Ammo X-fusion Vector pro

  • Creatore Discussione vinx
  • Data di inizio
  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
YaneX ha scritto:
roy batty ha scritto:
Forse, ma dico forse, la molla è progressiva.
IMHO meglio una a durezza fissa, adatta al tuo peso e rapporto d'escursione della biga.

Hei! forse questa e' la scoperta del secolo!! :mrgreen:

in effetti alla molla progressiva non ci avevo pensato. potrebbe essere. in questo caso la tengo abbastanza dura per evitare il bobbing, quindi essendo pure progressiva significa che sfrutterei si e no il 50% della corsa.

Non ne so molto di meccanica ma...
molla progressiva ? :shock:

a
 
V

vinx

Ospite
Ne ho sentito parlare. Ma di solito le molle progressive hanno del spire piu' distanti fra loro all'inizio e piu strette alla fine.
 
Joe ha scritto:
YaneX ha scritto:
roy batty ha scritto:
Forse, ma dico forse, la molla è progressiva.
IMHO meglio una a durezza fissa, adatta al tuo peso e rapporto d'escursione della biga.

Hei! forse questa e' la scoperta del secolo!! :mrgreen:

in effetti alla molla progressiva non ci avevo pensato. potrebbe essere. in questo caso la tengo abbastanza dura per evitare il bobbing, quindi essendo pure progressiva significa che sfrutterei si e no il 50% della corsa.

Non ne so molto di meccanica ma...
molla progressiva ? :shock:

a

Le molle normali sono "lineari", con passo costante delle spire (distanza fissa tra una sezione del "filo" e l'altra).
Esistono anche molle "progressive", con passo variabile.
:-o

Ciao
 
V

vinx

Ospite
Fra l'altro la molla del mio ammo sembra proprio cosi:

download.php
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
OK , dopo rapida ricerca ( che approfondirò successivamente ) ho trovato le "molle progressive" , cioè quelle con spire a distanza variabile.
Mi sembra però di capire che tali molle abbiano senso solo su sospensioni che non sono progressive , e sono inefficaci per l'eliminazione dell'effetto bobbing.
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
L'unico rimedio all'effetto bobbing e' un'idraulica tarata correttamente.
Anche se a volte, pur avendo un idraulica in grado di lavorare
come si deve bisogna scendere a compromessi con l'effetto bobbing
e lasciare la molla piu' libera e veloce.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo