno) si dovrà eseguire necessariamente con un 'attrezzatura costosa (una camera particolare)
1)Depressurizzare il serbatoio
2)svitare il porta boccole dallo stelo tenendolo fermo con delle ganasce(o)
3)sfilare lo spillo della regolazione del ritorno
4) far uscire l'olio
5)svitare la parte inferiore dell'ammortizzatore tenendo fermo il corpo con delle ganasce calibrate (O)
6) pulire sgrassare lubrificare con grassi particolari compatibili con le tenute.ingrassare bene tra tenuta idraulica e parapolvere e rimontare al contrario fino al punto 4
7)a questo punto,riempire di olio il tutto tenendo lo stelo tutto fuori versando l'olio dal foro dove rimonterai lo spillo facendo attenzione al diaframma del serbatoio di espansione che dovrà risultare spostato verso il corpo dell'ammortizzatore (ti puoi aiutare pressurizzando LEGGERMENTE il serbatoio) quando dal foro dello stelo non usciranno + bolle (aiutatevi spostando leggermente lo stelo a mo di pompa)riempite tutto di olio fino al trabocco e rimontate lo spillo che prenderà il volume di olio in eccesso che dovrete raccogliere con un panno
8)rimontare il portaboccole e pressurizzare di nuovo il serbatoio di espansione
NON cercare di smontare il manettino rosso senza rimuovere ilgruppo portaboccole perchè lo ROMPETE la camma interna forzando sullo spillo di regolazione si rompe!!
Adesso ho un pò sonno e mi rendo conto che non è facilissimo spiegare ste cose (spero di non aver scritto troppo ca@@ate)
 

sfigatto

Biker serius
2/12/03
207
0
0
54
Universitas Malleani
Visita sito
Allora mi sa che non si puo' fare nulla perche' l'X-Fusion e' precaricato ad nitrogeno.

Ma a questo punto la mia domanda e' questa: il nitrogeno non si dovrebbe trovare nella camera di espansione, separato da un pistone flottante?

in questo caso aprendo l'ammo non dovrebbe comunque uscire, giusto?

comunque anche se non ce l'ho scritto sul profilo, sono abruzzese anche io, di Magliano dei Marsi, per la precisione.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ugo ha scritto:
ymarti ha scritto:
Mi sono accorto che ho una fuoriuscita di olio dalla base del pomello di regolazione del ritorno dal mio ammortizzatore X-Fusion Vector Pro (parte evidenziata nell'immagine). Durante il funzionamento l'olio non esce, ma se solo ruoto il pomello per le regolazioni osservo la perdita. A cosa può essere dovuto (o-ring di tenuta)?
Grazie per ogni risposta...
ATTENZIONE!!!!!!! per smontare il perno rosso devi farlo solo se hai capito bene come funziona il tutto
1) per farlo devi smontare l'alberino cromato (stelo) dalla staffa porta anello di ritegno molla per fare questo devi avere delle ganasce di materiale morbido che ti blocca l'alberino alla morsa
MA PRIMA DI TUTTO D E V I depressurizzare il serbatoio altrimenti ti
E S P LO D E in faccia una volta fatto questo devi sfilare lo spillo dallo stelo
e sostituire l'oring spurgare il tutto e rimontare non è molto facile soprattuto ripressurizzare il tutto INSOMMA NO fai da te se non ESPERTI!!!
IO mi sono ricostruito un ammortizzatore fox vanilla RC da autodidatta e prima di uscirne fuori l'avrò smontato e spurgato 30 volte ma adesso va che è una BOMBA!!!!
Ricapitolando ATTENZIONE A QUESTO tipo di interventi
Mi sembra che xfusion si spurghi in maniera un pò diversa visto l'esistenza di un tappino vicino alla regolazione della compressione
(BLU) Spero di non averti confuso troppo se in garanzia spedisci a PEPI e non pensarci + :-) :-) :-)

Grazie! Comunque l'ammo è in garanzia...In settimana lo spedisco!

:-?
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Una cosa: se l'olio esce dalla base del pomello rosso, esce anche l'aria, no?
Comunque durante l'uso non ho perdite e l'ammo funziona, al massimo metto un sottile nastro di teflon per non far entrare le schifezze...
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
ymarti ha scritto:
Una cosa: se l'olio esce dalla base del pomello rosso, esce anche l'aria, no?
Comunque durante l'uso non ho perdite e l'ammo funziona, al massimo metto un sottile nastro di teflon per non far entrare le schifezze...
NO NO non esce il gas il gas serve a tenere sotto pressione l'olio e lo fa attraverso un pistone flottante o (negli ammortizzatori costosi ) con una membrana che deformandosi senza attrito rende l'ammortizzatore + sensibile ma la membrana è + delicata!!!
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Vince ha scritto:
Allora mi sa che non si puo' fare nulla perche' l'X-Fusion e' precaricato ad nitrogeno.

Ma a questo punto la mia domanda e' questa: il nitrogeno non si dovrebbe trovare nella camera di espansione, separato da un pistone flottante?

in questo caso aprendo l'ammo non dovrebbe comunque uscire, giusto?

comunque anche se non ce l'ho scritto sul profilo, sono abruzzese anche io, di Magliano dei Marsi, per la precisione.

si il nitrogeno si trova nel sebatoio tenuto in pressione dal pistone flottante ma se provi a smontare il tutto senza depressurizzarlo ti fà schizzare l'olio fuori e il pistone andrà a battuta nella parte alta del serbatoio e dopo quando ricarichi il tutto come fai? a rimettere in pressione l'olio?????? nella prima parte della corsa la pressione è quella atmosferica
In condizioni normali il sebatoio separato deve contenere l'olio e il volume occupato dal gas deve essere >= al volume dello stelo che entra nell'ammortizzatore
Io il fox l'ho smontato ,ho forato il tappo del serbatoio e ci ho coppato una valvola comperata da un gommista!!!
 

sfigatto

Biker serius
2/12/03
207
0
0
54
Universitas Malleani
Visita sito
sull' X-Fusion in fondo al serbatoio c'e' una brugola, dici che togliendo la brugola e mettendoci una valvola shrader poi posso ripressurizzarlo??? (anche se con normale aria, non nitrogeno, che dovrebbe cambiare??)
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Dovresti farmelo vedere così non riesco a capire la problematica.
L'aria normale è composta al 70% di azoto
Se dopo sei un perfezionista metti pure il nitrogeno o Azoto
+ stabile con la temperature e privo di effetti ossidanti sulle guarnizioni
(è un gas nobile e eviti di mettere dentro quel 16% di ossigeno) :smile: :smile:
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Vince ha scritto:
Te lo mando la prox settimana tramite "End of Time" un altro forumendolo, amico anche di HUGEen che per lavoro fa il rappresentante e bazzica spesso dalle parti di PE.
Vabbon !!! Mi dovresti spiegare il difetto lamentato!!!
Se l'ha toccato Heugen sicuramente gli si è emulsionato l'olio :smile: :smile:
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
ymarti ha scritto:
...precaricato la molla facendo fare un pò meno di tre giri alla ghiera della molla...pensi sia correlato al problema di perdita?

No, no scusa ... la mia era solo curiosità.
Cmq, da quando ho letto del tuo problema, mi sembra che anche al registro del mio amm succeda la stessa cosa.
A cosa fatta, ti sarei veramente grato mi facessi sapere come hai risolto la questione.
Grazie :-o
 
V

vinx

Ospite
ugo ha scritto:
Vabbon !!! Mi dovresti spiegare il difetto lamentato!!!
L'impressione e' che avevo perso il ritorno dell'ammo, infatti lo trovavo piuttosto sfrenato. Allora l'ho smontato (per non sapere ne leggere e ne scrivere) ed ho notato che secondo me l'olio era poco. A proposito, negli ammortizzatori ci va lo stesso olio per le forcelle? e se si , che gradazione?

ugo ha scritto:
Se l'ha toccato Heugen sicuramente gli si è emulsionato l'olio :smile: :smile:

No, lui non l'ha neanche mai visto (ancora non abbiamo avuto il piacere!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo