Altopiano Asiago: Valbella-Biancoia-Corno

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Anello segnalato anche con segnavia n°5
Bel giro non troppo impegnativo che partendo da Asiago arriva fino al confine dell'altopiano con la Valsugana per ritornare spaziando verso la Val Padana e se l'aria tersa lo permette si può ammiare anche la laguna di Venezia, anche a occhio nudo.
Territorio vario con passaggi su pascoli, boschi e monumenti alla guerra 15-18
Si percorrono circa 15km di asfalto in totale, quasi tutti con poco traffico.

Si parte da Asiago,parcheggio di lato al caseificio, e passando per il centro si prende in direzione Pennar, si prosegue per le piste da sci di Valbella e lasciando gli impianti sulla dx si prosegue dritti. La strada diventa bianca e sempre con leggera pendenza sale verso i pascoli di malga Melagon.
Passata la malga si scende rapidamente verso la strada che porta a località Sasso. Si svolta bruscamente a sx su asfalto verso il paese e appena cominciate le prime case di Sasso si svolta a dx seguendo le indicazioni per la Calà del Sasso (detta anche 4444 scalini).
Passando davanti all'uscita del sentiero si prosegue sulla strada, che a questo punto è ridiventata bianca.
Questo è il tratto di salita che presenta più difficoltà sopratutto se si trova umidità.
Si continua la salita fino al Col di Novanta, che si può raggiungere con un paio di varianti: alla chiusura della valle, in prossimità del primo tornante seguendo il segnavia 5 che gira su una carrareccia a dx, oppure continuando a seguire la strada. Preferisco quest'ultima, anche se allunga di un paio di km, perchè il paesaggio che si riesce a vedere da Malga Posta è stupendo.
Si scende verso il Biancoia e si riprende l'asfalto in direzione di Lusiana attraverso la Val Ceccona.
Si percorre un pezzo della strada che collega Asiago a Lusiana e alle indicazioni M.te Corno si devia a dx e sempre salendo si arriva fino al piazzale del Corno.
Si presegue per il rifugio Granezza e in discesa fino alla chiesetta di Pria dell' Acqua dove si svolta a dx.
Si continua fino a passare davanti al Cimitero Militare Inglese per poi imboccare dopo circa un km la carrareccia a sx in leggera salita che porta alla cappella di S.Sisto (segnavia)
Si continua sempre su strada bianca in discesa e si arriva a C.da Ave e da li direzione Asiago e poi ritorno al parcheggio.
 

Allegati

  • Asiago_Valbella_Biancoia_Corno.zip
    29,1 KB · Visite: 70

Classifica giornaliera dislivello positivo