All'americana...

Ciao a tutti sono nuovo e curiso.
Ho una domanda un pò per tutti: nessuno di voi sa dirmi com'è Whistler? Qualcuno c'è stato?
Avevo in programma di andare in estate ma volevo informarmi, magari ce ne sono di più vasti e belli qui nelle vicinanze...
Grazie in anticipo, un saluto a tutti voi riders...

P.S. Se la domanda è già stata fatta buttatemi un link e chiudete pure...:omertà:
 

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Whistler è bella e cara. Percorsi stupendi e lunghissimi, con tipologie di terreni piuttosto varie, comunque con tratti difficili sempre evitabili e ben segnalati. Molte passerelle, qualche orso. I dintorni non sono inferiori, ma occorre qualcuno che ti mostri i "secret spots". Noleggio bici carissimo (100 $ canadesi al giorno, circa 60-65 euro al cambio attuale), giornaliero intorno a 35 $ (nel 2007). L'atmosfera, da sola, vale il viaggio. Portarsi la bici da casa conviene solo per un soggiorno di almeno una settimana (il trasporto aereo come bagaglio sportivo costa da 80 a 150 per tratta). Due anni fa ho infilato una VP free in valigia e non ho pagato nulla, ma il bagaglio in stiva non viene maneggiato con i guanti bianchi...Ciao
 
Grazie mille, più che altro mi sta veramente prendendo bene il DH, e anche se ho preso una xc la userò per città, ma una dh dovrò prenderla per forza, e poi, se andrò in un posto così come minimo ci sto 2 settimane!
I posti li ho visti, e le piste si vedono addirittura da google maps.
Grazie per riferimenti e prezzi, mi hai convinto Tra questa e la prossima estate vado. magari per quest'anno dato che la forma fisica ora non è nulla di che mi accontento delle Dolomiti, poi per l'anno a venire ci ragioniamo sariamente..
Grazie ancora...
P.S. Quanto bello era? Milioni di ciclisti immagino...
Hai idea se alla fine dei conti sia il più bel posto al mondo dove andare a fare dh?
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
whistler è la mecca per ogni rider, almeno una volta nella mia vita ci voglio andare!!! se no, senza andare troppo lontano vai in francia c'è les 2 alpes o les gets (sono fra i comprensori più grandi e attrezzati conosciuti), se no anche in svizzera tipo cransmontana



ciauz
 

lo zio freeride

Biker superis
15/4/07
430
0
0
Toscana
Visita sito
Whistler è bella e cara. Percorsi stupendi e lunghissimi, con tipologie di terreni piuttosto varie, comunque con tratti difficili sempre evitabili e ben segnalati. Molte passerelle, qualche orso. I dintorni non sono inferiori, ma occorre qualcuno che ti mostri i "secret spots". Noleggio bici carissimo (100 $ canadesi al giorno, circa 60-65 euro al cambio attuale), giornaliero intorno a 35 $ (nel 2007). L'atmosfera, da sola, vale il viaggio. Portarsi la bici da casa conviene solo per un soggiorno di almeno una settimana (il trasporto aereo come bagaglio sportivo costa da 80 a 150 per tratta). Due anni fa ho infilato una VP free in valigia e non ho pagato nulla, ma il bagaglio in stiva non viene maneggiato con i guanti bianchi...Ciao

Ciao, ho capito che ci sei stato...e siccomo stiamo progettando il viaggio per il prox anno(quest'anno a maggio mi sposo quindi devo rimandare:maremmac:) potrei avere qualche dritta su volo e alloggio? Grazie mille.
 

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Ciao, ho capito che ci sei stato...e siccomo stiamo progettando il viaggio per il prox anno(quest'anno a maggio mi sposo quindi devo rimandare:maremmac:) potrei avere qualche dritta su volo e alloggio? Grazie mille.
Allora, cominciamo dalla compagnia aerea: KLM costa un po' meno di Lufthansa ma in caso di rinuncia (i biglietti si pagano all'atto della prenotazione e non più poco prima della partenza come accadeva in passato) ti restituisce solo il costo delle tasse, mentre i tedeschi si trattengono solo 150 euro su 1200. British Airways ti fa fare un cambio di aeroporto a Londra che crea solo stress in cambio di un risparmio modesto. Ci sono periodi in cui i costi sono decisamente inferiori, ma luglio-agosto laggiù sono i mesi migliori (il Crankwork è a fine luglio). Se quest'anno vado, provo con una compagnia nuova, la Transat canadese, da Londra, costo inferiore a 1000 euro. Purtroppo se non smonti la bici e non la infili in una valigia devi pagare il supplemento "attrezzi sportivi" (che varia da compagnia a compagnia). Una volta arrivato a Vancouver ti conviene guardarti per bene la città e girartela: è davvero un soggiorno gradevole (all'hotel Buchan spendi poco e sei vicino alla baia). Per il soggiorno a Whistler non posso aiutarti molto: sono stato in un paio di hotel assai anonimi, che non consiglio, e in un residence accogliente ma non molto a buon mercato. Ti consiglio di cercare fuori città: si trovano sistemazioni certamente a prezzo migliore e fuori dal bordello. Fondamentale è un'assicurazione sanitaria che ti anticipi le spese anche in caso di semplici esami e non solo di ricovero.Ok? Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo