• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Aielli-Vado Castello-anello Prati S.Maria

trapanio

Biker serius
17/9/08
188
0
0
62
Avezzano
Visita sito
Altezza max m.1857
Altezza min m. 935
Difficoltà tecnica (salita/discesa) * : MC / MC
* scala delle difficoltà tecniche CAI

Descrizione:
Il percorso si svolge all’interno del Parco Naturale del Velino Sirente ed è interamente ciclabile. Qualche tratto di salita raggiunge pendenze impegnative che qualcuno potrà superare a piedi.

Come arrivare:
Per Aielli Alto da Aielli Stazione, prima del paese, giriamo a sx per il cimitero. Dopo aver superato il cimitero di circa mt.100 troviamo a dx un fontanile ed a sx inizia il nostro tracciato su un'ampia strada bianca.

Cartografia consigliata:
Carta CAI 1:25000 Gruppo Velino-Sirente.

Roadbook:
Dall'inizio del tracciato su strada bianca percorriamo m.500 e giungiamo ad un incrocio dove alla nostra sx c'è un fontanile. Proseguiamo dritti e facilmente subito dopo veniamo assaliti da una masnada di cani ospiti delle stalle circostanti; non preoccupiamoci troppo poichè sono tutti domestici e si divertono solo ad inseguire i passanti. Se sopravviviamo all'attacco canino cominciamo subito la salita.
A quota m.1480 ci fermiamo a prendere fiato ed a dissetarci presso la fonte l'Acquario prima di affrontare i cinque tornanti in località Vado Castello.(quota m.1550)
Dalla fine dei tornanti proseguiamo per m.800 e ci troviamo ad una biforcazione. Siamo nei prati di S.Maria.
Prendiamo a dx e seguitiamo a salire. Ci troviamo sul sentiero 13B del CAI. Tra quota m.1670 e 1770 affrontiamo l'ultima salita piuttosto dura. Alla fine di quest'ultima giriamo decisamente a sx e proseguiamo ancora facendo sù e giù fino a Fonte Monacesca e poi ancora fino a Fonte Caperno. Questo è il punto più alto del percorso: m.1857.
Da quì si comincia a scendere per una spassosissima strada molto frequentata. Ci ricongiungiamo con il sentiero CAI 13 e lo seguiamo fino a quota m.1730 dove giriamo repentinamente a sx (se proseguissimo dritti ci ritroveremmo a Val D'Arano nei pressi di Ovindoli).
Scendiamo ancora fino a trovarci nella parte più bassa dei prati. Quì il tracciato diventa erboso e poco evidente ma, tenendoci sulla sx ci ricongiungiamo con il percorso che abbiamo fatto all'andata. La discesa su
strada bianca battuta è un vero divertimento per gli amanti della velocità. Occhio alle vacche.
Alla fine siamo al punto di partenza, ricordiamoci dei cani.

AGGIORNAMENTO 2010:
ATTENZIONE!!! Le copiose piogge dell'inverno passato hanno provocato una frana disastrosa prima dei tornanti che sboccano su Vado Castello. Per poterla attraversare è necessario prendere la bici in spalla ed arrampicarsi in maniera piuttosto equilibristica. Si sconsiglia il percorso a chi non è disposto ad affrontare un passaggio di cicloalpinismo difficile, esposto e pericoloso.
 

Allegati

  • Aielli-anello prati S.Maria.gpx.zip
    10,9 KB · Visite: 13
  • Aielli-anello prati S.Maria.kmz.zip
    8,2 KB · Visite: 8

trapanio

Biker serius
17/9/08
188
0
0
62
Avezzano
Visita sito
il Velino-Sirente sono montagne con la "M" maiuscola.
Quando ho fatto questa escursione per la terza volta, arrivato a quota 1700 circa, si è coperto il cielo ed è arrivata una corrente d'aria gelida che mi ha costretto al ritiro, nonostante fossi munito di giacca da alpinismo ed altri capi adeguati.
Ricordiamoci che la montagna è un'ambiente ostile e per affrontarla, oltre che attrezzatura, esperienza, compagnia, meteo ed allenamento, ci vuole anche un pizzico di fortuna.:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo