Alpi bike resort quale scegliere??

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Domani dopo mesi di Caldirola, riusciamo a schiodarci per una gita discesitica e vista la distanza che ci separa dai vari tracciati abbiamo deciso di puntare su una località a scelta tra Bardonecchia, Salice D'ulzio, e Sestriere.... ma qui la domanda... quale scegliere???
Cerchiamo percorsi un po flow, con salti fattibili senza essere dei pro, quale mi consigliate delle tre?
 

ozz

Biker serius
15/7/09
124
13
0
alpignano (TO)
Visita sito
Bike
Mde
se cerchi flow sauze d'oulx al primo posto, ma anche bardonecchia va bene...tutte cose non troppo difficili e non troppo scassate...sestriere non ci sono stato ma la dh dicono sia mooolto da pro!!
io consiglio anche sempre prali che secondo me è il perfetto mix tra tutto (mancano forse un po di salti però è spettacolare).....
se decidete tra bardo e sauze e prali potrei esserci anch io a girare domani!
bella li!
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
A Badonecchia, provate anche lo Jafferau.....2 sole piste, ma di un flow impressionante; tutto quello che troverete, sarà naturale, quindi niente passerelle, road-gap, wall-ride e compagnia bella, solo tanto flow, velocità, salti naturali e divertimento!!!
Consigliato!
 

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.956
15
0
33
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
Sestriere non la conosco, però tra bardo e salice ti dico salice; bardonecchia mi stufa presto, a mio avviso non è un granchè tecnica, è abbastanza easy ( i tracciati più belli rimangono quelli dello jafferau, con tanto flow e divertenti, perfetti per i love train :D ).
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Alla fine siamo andati a Bardonecchia, e dopo una mattinata abbastanza deludente sulle piste che scendono da campo smith, ci siam spostasti sul melezet che offre un tracciato molto divertente. Da segnalare una nera che scende da campo smith, (la 14 se non erro), nonostante diversi ragazzi me l'abbiano sconsigliata, reputandola troppo dura e maltenuta è stata quella che ho preferito, posso dire che gli amanti dello scassato un po tecnico e molto naturale apprezzeranno.
Ho deciso che ci tornerò a fine mese per provare lo jafferau. visto che la navetta che ti ci porta c'è solo fino all'1.30 del pomeriggio e non abbiamo fatto in tempo.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.162
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Tra tutto dal mio punto di vista monginevro....ma proprio se volete girare qui...altrimenti cambiate destinazione e portatevi il PIGIAMA!!! ;-)
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
ma è più che altro una questione di distanza, così in 2 ore ci siamo, quasi tutti gli altri posti richiedono viaggi più lunghi... da fare in giornata diciamo che non è il massimo
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Io l'altra volta ho preso e sono andato a Bardonecchia, di scassato pietre etc assolutamente nulla tutto liscio e lavorato (a parte un rettilineo da 50 all'ora con delle brake bump assurde) con tipo 50 paraboliche fatte benissimo, mentre stai buttato dentro prendi velocità dovrebbero tenere dei corsi agli altri su come si fanno le paraboliche! Molto molto divertente però di tecnico e scassato niente. Ho fatto Campo Smith e Melezet quell'altra no perchè non è collegata con le seggiovie.
A Prali ci sono stato lo scorso anno, avevo cominciato da un mese ed avevo l'enduro quindi i ricordi di sicuro non rendono giustizia (magari un pezzo facile mi pareva assurdo etc), se uno cerca tutto lavorato come a Bardo non è a quei livelli però se non ricordo male c'è più scassato e tecnico.
Ottimo il fatto che per esempio a Bardonecchia chiudevano alle 17.50, ci sono posti in cui mantengono l'orario invernale...non ha senso aprissero 1 o 2 ore dopo!
La prossima volta provo Sauze!
Ciao
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
47
far west
www.dammiunabici.com
bravi fanciulli... avete individuato ciò che manca a bardo, pietre radici e tecnicume vario... le piste biliardo e bumpate le abbiamo già... tutti vogliamo roba difficile e arrabbiata
ciao

ps: la prossima volta ditelo ai ragazzi del park, sono molto propensi ad ascoltare consigli e critiche... comunque ogni tanto un'occhiata qui la danno
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Personalmente non sono mai andato a Bardonecchia, ma miei concittadini(Trieste) vi sono andati, hanno girato la mattina e poi hanno impacchettato tutto e sono andati a Livigno. Personalmente ho visitato 3 localita di Alpi br: Sauze, Sestrier e Monginevro. Considerando che Sauze e Sestrier sono collegati e con un biglietto puoi girare sia da una parte che dall'atra io non avrei dubbi. La Dh di Sestrier è una delle piste più belle che abbia mai percorso (e io l'ho fatta quando la parte bassa non era ancora finita...), se fai i salti è molto tosta, se no tranne uno-due passaggi non è malvagia. Sauze invece è il regno dell'enduro, bellissimi singletrack, qualche sponda e saltino, strutture originali e divertenti. Mongi secondo me è un posto da una giornata e basta, bello si ma alla fine ci sono "poche" piste e tutte più o meno su quel stile li (artificiali).
 
T

teoDH

Ospite
Mah... a me l'eccessiva esterofilia da in testa... non serve andare a Les Gets (che poi... al limite, molto meglio Chatel) o a 2alpes per divertirsi...

Personalmente conosco molto bene tutti i posti di AlpiBike, e inizia ad essere un posto dove vale la pena passarci qualche giorno.
Ora oltretutto, sono collegate Sauze, Sestriere e Sansicario.
Sauze è molto flow, c'è di tutto, dalle sponde ai trail naturali, dallo scassato al liscio, salti e drop di varie misure e difficoltà, vale la pena farci un bel giro.
Dalla punta di Rocce Nere, 10 min di pedalata, o 15 se si spinge (e non lamentatevi perchè se riesco a farlo io con il DH lo fa chiunque), si arriva al Col Basset, e da li si scende su un singletrack fino a Sestriere, ci si fa una DH di Sestriere (che presa tranquilla è divertente e non si corrono rischi), poi si risale al Fraiteve e tramite una cresta favolosa si arriva a Sansicario, dove ci sono tre trail uno dietro l'altro, con un flow eccezionale, che portano giù per un dislivello superiore a 1000m, si parte dal campo aperto, con una pista nuova ben lavorata e con un sacco di saltini, per poi infilarsi in un bosco da favole.
Alla fine tramite strada bianca si torna a Sestriere tirando tre colpi di pedale, poi si risale al Fraiteve e si torna, sempre su strada bianca, a Sauze...il tutto per un mega giro con un totale di quasi 50km di discesa, attraversando tre bellissime valli. Fattibile con un enduro, un FR o un DH senza dover essere superuomini, divertimento totale.
Purtroppo il Tour non è ancora adeguatamente segnalato da cartelli, ma basta chiedere informazioni ai park manager di Sauze, Bibo e Fra...
Dimenticavo... il tutto con un solo pass.. 15 euro...
 

ozz

Biker serius
15/7/09
124
13
0
alpignano (TO)
Visita sito
Bike
Mde
io penso che bardonecchia sia stata concepita come "spot entry level" del resort...e secondo me è anche giusto....è la località che avvicina più persone a questo sport, avendo anche molti servizi tutti insieme (vedi i numerosi noleggi tutti nel piazzale!), e io stesso ho iniziato grazie a bardonecchia.....detto questo io ci giro tutt'ora quando voglio girare "in scioltezza": pochi rischi, tante discese, tanto flow, e poi sicuramente determinante è il fatto che sia una località molto comoda da raggiungere.....

Sauze come detto è il regno dell'enduro...sempre molto divertente, a mio avviso dovrebbe migliorare in alcuni aspetti tipo l'orario di apertura e la pausa pranzo: nei weekend in pratica in tutta la mattina si riescono a fare 2-3 discese per la coda che c'è....

detto questo chi non ha trovato pane per i suoi denti in queste località, ribadisco, provi PRALI, spot spesso "snobbato" vuoi per la posizione non comodissima, per la strada che non è il massimo, per il maggiore blasone del nome delle altra località, ma a mio avviso spot davvero completo, con tanto dislivello e il giusto rapporto tra flow (vd. la vacha, divertentissima) e trail incazzato (vd. oro bianco, quella della gara)....mancano a mio avviso solamente strutture tipo i salti di sauze per essere completa al 100%, ma secondo me vale la pena visitarla almeno una volta!

cheers.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.162
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Io ho risposto ad un ragazzo che mi sembrava in cerca di qualcosa modello caldirola....ma alle Alpi Bike Resort...

Cmq e' solo la mia opinione...io a sauze andavo solo per la pista dei drop (la 6?) e quella in alto alto...dalle altre parti mi sono sempre divertito ma tornavo a casa con qualcosa "di mancante..." (nel senso di drop, doppi ecc non di pezzi ahahah)

Ripeto e' la mia opinione non me ne vogliate...
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Ma certo marti ognuno ha le sue opinioni, ci mancherebbe, io ho scritto qui appunto per sentire campane diverse.... se mi fossi fidato di quello che mi dicevano alcuni biker a bardonecchia, non avrei fatto la pista più bella della giornata ad esempio...altri hanno avuto il coraggio di dirmi che la 15d che scende da campo smith, è scassata.... a me sembrava un'autostrda a 3 corsie... non sono uno che si fa problemi a girare sul brutto, ci sono abituato, mentre sono molto poco abituato a saltare, a caldi ce ne sono solo 2 di salti (escluso il roadgap), quindi tantomeglio se ci sono, almeno imparo qualcosa di utile....
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Bravo roxy kid, questo è il giusto spirito! Secondo me (e possibilità permettendo) più si gira in luoghi diversi, più esperienza si fa... Dallo scassato alla pista da biliardo, dalle radici alle rocce, dai gap naturali a quelli artificiali e via dicendo. Solo così, si acquisisce dimestichezza con il proprio mezzo e con l'ambiente che si sta raidando, per potersi divertire in piena sicurezza!
Tutttoooooooo apewwwwwwwwwtoooooooo!
 

kri-11

Biker serius
31/10/10
222
3
0
valli di torino
Visita sito
se posso dire la mia, prova prali prima di ritornare a bardo, perche hai la verde dove praticament ti scaldi solo, la rossa, mooooooooolto divertente un misto leggermente scassato a un folw in mezzo hai pini, la nera della gara ma fatta tranqui è molto divertente e scassatina, e poi un bel freeride che dal bric rond scende ai 13laghi per poi scender verso prali, davvero bello.
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

Classifica giornaliera dislivello positivo