Agronomia: dose concime. Aiutino?

dodimiki

Biker serius
8/7/12
289
1
0
campania
Visita sito
Ciao a tutti, spero che questa sia la sezione giusta.
Sto studiando agronomia (ho l'esame venerdì), e mi sto sbattendo su un esercizio dove devo calcolare la dose di concime per una coltura di orzo.
Nel caso ci fosse qualche agronomo/ studente di agronomia et simila, sarei veramente molto contento di esporgli questo piccolissimo quesito.
Domanda strana, si... ringrazio in anticipo :smile::cucù::celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.691
18.419
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao a tutti, spero che questa sia la sezione giusta.
Sto studiando agronomia (ho l'esame venerdì), e mi sto sbattendo su un esercizio dove devo calcolare la dose di concime per una coltura di orzo.
Nel caso ci fosse qualche agronomo/ studente di agronomia et simila, sarei veramente molto contento di esporgli questo piccolissimo quesito.
Domanda strana, si... ringrazio in anticipo :smile::cucù::celopiùg:

Studiaaaa!!! :smile:

Scherzo naturalmente,dovresti però dire quanto è grande questa cultura d'orzo di quanti mq stiamo parlando...:nunsacci: forse l'amico [MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION] potrebbe saperlo,ma non so...qui il concime siamo abituati a tirarcelo sotto le ruote...:loll::loll:
Buona fortuna per il tuo esame...;-) :celopiùg:
 

dodimiki

Biker serius
8/7/12
289
1
0
campania
Visita sito
Studiaaaa!!! :smile:

Scherzo naturalmente,dovresti però dire quanto è grande questa cultura d'orzo di quanti mq stiamo parlando...:nunsacci: forse l'amico [MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION] potrebbe saperlo,ma non so...qui il concime siamo abituati a tirarcelo sotto le ruote...:loll::loll:
Buona fortuna per il tuo esame...;-) :celopiùg:

Ci provo, ma sono in uno di quei momenti dove la soluzione è facilissima ma non riesco a trovarla :specc: :smile:

La "mia" coltura d'orzo è di 3 ettari, ho una densità apparente di 1,4t/m3. Ho 13g/t di P2O5, di conseguenza un deficit di 7g/t. Profondità radici 40cm, resa 40 t/ha, asportazioni P2O5 1,5 kg/t.

Ora, come visto in un altro esercizio :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: , ho fatto 3000m3/ha PER densità apparente PER il deficit di P2O5. Mi esce 29,4 kg/ha. Ora devo calcolare la dose di concime di perfosfato triplo di FONDO (quella della pianta è facile)... ma non riesco a capire il calcolo :specc: In tutto ciò, nel salone stanno facendo la riunione condominiale.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Studiaaaa!!! :smile:

Scherzo naturalmente,dovresti però dire quanto è grande questa cultura d'orzo di quanti mq stiamo parlando...:nunsacci: forse l'amico [MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION] potrebbe saperlo,ma non so...qui il concime siamo abituati a tirarcelo sotto le ruote...:loll::loll:
Buona fortuna per il tuo esame...;-) :celopiùg:

Ci provo, ma sono in uno di quei momenti dove la soluzione è facilissima ma non riesco a trovarla :specc: :smile:

La "mia" coltura d'orzo è di 3 ettari, ho una densità apparente di 1,4t/m3. Ho 13g/t di P2O5, di conseguenza un deficit di 7g/t. Profondità radici 40cm, resa 40 t/ha, asportazioni P2O5 1,5 kg/t.

Ora, come visto in un altro esercizio :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: , ho fatto 3000m3/ha PER densità apparente PER il deficit di P2O5. Mi esce 29,4 kg/ha. Ora devo calcolare la dose di concime di perfosfato triplo di FONDO (quella della pianta è facile)... ma non riesco a capire il calcolo :specc: In tutto ciò, nel salone stanno facendo la riunione condominiale.

Ma voi non penserete mica che io da contadino mi metta a fare tutti questi calcoli per una concimazione, vero?!?!
Io vado a "senso di terra"...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ciao a tutti, spero che questa sia la sezione giusta.
Sto studiando agronomia (ho l'esame venerdì), e mi sto sbattendo su un esercizio dove devo calcolare la dose di concime per una coltura di orzo.
Nel caso ci fosse qualche agronomo/ studente di agronomia et simila, sarei veramente molto contento di esporgli questo piccolissimo quesito.
Domanda strana, si... ringrazio in anticipo :smile::cucù::celopiùg:

Forse lui [MENTION=6457]giorgibe[/MENTION] ti poteva (o potrà ) darti una mano....Sembra molto esperto nel settore

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7563183&postcount=183

Ciao
 

dodimiki

Biker serius
8/7/12
289
1
0
campania
Visita sito

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Forse lui [MENTION=6457]giorgibe[/MENTION] ti poteva (o potrà ) darti una mano....Sembra molto esperto nel settore

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7563183&postcount=183

Ciao

grazie mille della considerazione, ma per [MENTION=110270]dodimiki[/MENTION] non ho questi studi teorici per poter aiutare nel caso specifico, solo esperienza pratica. qui da noi comunque non si lavora così ( a parte che qui l' orzo non lo coltiva credo nessuno ), ma casomai si fa un' analisi preventiva del terreno e poi si corregge, ma dopo per esempio per l' orzo o simili, si concima con basi azotate circa 100 kg per ettaro +fosforo+potassio in quantità circa minore di kg per ettaro, circa perché è funzione della quantità stimata di raccolto edibile e varietà dell' orzo e sua funzione ( malto da birra, zootecnia, alimentazione umana ) e circa perché bisogna vedere se hai diserbato prima e con che, visto che per es. il glifosate fa anche da concime ( chimico ) se hai fatto rotazione colturale e con cosa, che tipo di azoto è, velocità cessione, epoca di concimazione ecc ecc . le altre variabili all' atto pratico non le considera nessuno, mi spiace per l' esame che ti auguro passerai la prossima volta, ma in the real life è tutto diverso ( la cultura e conoscenza delle cose comunque aiuta sempre )
 

dodimiki

Biker serius
8/7/12
289
1
0
campania
Visita sito
grazie mille della considerazione, ma per [MENTION=110270]dodimiki[/MENTION] non ho questi studi teorici per poter aiutare nel caso specifico, solo esperienza pratica. qui da noi comunque non si lavora così ( a parte che qui l' orzo non lo coltiva credo nessuno ), ma casomai si fa un' analisi preventiva del terreno e poi si corregge, ma dopo per esempio per l' orzo o simili, si concima con basi azotate circa 100 kg per ettaro +fosforo+potassio in quantità circa minore di kg per ettaro, circa perché è funzione della quantità stimata di raccolto edibile e varietà dell' orzo e sua funzione ( malto da birra, zootecnia, alimentazione umana ) e circa perché bisogna vedere se hai diserbato prima e con che, visto che per es. il glifosate fa anche da concime ( chimico ) se hai fatto rotazione colturale e con cosa, che tipo di azoto è, velocità cessione, epoca di concimazione ecc ecc . le altre variabili all' atto pratico non le considera nessuno, mi spiace per l' esame che ti auguro passerai la prossima volta, ma in the real life è tutto diverso ( la cultura e conoscenza delle cose comunque aiuta sempre )

Grazie mille per la risposta :cucù:
Mi rendo conto che nella realtà è tutto diverso, me lo dicono anche amici nel mio stesso corso di laurea che hanno già l'azienda :celopiùg: ... anche se questo esame di agronomia è "a parte", nel senso che non è orientato al 100% per il corso di studi che vorrò seguire :D Per me sono solo calcoli che devo fare per forza hahahaha
 

Classifica giornaliera dislivello positivo