Ammortizzatore posteriore bloccato

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


FRANCO_ELIA

Biker novus
11/7/12
39
0
0
cuneo
Visita sito
Facciinuna nuova conversazione che è meglio:
Ho imparato due mesi fa circa una che xms da 18 di seconda mano ma pari al nuovo . L anno posteriore è un suntour epicon e mi succede che quando sono su asfalto e blocco l ammortizzatore, questi non si blocchi completamente come se fosse una front ma si irrigidisce al punto tale da nn ammortizzare buche ma nn a sufficienza da eliminare rimbalzi sulla sella! Capita infatti che a ogni pedalata rimbalzi sulla sella e dopo 100 metri devo sbloccarlo x nn patire il mal di mare! Esiste soluzione?! Capita solo a me?! La bici non sarà della misura corretta!!? Cos altro?! Grazie molte elia
 

FRANCO_ELIA

Biker novus
11/7/12
39
0
0
cuneo
Visita sito
Faccio una nuova conversazione che è meglio:
Ho comprato due mesi fa circa una cube xms da 18 di seconda mano ma pari al nuovo . L ammo posteriore è un suntour epicon e mi succede che quando sono su asfalto e blocco l ammortizzatore, questi non si blocchi completamente come se fosse una front ma si irrigidisce al punto tale da non ammortizzare buche ma nn a sufficienza da eliminare rimbalzi sulla sella! Capita infatti che a ogni pedalata rimbalzi sulla sella e dopo 100 metri devo sbloccarlo x nn patire il mal di mare! Esiste soluzione?! Capita solo a me?! La bici non sarà della misura corretta!!? Cos altro?! Grazie molte elia

ho riscritto perche ieri avevo creato il post dall iphone e potete immaginare voi che casino con quella tastiera del.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo