Alcune riflessioni sui risultati dei piloti ai mondiali

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Dh men senior:

sono felicissimo per Barel, secondo me un pilota con una tecnica sopraffina. il degno erede di Vouilloz. me lo ricordo quando correva in junior a lottare con
Pascal, anche lui all'epoca fortissimo. poi Pascal si è perso mentre lui è arrivato al top. bravissimo
Minnaar sempre a podio, non smentisce la sua classe. sinceramente lo davo come probabile vincitore, ma va bene lo steso. ha dimostrato che la Honda è efficace almeno!
Benino Perat, da secoli ormai nei top ten, ma purtroppo sempre ad un passo dal dare la zampata vincente. quando lo vedrermo campione del mondo? secondo me se lo merita eccome, se non altro perchè oltre che un un ottimo attleta, è anche una persona che ama fin nel suo profondo la mtb
Amour si fa rivedere nelle posizioni alte della classifica, molto bene, visto che era quasi sparito.
Gracia me l'aspettavo un po più in alto in classifica. dicono non abbia dato il meglio di se durante il suo run. io non ho visto...ha tirato i suoi soliti numeri? secondo me potrebbe concretizzare molto di più, forza Cedric!
il nostro beggin paga lo scotto della scarsa esperienza nelle gare di caratura internazionale, ed nel confronto dirette dei big della specialità precipita in un anonimo 28esimo posto, che cmq non mi sembra malaccio. i 16 sec. da barel non sono poi moltissimi considerando che se la federazione lo supportasse di più in programmi vari potrebbe migliorare ancora.
un applasuo ancora al grande Zanchi, che pur finendo a metà classifica, ha ancora quella inesauribile voglia di correre sempre, da oltre 15 anni sempre ai mondiali, pur correndo particamente da privato. continua cosi!

Dh women senior

la Chausson si fa rivedere ai mondiali e vince. non c'è storia......che sia davanti per pochi centesimi o per decine di secondi, la migliore è sempre lei. immagino l'inkazzatura della Jonnier che se l'è sempre ritrovata davanti a tutte le gare alle quali ha partecipato. beh tanto la Jonnier non mi sta affatto simpatica! cmq brava x il secondo posto
buona 4a posizione per Vanessa Queen, +che nel corso degli ultimi anni è cresciuta moltissimo
Sono super felice per la Gaskell, finalmente entrata nelle top ten senior, dopo essere stata una buona promessa nella categoria Junior. è appena una ragazzina e puo migliorare di molto se supportata da un team grosso.
maluccio la Gros, tanto osannata in francia, e considerata da tutti una promessa della mtb un paio di anni fa.
buonissima la 13a posizione di Michela Thaler, considerata anche la sua poca esperienza internazionale. anche lei è ancora giovanissima e puo migliorare molto. secondo me se non si perde per strada ai prox mondiali la vedremo nelle parti alte della classifica
 

manomano

Biker serius
29/8/05
166
0
0
Aosta
www.mtbnews.it
panzer division ha scritto:
sono felicissimo per Barel, secondo me un pilota con una tecnica sopraffina.

Oltre a questo, noto e stranoto, è anche un uomo-squadra (per quanto possa contare nella mtb). Dopo la vittoria nel DH, invece di andarsene in giro a festeggiare meritatamente, era a vedere il 4X con i compagni del XC e a tifare bleu...

panzer division ha scritto:
Minnaar sempre a podio, non smentisce la sua classe. sinceramente lo davo come probabile vincitore, ma va bene lo steso. ha dimostrato che la Honda è efficace almeno!

Mi è spiaciuto davvero molto, ma ha commesso più di una sbavatura. Si è rifatto nel 4X, dimostrando che regge due gare a breve distanza (al contrario di Gracia) e che oltre a tecnica ha anche gambe (sul rettilineo finale ha sprintato più volte per qualificarsi e si è bevuto più di un rider)

panzer division ha scritto:
Gracia me l'aspettavo un po più in alto in classifica. dicono non abbia dato il meglio di se durante il suo run. io non ho visto...ha tirato i suoi soliti numeri? secondo me potrebbe concretizzare molto di più, forza Cedric!

Cédric, già a Pila, andava in giro dicendo che è veramente stanco per la stagione. Bisogna anche dire che il week end livignasco era piuttosto impegnativo, per chi ha fatto le due gare veloci. Aggiungiamo che il tracciato era veloce e poco tecnico e si spiega perché sia arrivato così indietro. Numeri credo ne abbia fatti di più fuori pista che in gara...

panzer division ha scritto:
il nostro beggin paga lo scotto della scarsa esperienza nelle gare di caratura internazionale, ed nel confronto dirette dei big della specialità precipita in un anonimo 28esimo posto, che cmq non mi sembra malaccio. i 16 sec. da barel non sono poi moltissimi considerando che se la federazione lo supportasse di più in programmi vari potrebbe migliorare ancora.

Aggiungo che il tracciato era più adatto ad atleti pesanti che non a piume come Alan. Anche Corrado nei giorni scorsi non si illudeva dopo Pila perché i tracciati erano ben diversi...

Sulle donne non ho niente da aggiungere, a parte che la Jonnier è davvero simpatica ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo