alleggerimento epic

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Ecco l'elenco componenti:
scedascalpelwg5.png

Un'altra foto
dscn0690lq4.jpg
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Scusate l'ultima cosa.

Al di là della scelta delle ruote, che stò facendo, mi chiedevo:al posto della latticizzazione, se montasse le camere hutchinson air light date per 88g l'una, che controindicazione avrei?

grazie
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
come detto c'è da chiarire che il cerchio usato sulle xmax xl è in pratica un xm819 disc.

Scusate se riapro, ma stò cercando di valutare se per ora posso fare qualcosa al risparmio....i capricci sono tanti e i soldi pochi...

1) ho cambiato i pneu risparmiando, rispetto agli specy, ben 200 grammi a ruota compresa camera d'aria (che sostituirò con latticizzazione non apena mi arriva il kit)!!!

2) Nel cambiare pneu mi sono accorto di una bottarella sul cerchio posteriore. Pensate che sia ipotizzabile cambiare sulle mie ruote (che vi ricordo sono Crossmax XL) i cerchi mettendo i DT o i mavic xc717disc (dati per circa 400g) risparmiando così altri 200 grammi? Non ci sono vincoli di "compatibilità" con i raggi "grossi" delle xl?

Vi ringrazio ancora per la gentilezza!
 

dindo63

Biker novus
17/9/07
22
0
0
ROMA
Visita sito
io ho una epic expert 2008. gli ho fatto cambiare le ruote originali montando le crossmax slr, i pedali montando i cranck mxr,le sella montando la specy alias, i comandi montando gli xo "rotanti"con relative manopole ed infine il pacco pignoni montando quello della sram xo (shimano xt 2008 pesava 20gr. in meno ma non lo avevano disponibile).la bici così come è ora pesa 11,5kg veri (con pedali e borraccia ma senza lattice). penso che potrei tirare giu altri 300gr (forse...) cambiando copertoni manubrio pipa reggisella pedali (quelli che ho messo non sono il massimo...) e pacco pignoni, ma credo che non farò nulla del genere poichè l'unico vero vantaggio secondo me si percepisce sulle ruote e in minor parte sulle altre masse rotanti (se sei particolarmente sensibile ed esperto, ed io non lo sono..); e comunque vengo da una dieta a zona che mi ha fatto perdere in 6 mesi ben 7kg (prima pesavo 69 kg x 1,76 ed ero "in linea", ora ne peso 62 e mi sento come un ventenne, ne ho 44....). tutto questo per concludere che, sempre secondo la mia modestissima opinione, non ha senso risparmiare 200/300 gr di peso sulla mtb (sulle ruote lo ripeto ha senso) quando invece molti di noi potrebbero tranquillamente buttar giu 5/10 kg di ciccia inutile e dannosa x la nostra salute spendendo nulla.
mediate gente meditate.:saccio:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
economici nel senso che sono validi ma costano meno ad esempio dei dt alu pro lock o dei dt exagonal che però non vengono venduti colorati! o-o
 

lucapd

Biker ultra
ok...si ho visto il prezzo...ho anche visto che sono in ergal...ci sono controindicazioni?
ora ti spiego...
ho intenzione di comprare i cerchi ztr olympic e di abbinarli ai miei mozzi dt swiss (quelli delle ruote xr1540 dovrebbero essere dei 240s,giusto?). non avendo i cerchi ztr l'anellino di rinforzo del nipple, montare un nipple in ergal non renderebbe la ruota un pò instabile?
e poi che tipo di raggi mi consigli? attualmente ho degli aerolite della dt...

conta che peso 82 kili per 180 cm e l'utilizzo sarebbe da XC-Granfondo e qualche escursione
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
ok...si ho visto il prezzo...ho anche visto che sono in ergal...ci sono controindicazioni?
ora ti spiego...
ho intenzione di comprare i cerchi ztr olympic e di abbinarli ai miei mozzi dt swiss (quelli delle ruote xr1540 dovrebbero essere dei 240s,giusto?). non avendo i cerchi ztr l'anellino di rinforzo del nipple, montare un nipple in ergal non renderebbe la ruota un pò instabile?
e poi che tipo di raggi mi consigli? attualmente ho degli aerolite della dt...

conta che peso 82 kili per 180 cm e l'utilizzo sarebbe da XC-Granfondo e qualche escursione

allora, una volta stabilitò il target della ruota e delineati mozzi e cerchi e raggiatura, si scelgono i raggi e quindi i nipple in base a certi dettagli dovuti all'uso, al biker ai raggi e alla stessa raggiatura.
Gli ztr non hanno l'occhiello di rinforzo e di fatti, nel lungo periodo, l'affidabilità è inferiore ad un cerchio con anellini in acciaio in quanto si possono verificare cricche a partire dai fori nipple.
(devi considerare che lo ztr è un cerchio race e quindi la componente prestazione assume un ruolo preponderante rispetto l'affidabilità sul lungo periodo.)

Scegliendo dei raggi molto sfinati o al limite dei raggi piatti (come i tuoi areolite..) si nota che essendo molto elastici, a parità di tensionamento, tendono a rimanere più elastici a metà raggio.
Questo fa sì che si possano usare nipple in ergal pur mantenendo in se una affidabilità maggiore che nel caso si accoppiassero tali nipple con raggi meno sfinati (es dt competition) o addirittura con raggi non sfinati (es dt champion).
quindi se nel lungo periodo l'affidabilità dei nipple in ergal con raggi piatti non raggiunge in senso assoluto il valore dei nipple in ottone, si può comunque considerare molto buono e il risparmio di peso nelle masse rotanti vale comunque la candela.
Ora però consideriamo che gli ztr sono appunto senza occhiello il che porta spesso a scricchioli.
risolvi il tutto con una goccia d'olio sul nipple al momento del montaggio (poi una spruzzatina di olio si può dare anche in tempi successivi durante la manutenzione.)

quindi tornando alle tue ruote, saranno ruote orientate alle prestazioni, non all'estrema affidabilità come è anche normale pensare visto che stiamo limando il peso.
Se preferisci una ruota leggera da godere in ogni uscita sui rilanci e dall'ottima leggerezza, vai di nipple in ergal.
Altrimenti se vuoi avere una ruota che duri di più negli anni vai di ottone con cerchi con anellini in acciaio.

dipende sempre da cosa vuoi... ;-)




PS
sulle xr1540 ci sono appunto dei dt 240s.
Come raggi se la spesa non è un problema vai sempre di dt areolite (o di sapim cx-ray che sono equivalenti).
Se vuoi spendere meno vai di Dt revolution 2/1.5/2 (o di sapim laser di spessori equivalenti...)
 

lucapd

Biker ultra
grazie mille!come sempre esauriente...
ho bisogno di altre informazioni...
1 - per quanto riguarda la goccia di olio da mettere nel nipple in fase di montaggio, intendi metterla nella filettatura dove poi entra il raggio, oppure dove il nipple poggia sul cerchio!
2 - il fatto che il cerchio non abbia il paranipple, questo può portare alla lunga al deterioramento del buco dove poggia il nipple? ho come l'impressione che ciò possa portare all'allargamento del buco...
3 - secondo te sarebbe opportuno con il montaggio di questo cerchio ed essendo i nippli in ergal, provvedere a cambiare i nipple almeno ogni anno?
4 - mi quantifichi cosa intendi per lungo periodo?

grazie ancora per tutti i consigli! ho fatto un pò di calcoli e sostituendo i cerchi attuali con gli ztr dovrei alleggerire di circa 300 grammi, un buon risultato, no?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
1 - per quanto riguarda la goccia di olio da mettere nel nipple in fase di montaggio, intendi metterla nella filettatura dove poi entra il raggio, oppure dove il nipple poggia sul cerchio!
la seconda che hai detto!
mai sulla filettatura del nipple!
2 - il fatto che il cerchio non abbia il paranipple, questo può portare alla lunga al deterioramento del buco dove poggia il nipple? ho come l'impressione che ciò possa portare all'allargamento del buco...
allargamento no.
cricche, come già detto, sì.
é un cerchio da agra e la sua durata è inferiore ad un cerchio più pesante con gli occhielli.
se vuoi performance vai di ztr.
se vuoi l'ottimizzazione dei soldi spedi e quindi un risparmio sul lungo periodo vai di altro.
3 - secondo te sarebbe opportuno con il montaggio di questo cerchio ed essendo i nippli in ergal, provvedere a cambiare i nipple almeno ogni anno?
Se il montaggio è fatto bene (che è la cosa più importante) non ne avrai bisogno.
controlla comunque la tensionatura e lo stato dei nipple, dei fori e di tutto il cerchio.
Ma questi sono consigli che andrebbero osservati con qualsiasi ruota...
4 - mi quantifichi cosa intendi per lungo periodo?
2-3 stagioni sono mediamente un lungo periodo per una ruota di questo tipo.
ma dipende anche da come maltratti le ruote... ho visto cerchi più pesanti morire dopo pochi mesi... dipende da tante cose quanto duri un cerchio... o-o
grazie ancora per tutti i consigli! ho fatto un pò di calcoli e sostituendo i cerchi attuali con gli ztr dovrei alleggerire di circa 300 grammi, un buon risultato, no?

ottimo e veramente sensibile.
ecco perchè ti dico che avendo un guadagno così marcato, hai ovviamente una durata inferiore dall'altro.
non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
scusa luca ma i cerchi delle tue 1540 sono dei dt 4.1d che pesano 425gr, gli olympic vanno dai 340gr ai 360gr (cos correggimi se sbaglio) il guadagno dovrebbere intorno ai 150gr, o no?


gli ztr355 pesano circa 350-380 grammi in base alla selezionatura:
stanztr35032trous353gr2zd7.jpg

ztr3552xl1.jpg



gli ztr olympic sono decisamente più leggeri:

pict1110ev8.jpg



gli xr4.1D pesano circa 423-427 grammi:

dt41d427qx2.jpg


Gli ztr355 se si trovano ancora invece sono decisamente più leggeri:

ztr336dg3.jpg

str33532328grmf4.jpg



ammettendo di usare degli ztr olympic selezionati a 350 grammi, il risparmio sarebbe appunto di 150 grammi a parità di nipple, raggi e mozzi.
 

lucapd

Biker ultra
beh io ho messo anche il kit tubeless...
anche se in effetti la valvola ed il nastro li dovrei montare anche sui cerchi nuovi...

cmq sono un pò frenato sull'acquisto per la questione dovuta al mio peso...83 kili...
secondo voi reggerebbero?
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Allora, ho messo manno al portafogli (non troppo vendendo un pò di roba che avevo o che ho sostituito) e mi son preso:
- ruote American Classic (1600 g con chiusure) conto i 1920 delle Crossmax xl
- gomme vredstein (430 gr) che cambierò con UST di ultima generazione che stò scegliendo, contro gli 800(!!!!!) g delle precedenti specialized
- camere ultralight (90 gr ma per quanto sopra spariranno sostituite da un kit trasformazione)
- selle italia slr (130g) contro i 310(!!!!!) g della specialized precedente
- reggisella kcnc (200 g) contro i 240 del thomson
- catena kcnc (250 g) contro non so quanto della vecchia xt
- rotori avid da 90g contro i vecchi da 120

Ho tirato giù un bel kiletto abbondante!!!!

Ora vorrei cambiare la forca ma non per motivi di peso: ho una fox 130rlc, che non mi soddisfa per sensibilità ai piccoli urti. Già che ci sono vorrei risparmiare qualche etto anche qui, senza perdere in rigidità strutturale. Mi piacerebbe una REBA. Mentre su quest'ultima ho trovato i dati del peso per la mia faccio fatica. Sapete quanto dovrebbe pesare?

Se dovessi cambiare anche la guarnitura/mov centrale, cosa mi consigliereste? a che prezzo?
non ho mai capito che parametri devo considerare nella scelta per la epic (isis ecc...)

grazie e scusate ancora il disturbo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo