altezza doppia piastra

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
vorrei sapere se le piastre delle forcelle "doppia piastra", appunto, si possono mettere a qualsiasi altezza rispetto alle canne oppure se le altezze devono essere per forza quelle che si vedono di solito (la prima piastra sulla sommità delle canne)

...non so se è chiaro :shock:

grazie :-o
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
End of time ha scritto:
vorrei sapere se le piastre delle forcelle "doppia piastra", appunto, si possono mettere a qualsiasi altezza rispetto alle canne oppure se le altezze devono essere per forza quelle che si vedono di solito (la prima piastra sulla sommità delle canne)

...non so se è chiaro :shock:

grazie :-o


Puoi spostarle come ti pare e piace, basta che la piastra inferiore sia distante dai foderi almeno quanto l'escursione della forcella, se no quando fai un fondo corsa spacchi tutto. T'è capì?
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
End of time ha scritto:
grazie canà, quindi non ci sono punti rinforzati nelle canne dove obbligatoriamente bisogna fissare le piastre...il falco diceva :wink: che sulle forke da motocross era così

No no vai tranquillo, basta che lasci lo spazio per lavorare alla forca e sei a posto...puoi aumentare questo spazio per aprire l'angolo sterzo e avere una bici più impostata verso la DH, o lasciarlo al minimo per avere più guidabilità nello stretto ma maggiore tendenza al ribaltamento...regolati in base alla geometria del tuo telaio e fai qualche prova.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
End of time ha scritto:
vorrei sapere se le piastre delle forcelle "doppia piastra", appunto, si possono mettere a qualsiasi altezza rispetto alle canne oppure se le altezze devono essere per forza quelle che si vedono di solito (la prima piastra sulla sommità delle canne)

...non so se è chiaro :shock:

grazie :-o


Puoi spostarle come ti pare e piace, basta che la piastra inferiore sia distante dai foderi almeno quanto l'escursione della forcella, se no quando fai un fondo corsa spacchi tutto. T'è capì?


non è sempre cosi. su alcune fork, in corrispondenza delle piastre, gli steli sono a doppio spessore esterno, e le piastre si possono spostare soltanto in un delimitato range di centimetri. dove il diametro degli steli diventa minore la piastra non ci puo stare. sulla mia fork è cosi per esempio. quindi bisogna vedere la fork da vicino. attenzione!
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
panzer division ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
End of time ha scritto:
vorrei sapere se le piastre delle forcelle "doppia piastra", appunto, si possono mettere a qualsiasi altezza rispetto alle canne oppure se le altezze devono essere per forza quelle che si vedono di solito (la prima piastra sulla sommità delle canne)

...non so se è chiaro :shock:

grazie :-o


Puoi spostarle come ti pare e piace, basta che la piastra inferiore sia distante dai foderi almeno quanto l'escursione della forcella, se no quando fai un fondo corsa spacchi tutto. T'è capì?


non è sempre cosi. su alcune fork, in corrispondenza delle piastre, gli steli sono a doppio spessore esterno, e le piastre si possono spostare soltanto in un delimitato range di centimetri. dove il diametro degli steli diventa minore la piastra non ci puo stare. sulla mia fork è cosi per esempio. quindi bisogna vedere la fork da vicino. attenzione!

Si ma in questi casi sugli steli trovi le due tacche di min e max, è impossibile sbagliarsi
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
panzer division ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
End of time ha scritto:
vorrei sapere se le piastre delle forcelle "doppia piastra", appunto, si possono mettere a qualsiasi altezza rispetto alle canne oppure se le altezze devono essere per forza quelle che si vedono di solito (la prima piastra sulla sommità delle canne)

...non so se è chiaro :shock:

grazie :-o


Puoi spostarle come ti pare e piace, basta che la piastra inferiore sia distante dai foderi almeno quanto l'escursione della forcella, se no quando fai un fondo corsa spacchi tutto. T'è capì?


non è sempre cosi. su alcune fork, in corrispondenza delle piastre, gli steli sono a doppio spessore esterno, e le piastre si possono spostare soltanto in un delimitato range di centimetri. dove il diametro degli steli diventa minore la piastra non ci puo stare. sulla mia fork è cosi per esempio. quindi bisogna vedere la fork da vicino. attenzione!

Si ma in questi casi sugli steli trovi le due tacche di min e max, è impossibile sbagliarsi

sulla mia non ce scritto niente. qlc potevano fare. sta solo scritto sul libretto delle istruzuini.
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
ci sono delle brugole per poterla allentare, ma non so se si possa spostare...
la svasatura parte sopra la piastra inferiore, quindi teoricamente si potrebbe spostare...
allego una foto!

download.php
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
qoelet_74 ha scritto:
ci sono delle brugole per poterla allentare, ma non so se si possa spostare...
la svasatura parte sopra la piastra inferiore, quindi teoricamente si potrebbe spostare...
allego una foto!

download.php

Devi mandare in battuta la piastra inferiore sulla svasatura
 

Classifica giornaliera dislivello positivo