Allenarsi in casa per l'enduro/downhill

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
Allora l'anno scorso sono riuscito ad andare in palestra, quest'anno per questioni di tempo non ce la farei quindi l'intenzione era di aspettare l'estate per allenarmi, solo che quando vado in bici sento il bisogno di migliorare soprattutto la parte superiore del corpo, quindi vorrei comprare un paio di manubri, quattro pesi da 5kg (due per manubrio), quattro da 2 kg e quattro da uno, per fare stacchi da terra, floor press, croci, curl & french press, alzate laterali, oltre agli addominali ma a corpo libero, poi mentre vado in bici oltre ad allenare le tecniche trialistiche (che ritengo comunque un buon allenamento oltre ad essere utili) farei ripetute on/off e sfrutterei i trasferimenti che farei comunque per aumentare la resistenza. I movimenti per i pesi me li ricordo, solo non ricordo i carichi che usavo quindi andrei a tentativi, io sono 60kg al momento e mi piacerebbe arrivare almeno a 65 e ridurre la differenza di allenamento tra la parte inferiore che è abbastanza sviluppata e quella superiore che ha bisogno di allenamento. Avete consigli per questa preparazione? Sbaglierei facendo così? Purtroppo non posso andare in palestra a farmi consigliare da qualcuno di esperto perché è già tanto se trovo un po' di tempo per fare questi esercizi in casa, andare in palestra sarebbe troppo dispendioso di tempo vivendo abbastanza lontano dalla città
 

Classifica giornaliera dislivello positivo