quello già fatto già messa una molla per il mio peso,chiedevo magari se qualcuna l ha un pò modificato tra idraulica e altro. Non ho trovato pratticamente nulla su questo ammo
regolazioni | Rebound o rimbalzo regola la velocita' di riestensione dopo una compressione , in pratica un freno idraulico / compressione ,pomello azzurro regola la forza che occorre per comprimere la sospensione /
precarico molla,massimo due giri completi della ghiera in senso orario ,oltre significa che hai bisogno di una molla piu' dura / Pressione del serbatoio di espansione ad azoto non regolabile ,possibile modificarla solo in un centro sospensioni ,aumentando la pressione aumenti la resistenza al fondo corsa . |
---|
Queste sono le regolazioni su cui puoi intervenire .
Sono soggettive , le indicazioni da tabella sono generiche .
-La ghiera del precarico molla la giri contro la molla fino all'impegno della molla ,da li' eventualmente disponi di un paio massimo di giri di precarico.
-Per il rebound devi regolarlo affinche' il carro posteriore non rimbalzi scalciando da terra ma quel tanto veloce che possa assorbire tutte le asperita' e tornare in riestensione completa tra un ostacolo e l'altro, quindi non troppo frenata l'idraulica.
-Compressione da sx verso dx girando il pomello azzurro aumenti la forza che serve a comprimerlo .
Detto cio' devi essere tu, partendo da una base media a modificarne il setup provando su di un percorso le asperita' del terreno e la gestione delle sospensioni che tra l'altro devono bilanciarsi tra di loro anteriore-posteriore.