Aluthec keiler xa... Chi c'e l'ha????' un passo avanti!

Er Cerqua

Biker serius
13/10/08
208
0
0
32
roma
Visita sito
ciao a tutti , sono rimasto fortemente incuriosito dalla aluthec xa in quanto viene descritta come bici discretamente pedalabile nonostate i suoi ben 200mm di escursione...


volevo quindi raccogliere pareri ed opinioni dei possessori di questa bici per saperer come si comporta e come l'avete montata... grazie a tutti in anticipo
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
33
GeNoVa
Visita sito
E' la Keiler XA.. Comunque non penso che ce l'abbiano più di due persone in tutto il forum, se non di meno..
Bye
penso che il keiler xa non ce l'abbia nessuno...il keiler normale qualcuno si...comunque cerqua hai sbagliato a scrivere il titolo!!!!!:rosik::rosik::rosik::rosik::specc: e dopo "qualcuno viene ho devo pedalare da solo" che hai postato nella sezione lazio è veramente un errorone!!!:smile::smile::smile::smile:
 

Er Cerqua

Biker serius
13/10/08
208
0
0
32
roma
Visita sito
Io di Alutech dal vivo ne ho viste 3, di cui una in possesso di un bolzanino che corre nel team.. :nunsacci: La vedo dura trovare qualcuno che ti sappia dare le risposte che cerchi.. è fin troppo di nicchia.. come la Nicolai.. ma di quelle ogni tanto almeno se ne vedono!

Prova a leggere qui..

http://www.alutech.it/ita/keiler_xa.html

http://www.alutech.it/Katalogteile/al_geo.pdf

grazie dell'aiuto ma, mi ero già informato dal sito e dato che mi aveva un pò stupito il fatto che ci hanno attraversato le alpi con una full da 200mm,
volevo sapere le impressioni dei possessori.....

grazie lo stesso:celopiùg:
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
grazie dell'aiuto ma, mi ero già informato dal sito e dato che mi aveva un pò stupito il fatto che ci hanno attraversato le alpi con una full da 200mm,
volevo sapere le impressioni dei possessori.....

grazie lo stesso:celopiùg:

L'attraversamento delle alpi lo ha fatto Jürgen Schlender (proprietario Alutech) con il prototipo di questa bici.
Nel frattempo di bici ne sono state vendute 2, una assemblata per la discesa ma la seconda lo sta utilizzando un ragazzo della Val Venosta per lunghe escursioni pedalate!

Assembleremo anche una bici test per chi la volesse provare, ma sicuramente la allestiremo per chi la volesse utilizzare prevalentemente in discesa.
Qui in Italia è difficile vendere una bici del genere con l'obiettivo di renderla pedalabile.
Correggetemi, ma tutto quello che è oltre i 15 chili in Italia viene dichiarato "non pedalabile" per definizione.

Io personalmente sto ancora utilizzando il modello precedente e cioè la Hardride e ti assicuro che nonostante i suoi 20 chilozzi la pedalo benissimo! Ci ho messo tutto quello che è bello e pesante (compreso Rohloff).
Ma il mio amato carro armato non me lo toglie nessuno :-)
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
piccolo o.t.:

da possessore di una alutech pudel slope posso darti l'ulteriore conferma della qualità alutech!

io l'ho montata con componenti votati alla resistenza e non al peso... totale di 20 kg.

http://www.pinkbike.com/photo/2953994/

posso però dirti che si pedala benissimo e in discesa / slope... paura!!!!!!!!!!!!


la cosa migliore che te possa fare è trovare l'occasione di provarla da loro a Lana.... secondo me torneresti di sicuro a casa col telaio!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Qui in Italia è difficile vendere una bici del genere con l'obiettivo di renderla pedalabile.
Correggetemi, ma tutto quello che è oltre i 15 chili in Italia viene dichiarato "non pedalabile" per definizione.

Uhm, mi ha fatto pensare molto la tua affermazione, e l'ho collegata subito a un'altra frase che ho letto nel forum, dove si diceva che gli italiani sono particolarmente attenti al peso.. io al di là della questione etto piu - etto meno ho iniziato ad abbracciare la causa del "no compromise", ovvero, piu è specifica la bici per quell'utilizzo, piu sarà inevitabilmente meno adatta a tutto il resto. Un pò come pretendere di andare a prendere il pane con una Koxx 20''. Quindi vada per le freeride pesanti, per le enduro robuste, e per le cross country leggere come piume (ovviamente tutte front! :smile:).
Sarebbe bello avere tutto questo in un solo mezzo, ma la vedo difficile.. che poi qualche "squilibrato" riesca a fare backflip con un triciclo, o scalare i monti con una 200+200, allora tanto di cappello :pirletto:
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
Uhm, mi ha fatto pensare molto la tua affermazione, e l'ho collegata subito a un'altra frase che ho letto nel forum, dove si diceva che gli italiani sono particolarmente attenti al peso.. io al di là della questione etto piu - etto meno ho iniziato ad abbracciare la causa del "no compromise", ovvero, piu è specifica la bici per quell'utilizzo, piu sarà inevitabilmente meno adatta a tutto il resto. Un pò come pretendere di andare a prendere il pane con una Koxx 20''. Quindi vada per le freeride pesanti, per le enduro robuste, e per le cross country leggere come piume (ovviamente tutte front! :smile:).
Sarebbe bello avere tutto questo in un solo mezzo, ma la vedo difficile.. che poi qualche "squilibrato" riesca a fare backflip con un triciclo, o scalare i monti con una 200+200, allora tanto di cappello :pirletto:

Sia ben chiaro: non volevo fare polemica, ma penso di rispecchiare il 95% del mercato italiano con la mia "teoria"

Del resto io sono un sostenitore accanito del pensiero, che non esiste bici "giusta" o "sbagliata".
Ognuno di noi si tiene la bici che ritiene sia giusto per lui e non deve farsi seghe mentali perchè magari non rientra nella "normalità"
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

Carlo46

Biker urlandum
Ieri per caso ho comprato FREERIDE di BIKE MAGAZINE tedesco e ce propio la prova della bici in questione, in una colorazione strafica , rosso specchio. A leggere quello che scrivevano ne parlavano ultra bene e gli hanno dato un voto da 0-10 , 9.
E se si pensa che sono tedeschi quella della rivista ci si puo' immaginare che sia una gran bici da freeride.
Io stesso ho avuto 2 anni l'alutech keiler da dh e ne sono rimasto ultra soddisfatto, la qualita' delle saldature e le geometrie dei loro telai sono molto raffinate.

Una bella ditta , piccola, ma molto seria. Pensate che avevo il carro post che non so per quale motivo si era un po piegato verso destra , l'ho mandata in garanzia ad alutech a dicembre e mi e' tornata, oltre che dritta ,con tutte le modifiche al telaio che anno fatto su quella del 2009 !!!!( la mia era di fine 2006) tutto gratuito!!!
INCREDIBILE. Quando ti capitano queste cose capisci la differenza del servizio che si puo' avere con una bici tipo scott kona santa cruz giant ecc..., che vedo difficile certe cose da me successe, a confronto di realta come alutech o altre ditte piccole che ci tengono hai propi clienti.

Scusate l'off-topic ma mi sembrava giusto menzionare . Visto che si parlava di Alutech
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
piccolo o.t.:

da possessore di una alutech pudel slope posso darti l'ulteriore conferma della qualità alutech!

io l'ho montata con componenti votati alla resistenza e non al peso... totale di 20 kg.

http://www.pinkbike.com/photo/2953994/

posso però dirti che si pedala benissimo e in discesa / slope... paura!!!!!!!!!!!!


la cosa migliore che te possa fare è trovare l'occasione di provarla da loro a Lana.... secondo me torneresti di sicuro a casa col telaio!

:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo