Ahhhh....cara Cannondale quanto mi costi......

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Invito tutti i possessori di MTB Full Cannondale a scrivere quanto spendono per la manutenzione standard della loro biga.

Personalmente faccio eseguire una revisione completa ogni 700 ore che per me equivale ad una volta all'anno, quindi questo parametro lo utilizzeremo come riferimento (non venitemi fuori con frasi tippo "non si può fare uno standard di spesa perchè le impreviste rotture....bla,bla,bla :saccio:" ho chiesto una MEDIA....) ; nella spesa finale figurano ovviamente anche la sostituzione di componenti di normale usura (es: tubeless).

Grazie a tutti!!!!:mrgreen:
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
a settembre ho portato la mia bike a tagliandare dopo un anno di utilizzo, ho fatto revisionare la forcella e l'ammo fox, sostituire le guaine del cambio, sostituzione pastigli freni a disco e altre cosine ho speso 220 euro!! Lasciamo perdere le altre cose tipo gomme, alio, grassatori ecc...insomma è una passione che costa :cry:
 

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
Scusa ma Cannondale, al di là delle componenti proprietarie, tipo una Lefty, che ha bisogno della sua manutenzione particolare, per il resto non usa le stesse componenti usurabili di altre marche? Dovrebbe prevedere quindi prezzi equiparabili. O no??
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Scusa ma Cannondale, al di là delle componenti proprietarie, tipo una Lefty, che ha bisogno della sua manutenzione particolare, per il resto non usa le stesse componenti usurabili di altre marche? Dovrebbe prevedere quindi prezzi equiparabili. O no??


....ma ci vuole tanto a capire che io parlo di cannondale perchè sono proprietaro di una C'dale e so quanto mi costa....:sculacci:

Fossi stato proprietario di una Scott avrei titolato "Ahh...cara Scott quano mi costi"
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
a settembre ho portato la mia bike a tagliandare dopo un anno di utilizzo, ho fatto revisionare la forcella e l'ammo fox, sostituire le guaine del cambio, sostituzione pastigli freni a disco e altre cosine ho speso 220 euro!! Lasciamo perdere le altre cose tipo gomme, alio, grassatori ecc...insomma è una passione che costa :cry:

:OOO: Immagino che sul conto finale abbiano particolarmente inciso le revisioni di forcella e ammo...
Personalmente conto parecchio sulle mie doti da meccanico fai da te, certo che quando dovrò far revisionare la forcella, una reba... o imparo a fare pure quello... :mrgreen:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
i miei costi vivi sono dei pezzi che rompo e delle gomme che consumo.

per il resto faccio tutto da me tranne revisione forcella....che è talmente robusta , indistruttibile, perfetta ed affidabile che non l'ho mai aperta.

quindi direi che ho costi irrisori.
 

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
....ma ci vuole tanto a capire che io parlo di cannondale perchè sono proprietaro di una C'dale e so quanto mi costa....:sculacci:

Fossi stato proprietario di una Scott avrei titolato "Ahh...cara Scott quano mi costi"

Capisco cosa vuoi dire, ma vedi, il modo in cui hai scritto il titolo, fa pensare che la manutenzione ti costi proprio tanto, solo perchè si tratta di una Cannondale, e mi sembrava alimentasse un sonoro luogo comune.:mrgreen:
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Capisco cosa vuoi dire, ma vedi, il modo in cui hai scritto il titolo, fa pensare che la manutenzione ti costi proprio tanto, solo perchè si tratta di una Cannondale, e mi sembrava alimentasse un sonoro luogo comune.:mrgreen:

...a volerla dire tutta, il mio topic è nato proprio dopo aver parlato con un sivende Cannondale della mia zona per una revisione ordinaria (niente di rotto) della Lefty : € 105....... ecco perchè sono curioso di sapere quanto spendete voi mediamente.

Del resto ad un amico che ha portato la sua bici da strada a far cambiare un copertone ed a regolare il cambio gli hanno chiesto € 36.......:!:

Comunque fatemi sapere quanto spendete, è una cosa che è molto ultile per tutti, non solo per me.....
 

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
...a volerla dire tutta, il mio topic è nato proprio dopo aver parlato con un sivende Cannondale della mia zona per una revisione ordinaria (niente di rotto) della Lefty : € 105....... ecco perchè sono curioso di sapere quanto spendete voi mediamente.

Del resto ad un amico che ha portato la sua bici da strada a far cambiare un copertone ed a regolare il cambio gli hanno chiesto € 36.......:!:

Comunque fatemi sapere quanto spendete, è una cosa che è molto ultile per tutti, non solo per me.....

Cazz!! Allora lo vedi che ciavevo ragione io e a) volevi proprio scrivere che la manutenzione Cannondale costa di più b) ciai raggione tu perchè, stando al tuo sivence, è vero! A sto punto non mi rimane che fare il mio primo tagliando e sperare che non costi quanto dici tu :mrgreen: Eppure ribadisco: Una revisione di LEfty o FAtty ci sta che costi di più, se la sono progettata e costruita, hanno l'esclusiva, e quindi se la fanno pagare. Tutto il resto però si ripara nello stesso modo che su un'altra bici... Speriamo bene...
 
S

sparv

Ospite
Capisco cosa vuoi dire, ma vedi, il modo in cui hai scritto il titolo, fa pensare che la manutenzione ti costi proprio tanto, solo perchè si tratta di una Cannondale, e mi sembrava alimentasse un sonoro luogo comune.:mrgreen:
Quoto!
Inoltre caro Franz questo è un forum a libera partecipazione nessuno si può permettere di imporre cosa si deve fare tipo " quindi questo parametro lo utilizzeremo come riferimento " oppure "fatemi sapere quanto spendete" ecc.
:sculacci:

L'opinione di ognuno è sempre ben gradita ed un pò di gentilezza non guasta mai specialmente in un forum.
Saluti e baci.o-o
 

fatass

Biker serius
io ancora non ho fatto il conto, ma diverse centinaia di euro, anche perchè io non lavo nemmeno da me le mie bici (pigrizia, imperizia meccanica, ma soprattutto tempo talemnte risicato che lo dedico solo alla sgommata e ho il meccanico a 200 m dal luogo di lavoro). Il vero problema è la manutenzione delle forche che è comunque un passo delicato e costoso. Eppoi è un classico che più l'oggetto costa e più costa la sua manutenzione, e non solo in relòazione ai ricambi e al tempo impiegato. Riparare una mercedes non costa come riparare una fiat, anche per questioni di "marketing"
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Se porti una qualsiasi mtb di una qualsiasi marca da due sivende diversi a fare un "tagliando" avrai sicuramente due prezzi diversi e magari molto differenti.
Proprio qui ti accorgi chi del mercato della bici ne ha fatto SOLO un business e chi oltre al business (che comunque è inevitabile) ha anche la passione e la voglia di venire in contro alla gente.
Per revisionare una Sid ho speso 70 euro quindi 110 per una lefty è un pò di più ma non è esagerato visto che è una C'dale.
Per tutto il resto se rompi un deragliatore o una ruota (a meno che non sia in garanzia) vale il discorso detto sopre, devi solo trovare il sivende giusto e i prezzi rimangono nella norma.
Tempo fa in un negozio (niente nomi ne città) un mio amico ha pagato uno spurgo (e dico solo spurgo) dei suoi XT 45 euro e non era neanche fatto da manuale.
Io personalmente ho fatto la stessa operazione dal mio sivende, morale mi ha fatto pagare solo la boccetta di olio minerale che costa 12 euro( se non ricordo male).
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Riparare una mercedes non costa come riparare una fiat, anche per questioni di "marketing"

Questo è vero perchè mercedes e fiat hanno una meccanica totalmente diversa e "propietaria".
Una mtb (a parte la Lefty che è della C'dale e altre rare eccezioni) è costruita con componenti che qualunque altra mtb può adottare e su cui qualunque sivende può metterci le mani.
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Inoltre caro Franz questo è un forum a libera partecipazione nessuno si può permettere di imporre cosa si deve fare tipo " quindi questo parametro lo utilizzeremo come riferimento " oppure "fatemi sapere quanto spendete" ecc.
L'opinione di ognuno è sempre ben gradita ed un pò di gentilezza non guasta mai specialmente in un forum.

....senti un po', vai a rileggerti quello che ho scritto.....proprio perchè questo è un forum libero uno è libero o meno di rispondere ad un quesito di un utente.

Chiedo ai moderatori dove ho mancato di "gentilezza" nel porre un quesito simile....assurdo!!!:azz-se-m:

Ringrazio chi come
fabiusfabio, silgot, fatass, etc... ha risposto comprendendo senza malizia il quesito da me posto.
 

windmillking

Biker ciceronis
i miei costi vivi sono dei pezzi che rompo e delle gomme che consumo.

per il resto faccio tutto da me tranne revisione forcella....che è talmente robusta , indistruttibile, perfetta ed affidabile che non l'ho mai aperta.

quindi direi che ho costi irrisori.

Caro panzer

come dici bene tu, i costi manutenzione di una forcella fatta bene e robusta sono accettabili; i costi di manutenzione di una lefty NO.
E quel che è peggio è che pure spesso e volentieri ti lascia a pidi anche se la tieni ben controllata.
Tanto che dopo due anni di "scornamenti" mi sono arreso e l'ho levata ...

Per il resto i costi di manutenzione di una C'dale sono normali, è solo la lefty che fa :cry:

marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo