aiuto !! chiarimenti ruote tubeless

cristiano.cube

Biker popularis
4/5/12
77
0
0
origgio
Visita sito
Ragazzi ho bisogno qualche chiarimento !! ho sempre usato camere d'aria e mi sono appena arrivate le mie nuove ruote sono adatte a copertoni tubeless e così volevo provarli , ho intenzione di comprare le geax saguaro ne parlano bene ... il problema è ok ho le ruote compro i copertoni e poi ?? cosa vuol dire latticizzare ?? cosa mi serve ?? come mi devo comportare per smontarli e rimontarli ?? cosa cambia in pratica !!!!! :specc::specc::specc: :medita::medita::medita: a presto ragazzi e grazie !!
 

cristiano.cube

Biker popularis
4/5/12
77
0
0
origgio
Visita sito

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Un po' di ordine e calma nell'esporre i problemi non guasta mai, però se i tuoi cerchi sono già tubeless non devi fare nulla. Prendi i copertoni e li monti.

Se sono UST anche i copertoni puoi anche evitare di mettere del lattice, ma io lo metterei, così in caso di foratura non rimani a piedi.
Se prendi invece dei copertoni tubeless ready o da camera, allora devi mettere anche il lattice.
 

cristiano.cube

Biker popularis
4/5/12
77
0
0
origgio
Visita sito
Un po' di ordine e calma nell'esporre i problemi non guasta mai, però se i tuoi cerchi sono già tubeless non devi fare nulla. Prendi i copertoni e li monti.

Se sono UST anche i copertoni puoi anche evitare di mettere del lattice, ma io lo metterei, così in caso di foratura non rimani a piedi.
Se prendi invece dei copertoni tubeless ready o da camera, allora devi mettere anche il lattice.

ecco proprio a quello mi riferivo :mrgreen: il lattice da mettere nei copertoni !! come faccio ?? ho letto una discussione dimmi se ho capito bene monto il copertone svito la valvola e metto il lattice , faccio girare la ruota per far muovere il liquido e poi la rigonfio ??? come faccio ad essere sicuro che il copertone aderisce bene col cerchio ? scusa le mille domande ma mi sono arrivate un ora fa e sono curioso ... lattice mi hanno consigliato il caffelattex o un nome simile ....
 

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
ecco proprio a quello mi riferivo :mrgreen: il lattice da mettere nei copertoni !! come faccio ?? ho letto una discussione dimmi se ho capito bene monto il copertone svito la valvola e metto il lattice , faccio girare la ruota per far muovere il liquido e poi la rigonfio ??? come faccio ad essere sicuro che il copertone aderisce bene col cerchio ? scusa le mille domande ma mi sono arrivate un ora fa e sono curioso ... lattice mi hanno consigliato il caffelattex o un nome simile ....

come prima cosa monti la valvola nel cerchio (non so se te l'han già fornita altrimenti devi comprarla) poi monti la gomma e gonfi col compressore così fai tallonare i copertoni (stenti il "ciok") e controlli che sia andato su bene.
io come lattice uso l'FRM e mi trovo molto bene.
a questo punto hai 2 alternative per mettere il lattice:
  1. sgonfi la gomma e allarghi il copertone sotto in modo da mettergli il lattice dentro poi rigonfi la gomma e gli fai girar bene il lattice dentro in tutte le sue parti
  2. sgonfi un pò la gomma e poi il lattice lo metti dentro dalla valvola con l'apposita siringa e rigonfi ruotando la gomma per far andare il lattice in ogni punto
delle fuoriuscite di lattice dal copertone sono normali, considera che le gomme Tubeless Ready han sempre qualche micro foro che il lattice andrà a chiudere.

poi le monti e ti fai qualche km in giro.

e normale che nei primi giorni ti cali un pò la pressione ma poi vedrai che si stabilizzano e 6 a posto.

qui lo spiega bene con anche le foto dei passaggi
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Per i copertoni tubeless va bene il caffelattex, per gli altri ti consiglio qualcosa tipo notubes.

Per mettere il lattice puoi fare come hai detto te se hai una valvola smontabile, altrimenti lo devi mettere direttamente dentro al copertone, subito prima di inserirlo completamente nel cerchio. A quel punto prendi un compressore e dai una bella gonfiata.

Probabile che all'inizio esca un po' di lattice, ma dopo qualche minuto tutto dovrebbe essere sigillato.
Per capire se tutto aderisce bene, basta vedere se la gomma tiene la pressione.

Conta che un minimo comunque può essere che perda anche con gomma perfettamente aderente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo