AllMountain zona laghi bergamaschi // 26 ottobre // Colombina Grand tour

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito

quando vai fammi sapere che egne po a me

secondo me se si riuscisse a pulire la traccia del 707 , passando dalla vetta del Bronzù uscirebbe un bel girù
te conosci la sezione CAI di quelle zone li? magari si può organizzare insieme il recupero del sentiero 707

PS: se ti piace il vertical cazzuto ti porto a fare la croce del Grione, vero [MENTION=38516]kikkoz85[/MENTION]?
 

kikkoz85

Biker extra
PS: se ti piace il vertical cazzuto ti porto a fare la croce del Grione, vero @kikkoz85?
Se vuoi tornarci si può fare. Stavolta però ci organizziamo meglio con le tempistiche in modo da dedicare qualche momento di più e con più tranquillità per fare e riprovare i passaggi meno impossibili...gli altri si scenderà ancora a piedi
Prima della fine dell'anno mi piacerebbe davvero rifarla comunque ma devo trovare ancora qualche squilibrato per farmi compagnia

Altra vertical da provare comunque :Marchino:, come già ti avevo detto, è il 30Passi...mi ispira...
 

JAG

Biker grossissimus

30 passi? bello il 30 passi ...... se ci andrete senza di me, vibbbuco le gomme ....
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito

Kikkoz, Punta Alta potrebbe essere un vertical che ti piacerebbe
[MENTION=13759]marchino[/MENTION]: il 707 da pulire credo sia duro, il 734 con mezza giornata si aggiusta . . .
purtroppo anche nella discesa finale su tavernola c'erano "bisu" di spine ovunque e siamo dovuti tornare sulla strada . . . il paese non brilla per pulizia dei sentieri . .
 

kikkoz85

Biker extra
Nell'ultimo periodo causa ultimi esami, tesi da scrivere, lavoro e tempo un po del c@acchi0 la bici è rimasta li ferma in taverna...ho mandato a spasso solo la ruota posteriore che serviva come muletto ad un amico...
Ma il primo sole di ieri non potevo lasciarlo sfuggire: una volta rientrato da lavoro alle 15.30 si sale in sella dopo aver messo nello zaino vestiti pesanti, faretto e macchina fotografica.
Su in Grione!
Voi direte: ma questo va sempre li?!? In teoria no...ma è il mio "giardino dietro casa" e quando ho poco tempo è il giro che asciuga prima e che da ottia soddisfazione. Inoltre trovo che abbia una vista spettacolare: non mi ha ancora stancato il fatto di vedere la mia valle e i TRE laghi da lassù
Le giornate si accorciano e il tramonto fa arrossire la zona della val Brembana e le Alpi in lontananza, che si scoprono pian piano, ancor prima di quanto pensassi. Dopo l'asfalto iniziamo a salire con un bagliore rosso dietro di noi che nelle foto di seguito rendono solo il 10% di quel che dovrebbero: esagerato!



Il tempo per le foto non è molto perchè non sappiamo ancora quanta neve ci sarà in giro e per cena dovremo rientrare. Per questo sono uscite così così...non perchè non son capace
Pedaliamo praticamente tutto, con un po' più di fatica del solito ma si pedala. A spinta solo l'ultimo tratto di strada privata dove ovviamente non è passato nemmeno un mezzo catenato a fare da apripista, e allora su a piedi.

Le dita mi si volevano staccare....
La macchina someansatrice qui ci ha abbandonato: peccato, pensavo giusto di fermarmi a fare delle foto in discesa...vabbè.... Alùra sò de lè!
E via su single trail con 20 cm di neve freschissima, vergine e immacolata!
Il tratto ghiaioso nel mezzo oggi era un biliardo fatto toboga ed era davvero una goduria. Mi sento in forma e prendo confidenza. Anche sotto gradoni su cui di solito rimugino fatti in scioltezza. Yeaah!
Nuova variante e siamo in pese...fiiiiiiiiiiiico! Ma ho la sensazione di aver dimenticat.....Ah cavolo, volevo far le foto!....ah ma tanto ho la macchina scarica...hahahha.
Fango ovunque, neve sulla guarnitura che ancora non si è sciolta sono i sintomi di quella che è stata un'altra bella pedalata
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
Da un post sul forum azzurro:


[Da un'idea di [MENTION=141778]alca[/MENTION]:

si pensava per questo we ( Sabato o Domenica da decidere, dipende quando riusciamo a raggruppare più bikers ) ad un'uscita sulla Colombina, approfittando dell'assenza di neve. Giro da 1200 mt di dislivello circa, lunghezza sui 25/30 km circa. Partenza da Sovere ( ancora da decidere il luogo esatto, probabilmente dal parco comunale ), salita su asfalto fino a Bossico, ancora un pezzo su mulattiera/jeeppabile, mezz'oretta a spinta fino alla cima. Discesa inizialmente tecnica e molto ripida, poi sempre più scorrevole fino al ritorno a Bossico. Da qui discesa veloce ma molto scassata, con qualche breve pezzo pedalato, fino a San Giovanni prima e poi fino a Lovere. Durata: tirandolo penso che si potrebbe anche fare in 4 ore, godendoselo direi almeno 5, 6 con pausa bar. Dovrebbe aggiungersi anche un gruppetto per la discesa finale, se qualcuno non avesse tempo per tutto il giro, per fare solo la parte bassa ci vogliono 2:30 ore circa.

Meteo: http://www.meteo.it/previsioni/Bossico/istat-16033
http://www.ilmeteo.it/meteo/Sovere

Traccia parte bassa ( purtroppo non ho la traccia completa ): http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=34404
Video discesa parte alta: https://www.youtube.com/watch?v=8Yorzdp ... ata_player

Fatemi sapere che giorno preferite e a che ora vi è più comodo.]

http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/viewtopic.php?f=2&t=3397

Edit: [MENTION=38258]:Marchino:[/MENTION], aggiorneresti il nome del topic pls?
 

kikkoz85

Biker extra
Una proposta per una JAGgatina per l'ultimo wend prima del Natale (21/12/2013) la faccio io...
Non tanto per montagne impegnative o per la stravaganza dell'impresa in se'...e nemmeno per il portage che non ci sarà...resterà comunque un giro lungo e tosto e, per chi non c'è mai stato molto bello e panoramico.

Insieme a [MENTION=38258]:Marchino:[/MENTION] e [MENTION=65404]lokis[/MENTION] si era pensato tempo fa di fare il megatour del Formico:
Partendo da Endine salire alla forcella di Ranzanico e quindi alla Madonna del Pizzo. Discesa by lokis fino a Gandino e poi su ancora fino a Formico e Parafulmine. Discesa guduriosa verso campi d'avene e poi da Malgalunga su Sovere.
Giro impegnativo sia come tempi che come salita; secondo me siamo sui 2000 D+ e serviranno ad occhio 7 ore in compagnia per farlo. Discese molto belle di per se, ma il wend scorso erano in condizioni davvero eccezionali (almeno a quanto dice il mio compare di avventura). Certo il meteo dei prossimi giorni potrebbe cambiare le cose.......
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito

Io ci starei anche sotto natale qualche giorno free c'è l'hò
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
Ho paura che per me fare 2000d+ con la forma attuale mi ci voglia l'elibike (fino a stamattina avevo la febbre) ... Ma una roba senza dover fare sempre i supereroi no eh ? Vediamo cosa dicono gli altri ...
Ovviamente sto tuned
 

kikkoz85

Biker extra
Se riesco nel pomeriggio calcolo meglio il dislivello effettivo del giro proposto.
Io dico che sarà dura e da fare con calma.
Nel caso comunque si potrebbe fare il classico Formico salendo da Clusone-SanLucio...oppure forcella di Bianzano, Val Rossa, Leffe e poi su; sono entrambe più economiche (in termini di energia richiesta).

Bisogna comunque aspettare cosa decide di fare il meteo: qualcuno direbbe che "alcune pietre "sudano" cioè trasportano dentro e poi fuori l'umidità del terreno le inclinazioni ed erbe radici e sassi in altura... perché variano tutto il giorno...fidarsi delle previsioni è da stolti, jaggarola..."
Un mito...
 

kikkoz85

Biker extra
Il giro che propongo io è grossomodo questo.

Posso aver sbagliato a tracciare alcuni sentierini/scorciatroie/varianti...
Però lunghezza e dislivello son quelli: 45km per 2070m D+
Forse un pelino esaggggerato per la stagione che è....possiamo tagliarlo e modificarlo comunque.
Aspettiamo il meteo per decidere il da farsi comunque...io la discesa dalla malga appena dopo una piovuta non la fò più..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo