I report del forum ALPE MOTTA E GOLA DEL CARDINELLO (SO)



Escursione pomeridiana dopo una mattinata di pioggia alla scoperta della Gola del Cardinello che da Montespluga scende ad Isola.

Per questa gita Ila, prepara un itinerario ad anello per andare alla scoperta di zone in Val Chiavenna (SO) che non abbiamo ancora esplorato.

Partiamo come al solito da Isola dove iniziamo a salire sulla bella Strada Vegia, una sterrata che ci porta a Pianazzo.

Da Pianazzo, sempre su strada secondaria saliamo evitando la galleria di Madesimo



Uno sguardo alla Cascata del Catino visibile dalla strada



E qui mi accorgo che ho lasciato le protezioni a casa!! Partire al pomeriggio dopo pranzo non è mia consuetudine ed ho anche una leggera sonnolenza.

Arrivati alle prima case di Madesimo giriamo in direzione Alpe Motta e poi su verso il Lago Azzurro e la Madonna d'Europa.

Scappiamo subito dal Lago Azzurro in versione piscina comunale con decine di persone in costume a fare il bagno e a prendere il sole.
....al Lago Azzurro ci arrivi praticamente in auto ed è spiegato il motivo di questo sovraffollamento.

Saliamo in direzione Madonna d'Europa



La Madonna d'Europa è una gigantesca statua dorata posta in punto panoramico ben visibile da molte direzioni.





Seguendo le piste da sci prima saliamo e poi scendiamo verso l'Alpe Groppera





ed arriviamo al bike park di Madesimo

...e vuoi non fare una discesa??



Ila torna bambina



tra curve e paraboliche e dossi e saltini arriviamo troppo presto in fondo.

Ora ci aspetta la risalita sul pianoro degli Andossi



non siamo soli



due muggiti si scambiano sempre volentieri



Dagli Andossi scendiamo al Lago artificiale di Montespluga



E qui inizia il pezzo forte della giornata: la discesa a Isola nella Gola del Cardinello.



Un cartello posto all'inizio del sentiero indica che questa traccia era già conosciuta ai tempi dei Romani e che nel corso del XVII secolo divenne un'importante arteria commerciale molto aerea e pericolosa.
Nel 1800 una fatale attraversata nella Gola del Cardinello di quindicimila uomini delle truppe napoleoniche si concluse con centinaia di soldati, cavalli e muli che andarono incontro alla morte.

Con queste premesse noi affronteremo questa discesa ben consapevoli che una caduta non si risolverebbe con una sbucciatura :prega:
e che nei tratti più pericolosi scenderemo dalle bici.

La prima parte inizia tranquilla





iniziano a comparire le prime catene



il sentiero si infila nella Gola tra strapiombi notevoli





non è un sentiero adatto a chi soffre di vertigini









da non affrontarsi con il bagnato, anche se va detto che asciuga subito, e nei giorni festivi, in quanto l'afflusso di escursionisti che percorrono la Via Spluga è notevole.



Terminato il tratto esposto tiriamo il fiato



e ci troviamo ad un bivio dove girando a destra ed oltrepassando il torrente si continuerebbe per la Via Spluga con un sentiero che, leggendo in rete, dovrebbe essere parzialmente ciclabile con diversi rilanci ed ostacoli; restando sulla sponda sinistra invece si scende alle belle baite di Torni senza difficoltà su sentiero rasato e pettinato.

Noi stiamo sulla sponda sinistra



Dopo Torni in un attimo siamo ad Isola e terminiamo la nostra escursione pomeridiana.

In questa escursione c'è di tutto.
La prima parte dall'Alpe Motta, alla Madonna d'Europa sino all'Alpe Groppera senza difficoltà,
c'è la divertente e facile discesa Baloon del bike park di Madesimo,
c'è il panoramico e con zero difficoltà Altopiano degli Andossi
ed infine l'adrenalinica discesa nella Gola del Cardinello dove, lo ripeto, la PRUDENZA E' D'OBBLIGO!!!
 

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
639
745
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Bello e molto belle anche le foto.... mai fatto, grazie! :hail:
Lo metto in agenda tra le prossime uscite!
Avete anche la traccia GPS da condividere? Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo