Ammo...regressivo?

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Più che altro si parlerà di "sospensione" regressiva o "leveraggio" regressivo.
Semplicemete è il contrario di progressivo: durante il movimento del carro il leveraggio aumenta il rapporto di trasmissione all'ammortizzatore... non ho idea di che vantaggi possa portare...
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Da quello che sapevo io la Pedroni Etilica Evo utilizza un sistema che permette,spostando l'ammortizzatore su due diverse posizioni, di ottenere due differenti curve di compressione,una con andamento quasi lineare e l'altra fortemente regressiva. :-)Ma non ci metterei la mano sul fuoco! :shock:
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
49
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
HUGEen ha scritto:
Da quello che sapevo io la Pedroni Etilica Evo utilizza un sistema che permette,spostando l'ammortizzatore su due diverse posizioni, di ottenere due differenti curve di compressione,una con andamento quasi lineare e l'altra fortemente regressiva. :-)Ma non ci metterei la mano sul fuoco! :shock:


Confermo ke si può fare...ieri leggendo un numero del 2002 di TuttoMTB parlavano prorpio della Etilica EVO dicendo che "spostando l'ammo su una posizione lavora in modo regressivo"...

Cmq nn ho ancora capito i vantaggi:
quali sono?
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
Mi pare che quando sei sui tratti tanto sconnessi ti permette una maggiore fluidità di passaggio.... Insomma è come stare su un divanoletto...... :8):
 

HUGEen

Biker paradisiacus
damn ha scritto:
Mi pare che quando sei sui tratti tanto sconnessi ti permette una maggiore fluidità di passaggio.... Insomma è come stare su un divanoletto...... :8):

Speriamo che la Pedroni faccia anche la versione tandem della Etilica , così sul "divanoletto" ci porti anche la morosa! :smile: :smile: :smile:

Ma non credo sia fattibile, non si può avere "la botte piena e la moglie ubriaca!" :smile: :smile: :smile:
 

Pippoz

Biker serius
Vero..vero confermo, si tratta della sospensione che lavora in maniera regressiva, ed in effetti sullo sconnesso ti permette di viaggiare veramente come su di un cuscino, passa sopra a tutto,io infatti me la godo a manetta (nei miei limiti) sui percorsi ultra sassosi e radici..... se invece uno vuole lo può impostare in maniera progressiva, in base naturalmente al tipo di percorso e pendenze che si hanno.
Per quanto a spiegarsi possa sembrare una cosa semplice, progettare la sopensione in maniera regressiva è un casino assurdo bisogna fare pagine e pagine di calcoli perchè differenze di millimetri cambiano completamente il funzionamento dell'ammo.
ciao
Pippoz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo