ALLUMINIO TELAIO QUALE SCEGLIERE?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.013
4.529
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Un buon alluminio potrebbe essere il 6061 imbutito , ovviamente un buon telaio in acciaio inox, titanio o acciaio 520/4130/ etc etc ha ben altra resistenza.
Lasciamo perdere il carbonio .. io lo definisco , il plasticone fibrato .. .. non è così... ma ho avuto conferme che nel lungo periodo può dare dei problemi seri.
Ho rotto un carro e criccato un movimento su 2 bici da gravel .. non può considerarsi sfortuna.. peso 90kg e ho percorso 11000km con una è 7000 con l'altra!
Con un vecchio telaio in acciaio ho perso il conto .. va dal 1988!
Solo trattato con cataforesi nel 2002
Ti posso portare esempi di telai in acciaio rotti, come pure quelli in alluminio, se cerchi su queste pagine troverai sicuramente discussioni in cui utenti si lamentano dei loro telai a prescindere dal materiale.
Ogni materiale ha dei pregi e dei difetti, non esiste la perfezione ma solo un certo equilibrio tra varie esigenze spesso contrapposte.
Non fatico a credere che un telaio in acciaio sia più duraturo di uno in composito specialmente se molto spinto, però un buon telaio in composito è dinamicamente superiore ad uno in acciaio, oltre tutto pesando molto (ma molto) meno.
Per te la durata negli anni è una caratteristica fondamentale e sei disposto a rinunciare a tutto il resto, allora l'acciaio è il tuo materiale, altri però hanno altre priorità e possono optare per soluzioni differenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo