che tipo di allenamento bisogna fare per affrontare salite al 20-25% su fondo sassoso che non permette di mettersi in piedi sui pedali?
penso k la soluzione migliore sia fare le suddette salite costantemente io ho fatto cosi e ho tratto notevoli benefici
perchè mai a tutta verso la fine della salita? semmai è il contrario. io quando son certo sia finita accelero a tutta se ne ho, tanto recupero successivamente. viceversa dovessi andare troppo forte quando manca ancora molto porei rischiare di non farcela.ciao.q8
magari aiutati portando il bacino 1 o 2 cm piu avanti per avere piu trazione..
alzarsi ti fa perdere aderenza al posteriore e non ti permette di avere una pedalata rotonda.. procedi sempre sopra le 40/50 rpm
altro consiglio mai a tutta soprattutto verso la fine della salita.. tieni d'occhio i battiti e conserva un po di margine per i punti piu critici
Ci sarebbe una soluzione: scendi dalla bici e spingi a piedi!!che tipo di allenamento bisogna fare per affrontare salite al 20-25% su fondo sassoso che non permette di mettersi in piedi sui pedali?
perchè mai a tutta verso la fine della salita? semmai è il contrario. io quando son certo sia finita accelero a tutta se ne ho, tanto recupero successivamente. viceversa dovessi andare troppo forte quando manca ancora molto porei rischiare di non farcela.ciao.
Ci sarebbe una soluzione: scendi dalla bici e spingi a piedi!!
che tipo di allenamento bisogna fare per affrontare salite al 20-25% su fondo sassoso che non permette di mettersi in piedi sui pedali?
poi invece, per aumentare il "wattaggio" fai dei programmi di ripetute in salita (su salite serie) e vedi come cambia, ma ricorda, mai affrontare salite "toste" se non hai sulle gambe almeno 300 km di agilità altrimenti rischi che ti si inchiodino i muscoli...questo è tratto dal sito polar (riassunto ed adattato si intende!!!)
questo lo trovo interessante..
per agilita' intendi cicli di fondo ad alte rpm in pianura o ripetute con cadenza superiore a 70 rpm in salita?
giustissimo...non sono preparatore atletico, ma l'avevo letto sul sito e polar e anche su un'altro sito dove avevo trovato dei programmi di allenamento...ma non ricordo il nome
buon lavoro!!!
basta prendere una SMPallenamenti? non saprei però sicuramente occorre abituarsi a salire con la punta della sella in un punto del corpo poco piacevole.![]()
che tipo di allenamento bisogna fare per affrontare salite al 20-25% su fondo sassoso che non permette di mettersi in piedi sui pedali?
in realta' quando arrivano quel tipo di salite, lunghe anche 100 o piu' metri, io scendo e rispetto a chi non lo fa' non e' che perdo molto. tra l'altro spesso recupero quanto ho perso.