ALLUMINIO TELAIO QUALE SCEGLIERE?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Ciao a tutti prima guardando le tabelle in fondo ad una rivista ho notato che una grandissima maggioranza di mtb sul mercato utilizza l'alluminio

DEDACCIAI AL 7005

qualcuno sa spiegarmi la differenza tra questo sopra e il

DEDACCIAI AL 7003 ?? :-?

E rispetto ad un Easton Custom Bioval qualè scegliereste voi? :-o :-o :-o
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Le differenze tra le varie tubazioni sono:

la lega, l'allu è sempre in lega con altri metalli
gli spessori, singolo o doppio o triplo
le forme delle sezioni dei tubi

di conseguenza:

il peso
la resistenza
la rigidezza

comunque, alla fine, quel che veramente conta:

lavorazione del telaio (saldature, trattamenti termici, trattamenti superficiali)
geometria del telaio (che decide il comportamento della bici)
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
44
south shore
Visita sito
credo non cambi molto tra allumini 7000
la differenza dovrebbe esserci coi 6000

e se non ricordo male si diceva qui sul forum
che i 7000 son + resistenti ma decadono prima
i 6000 son + longevi

(prendi tutto con le pinze e per sentito dire)
(e fatti una bella biga d'acciaio!!!) :8):
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Dal punto di vista della nomenclatura le leghe serie 7000 (es:7003) sono leghe di alluminio con zinco come principale elemento di alligazione.
Le serie 6000 invece hanno come elementi di alligazione pricipali il magnesio e silicio.

Per quel che riguarda la resistenza, le leghe 7000 dovrebbero essere più resistenti, ma moltissimo dipende dai trattamenti termici/meccanici.

Questo non significa che un telaio in lega 7000 sia migliore di uno in lega 6000, perchè spesso la differenza la fanno le saldature e gli altri elementi di alligazione secondari.

In poche parole il discorso è troppo generale per portare a risultati concreti.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Dal punto di vista della nomenclatura le leghe serie 7000 (es:7003) sono leghe di alluminio con zinco come principale elemento di alligazione.
Le serie 6000 invece hanno come elementi di alligazione pricipali il magnesio e silicio.

Per quel che riguarda la resistenza, le leghe 7000 dovrebbero essere più resistenti, ma moltissimo dipende dai trattamenti termici/meccanici.

Questo non significa che un telaio in lega 7000 sia migliore di uno in lega 6000, perchè spesso la differenza la fanno le saldature e gli altri elementi di alligazione secondari.

In poche parole il discorso è troppo generale per portare a risultati concreti.

ok ho capito e invece stra un dedacciai AL 7003 e un easton custim bi oval
su quale andreste?
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Già che siamo in tema di metalli...mi sono sempre chiesta, a parte il diffuso 7005, a cosa corrispondono le altre sigle usate dalle case produttrici, come ad esempio il mio "Lt4 tb" o "allux sl" del vt1 giant?????
Esiste un sito con un elenco di tutti i tipi di alluminio utilizzati???
Grazie a tutti
Saluti
Fausta
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
speedyfaustilla ha scritto:
Già che siamo in tema di metalli...mi sono sempre chiesta, a parte il diffuso 7005, a cosa corrispondono le altre sigle usate dalle case produttrici, come ad esempio il mio "Lt4 tb" o "allux sl" del vt1 giant?????
Esiste un sito con un elenco di tutti i tipi di alluminio utilizzati???
Grazie a tutti
Saluti
Fausta

interesserebbe saperlo anche a me :-o o-o
 

HUGEen

Biker paradisiacus
riccardosl45 ha scritto:
HUGEen ha scritto:
huponz ha scritto:
Per sapere dettagli sull'alluminio devi chiedere a HUGen che se ne intende parecchio...
:smile: :smile: :smile:

tu cosa ne dici??
Dico che l'alluminio serie 6000 è prefetto per realizzare corone, staffe, pedivelle(meglio quelle in CrMo)...in generale pezzi ricavati dal pieno attraverso CNC! :-o
Vuoi sapere quale alluminio sia migliore?
Meglio che non dica nulla...Però ti invio una cartolina! :smile:
 

Allegati

  • THE_END_362.jpg
    THE_END_362.jpg
    58,2 KB · Visite: 107

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
speedyfaustilla ha scritto:
Già che siamo in tema di metalli...mi sono sempre chiesta, a parte il diffuso 7005, a cosa corrispondono le altre sigle usate dalle case produttrici, come ad esempio il mio "Lt4 tb" o "allux sl" del vt1 giant?????
Esiste un sito con un elenco di tutti i tipi di alluminio utilizzati???
Grazie a tutti
Saluti
Fausta
Quelle dovrebbero essere sigle o nomi usati dalle aziende (grandi) per identificare una loro lega di alluminio derivata da quelle commerciali.
 

Gravelliamo

Biker novus
2/12/23
4
2
0
46
Arienzo
Visita sito
Bike
Marin four corner customized
Un buon alluminio potrebbe essere il 6061 imbutito , ovviamente un buon telaio in acciaio inox, titanio o acciaio 520/4130/ etc etc ha ben altra resistenza.
Lasciamo perdere il carbonio .. io lo definisco , il plasticone fibrato .. .. non è così... ma ho avuto conferme che nel lungo periodo può dare dei problemi seri.
Ho rotto un carro e criccato un movimento su 2 bici da gravel .. non può considerarsi sfortuna.. peso 90kg e ho percorso 11000km con una è 7000 con l'altra!
Con un vecchio telaio in acciaio ho perso il conto .. va dal 1988!
Solo trattato con cataforesi nel 2002
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.991
4.400
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Un buon alluminio potrebbe essere il 6061 imbutito , ovviamente un buon telaio in acciaio inox, titanio o acciaio 520/4130/ etc etc ha ben altra resistenza.
Lasciamo perdere il carbonio .. io lo definisco , il plasticone fibrato .. .. non è così... ma ho avuto conferme che nel lungo periodo può dare dei problemi seri.
Ho rotto un carro e criccato un movimento su 2 bici da gravel .. non può considerarsi sfortuna.. peso 90kg e ho percorso 11000km con una è 7000 con l'altra!
Con un vecchio telaio in acciaio ho perso il conto .. va dal 1988!
Solo trattato con cataforesi nel 2002
A occhio in 20 anni non solo ha scelto, ma ha anche cambiato quel telaio e forse un altro ancora...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo