alpe di neggia

Efrem82

Biker novus
17/4/11
6
0
0
Locarno
Visita sito
ciao a tutti,
ieri sono stato all'alpe di neggia, e siccome non posso mettere la bici in macchina mi sono dovuto fare tutta la salita. Arrivato su in cima ho visto che ci voleva una buona mezzoretta fino al crocione ed erano gia le 16 cosi ho chiesto al grotto li vicino le codizioni del sentiero e mi hanno detto che "si fa fatica a piedi scendere di li e che è praticamente impossibile da fare in bici" cosi volevo chiedervi se qualcuno di voi l ha fatto e se è davvero cosi estremo, non vorrei rifarmi tutta la salita per niente....grazie a tutti anticipatamente
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
ciao a tutti,
ieri sono stato all'alpe di neggia, e siccome non posso mettere la bici in macchina mi sono dovuto fare tutta la salita. Arrivato su in cima ho visto che ci voleva una buona mezzoretta fino al crocione ed erano gia le 16 cosi ho chiesto al grotto li vicino le codizioni del sentiero e mi hanno detto che "si fa fatica a piedi scendere di li e che è praticamente impossibile da fare in bici" cosi volevo chiedervi se qualcuno di voi l ha fatto e se è davvero cosi estremo, non vorrei rifarmi tutta la salita per niente....grazie a tutti anticipatamente

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3115

Ho fatto questa con Marco: implica avere due auto se non vuoi spararti la salitona al ritorno, visto che la Posta, non porta le bici, (il veicolo è molto piccolo e non dotato di portabici)
 

Nitrus_916

Biker superioris
25/2/09
869
132
0
Vaud (CH)
Visita sito
Bike
Blue pig
Direi che la discesa postata da Vale_CH non sembra per niente male. Pero la salita è lunga.



Io l'ho fatto circa un mesetto fa, ma sono arrivato solo fino all'Alpe di Trecciura.

Piu in dettaglio siamo saliti da Fosano ed abbiamo lasciato la strada una decina di tornanti prima dell'Alpe di Neggia.
(Su una cartina 1:25000 lo trovi facilmente).
Di seguito ci è toccato cammira per quasi 3 chilometri (pensavamo di meno), per poi incrociare il sentiero che scende dall'alpe di neggia.

Poi monti di Vira e giu fino a Vira Gambarogno passando per Orgnana.
 

Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Sì la salita è infinita pure in auto...per questo consiglio di avere due auto. Inoltre bisogna calcolare che dall'alpe, bisogna portare in spalla la bici per un bel pezzo.
Discesa bella, tecnica e in alcuni punti un po' esposta...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.978
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Anche l'alpe di trecciura merita!
Il modo migliore per risparmiarsi la salita è salire con la funivia del Tamaro, salire fino alla capanno Utoe, da lì giù fino all'Alpe di Neggia (tennico ma non troppo) e poi risalire al crocione. Dal lago si risale al monteceneri sulla vecchia strada romana.

Oppure merita da Neggia ricongiungersi all'itinerario dell'Alpe Trecciura. L'ho fatto l'hanno scorso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo