Ammortizzatore a fine corsa

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Drago ha scritto:
roy batty ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Drago ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
La soluzione è la progressività: si ha un ammo morbido all'inizio, ma duro alla fine... se non sbaglio la x-fusion fà le molle progressive per il vector...

Cmq su gli ammo a molla ci sono i tamponi di finecorsa che evitano il finecorsa "meccanico".

e per quelli ad aria come si fa?

...hehehe!Io L'HO FATTO!!! :8):
...o si riduce il volume della camera d'aria (=maggior pressione verso il finecorsa), oppure si mette un tampone di finecorsa ben fatto
Sul mio Float ho fatto tutti e due... adesso devo riprofilare il tampone per non perdere troppi mm di esc. ...però è un lavoro artigianale.
Bisognerebbe provare il Float AVA (o cmq l'upgrade AVA da 120€) per vedere se funzia a dovere.

Funzionare funziona, poi molto dipende dal carro (facilità della taratura).

Ciao

carro della specialized enduro

Di che anno è?

Ciao
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
...o si riduce il volume della camera d'aria (=maggior pressione verso il finecorsa), oppure si mette un tampone di finecorsa ben fatto
Sul mio Float ho fatto tutti e due

azz! ma con quello costano i float non hanno un tampone interno per i fondocorsa? da sgonfio senti un "stock" metallico come fondocorsa? se e' cosi' e' una roba da matti.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
panzer division ha scritto:
30x26 ha scritto:
ha un surplus di escursione o si deve per forza fare una taratura in base al tipo di utilizzo.
non è cosi. io ho 200 mm di esc. al posteriore....ma se taro l'ammortizzatore per un giro medio, cioè nella normalità per il mio peso, basta un drop da 70 cm con atterraggio piatto pe rmandarlo a fine corsa. per droppare serve necessariamente una molla più dura....specie se vai sul piatto.

e' ovvio che se tari per un giro standard poi non ti basta per droppare, qualunque escursione tu abbia. non conosco i tuoi giri abituali ma se fai fondocorsa su una biga da 200 saltando da 70cm imho hai una molla troppo morbida. imho il bello delle lunghe escursioni e' che ti permettono di affrontare gli imprevisti senza alcun timore, e per imprevisti intendo molto piu' di 70cm. ma che te ne fai di 160-170mm in un giro normale? anzi, a 'sto punto, quali sono i tuoi giri normali? :shock:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
marco f. ha scritto:
muldox ha scritto:
30x26 ha scritto:
...riguardo al fondocorsa imho e' normale farne uno ogni tanto (c'e' cmq il tampone che lo smorza). o si mette una molla da drop o si tara per la discesa mettendo in conto qualche fondo corsa sui drop estemporanei.
ad esempio ieri ho girato con una molla piu' dura del normale e non ho superato i 2/3 di escursione su sentiero bas****o (la sentivo decisamente dura). a fine giro e' bastato un drop da 80-100 con atterraggio piatto (ben riuscito) per sfruttare tutta l'escursione. imho o si ha un surplus di escursione o si deve per forza fare una taratura in base al tipo di utilizzo.

Esattamente le stesse esperienze nonchè le stesse conclusioni alle quali sono giunto io nella mia breve carriera di fullista. Non essendo un gran droppatore ( diciamo pure che proprio non droppo... ), tengo una taratura che mi permetta di sfruttare quasi tutta l'escursione in quelle discese che per i miei parametri sono "cattive" :-) .
E secondo te quali sono quelle cattive?

Chiaramente le più toste fra quelle che in genere affronto... :-)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
30x26 ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
...o si riduce il volume della camera d'aria (=maggior pressione verso il finecorsa), oppure si mette un tampone di finecorsa ben fatto
Sul mio Float ho fatto tutti e due

azz! ma con quello costano i float non hanno un tampone interno per i fondocorsa? da sgonfio senti un "stock" metallico come fondocorsa? se e' cosi' e' una roba da matti.
A dire il vero lo "stonk" non l'ho mai sentito, e non ha neanche mai dato l'impressione del finecorsa neanche atterrrando da drop da 1,5m, però l'o-ring esterno parla chiaro.
Probabilemnte questo è dovuto al fatto che sullo stelo dell'idraulica c'è un oring dello spessore di 1mm, che a finecorsa si schiaccia... non si può parlare di tampone... però contribuisce a non dare l'effetto "metallo-su metallo"...
Il problema del tampone è che se non è fatto bene, ti frega inevitabilmente mm di esc dato che più di tanto non si può comprimere...
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
30x26 ha scritto:
azz! ma con quello costano i float non hanno un tampone interno per i fondocorsa? da sgonfio senti un "stock" metallico come fondocorsa? se e' cosi' e' una roba da matti.
A dire il vero lo "stonk" non l'ho mai sentito, e non ha neanche mai dato l'impressione del finecorsa neanche atterrrando da drop da 1,5m, però l'o-ring esterno parla chiaro.
Probabilemnte questo è dovuto al fatto che sullo stelo dell'idraulica c'è un oring dello spessore di 1mm, che a finecorsa si schiaccia... non si può parlare di tampone... però contribuisce a non dare l'effetto "metallo-su metallo"...
non mi pare una gran protezione. per il momento l'unico ammo che ho visto completamente smontato e' il mio cane creek ad10 aria-aria. il tampone c'e' ed e' spesso 2mm scarsi. si trova in testa al pistone, si comprime quando la testa del pistone tocca il fondo del fodero. non protegge tantissimo ma se comprimi da sgonfio senti che ammortizza un pochino. comincio a temere che il contenuto di molti ammo sia piu' leggenda che tecnologia. non vorrei ci prendessero per il naso approfittando del fatto che in pochissimi li smontano/vedono all'interno...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
30x26 ha scritto:
.... comincio a temere che il contenuto di molti ammo sia piu' leggenda che tecnologia. non vorrei ci prendessero per il naso approfittando del fatto che in pochissimi li smontano/vedono all'interno...
MAh!? Cmq per vedere l'assenza del tampone basta sgonfiare l'ammo e svitare a mano il corpo dell'ammo... allacciarsi le scarpe è più difficile :-)
Poi anche la Fox stessa consiglia l'ingrassaggio periodico delle pareti della camera pneumatica...
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
per vedere l'assenza del tampone basta sgonfiare l'ammo e svitare a mano il corpo dell'ammo... allacciarsi le scarpe è più difficile :-) Poi anche la Fox stessa consiglia l'ingrassaggio periodico delle pareti della camera pneumatica...
come dicevo non l'ho mai smontato :-)
quindi se sviti e sfili ti rimane da un lato il pistone con la parte idraulica (che non perde olio) e dall'altro il solo corpo che funge da camera d'aria?
mi interessa perche' a breve potrei prendere una bici col fox ad aria; detta' cosi' sembrerebbe che una parte delle guarnizioni sia manutenibile senza ricorrere a pepi. illuminami :-)
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.220
3.081
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
A dire il vero lo "stonk" non l'ho mai sentito...

Io sul mio ho sentito come uno stridio di metalli....una cosa tipo "gneeec"

fa ridere però mi sembra renda l'idea, no?

:-P
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Drago ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
La soluzione è la progressività: si ha un ammo morbido all'inizio, ma duro alla fine... se non sbaglio la x-fusion fà le molle progressive per il vector...

Cmq su gli ammo a molla ci sono i tamponi di finecorsa che evitano il finecorsa "meccanico".

e per quelli ad aria come si fa?


per quelli ad aria sì fà come me...il manitou si è rotto di andare a fondo corsa e adesso è a sostituire o-ring e pulire.

adesso compro uno a molla così se faccio i fondo corsa non me ne frega niente perchè pesta la molla e non il pistone nella camera con l'olio.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.220
3.081
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ymarti ha scritto:
A dire il vero lo "stonk" non l'ho mai sentito...

Io sul mio ho sentito come uno stridio di metalli....una cosa tipo "gneeec"

fa ridere però mi sembra renda l'idea, no?

:-P

A leggere il post di spina mi è venuto un dubbio: lo sgnecc è stato dato dalle spire della molle che si sono toccate! Può essere?
Dico ciò perchè 1) ho controllato il telaio: il bilanciere non lo ha toccato 2) da quello che ho capito dai vostri post, se avessi fatto un fondo corsa vero e proprio avrei sentito un rumore secco (lo stonk; lasciando perdere il discorso del tampone che salva la meccanica) 3) ho una molla 1050 * 38 che dovrebbe essere duretta, oltre che progressiva

:roll:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Spina-Pazza ha scritto:
adesso compro uno a molla così se faccio i fondo corsa non me ne frega niente perchè pesta la molla e non il pistone nella camera con l'olio.
La molla non sarà mai completamente compressa, perchè si fà in modo che questa lavori ben distante dall'andare a pacco: 1° perchè regolando il sag si varierebbe l'escursione, 2° perchè cambiando molla varia la distanza tra le spire, 3° perchè la molla appoggi asu supporti troppo esili per sostenere un urto impulsivo.

Neanche il pistone non andrà mai a collassare nella camera con l'olio, dato che nella parte superiore a questa c'è un pistone flottante che separa la camera idraulica dalla camera pneumatica col gas in pressione!

...forse faresti bene a infuìormarti un po' di più prima di fare spese, sennò con tutti i numeri che fai distruggi anche un 5th element!!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Comaz15 ha scritto:
...sennò con tutti i numeri che fai distruggi anche un 5th element!!!

Dire una cosa del genere a Spina equivale a gettare un fiammifero acceso in un secchio di benzina. Sono certo che ora acquisterà un 5th element e farà di tutto per disintegrarlo! :smile:
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
muldox ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
...sennò con tutti i numeri che fai distruggi anche un 5th element!!!

Dire una cosa del genere a Spina equivale a gettare un fiammifero acceso in un secchio di benzina. Sono certo che ora acquisterà un 5th element e farà di tutto per disintegrarlo! :smile:

come hai fatto a intuirlo? :-?

comunque quel rumopre lì lo fanno tutti gli ammo a molla quando li mandi a pacco, è lo stridolio delle spire delle molle che si toccano. non succede nulla comunqu.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo