Aggiornamento tafani

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Il vecchi post è qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/archive/index.php/t-106451.html

ma scrivo perché ho imparato un fatto nuovo che può essere imporrante conoscere: non vanno a fragu ma a occhio, vale a dire che ti trovano e ti seguono con la vista, non con l'odore (ecco perché i repellenti non funzionano) e sono attratti dai colori scuri.
Ecco perché mi pungono sempre attraverso il lycra (nero) quando avrebbero tanta superficie senza vestiti sulla quale invece mi risparmiano, dato che sono chiaro di carnagione.

Quindi se ne avete, vestiti tutti bianchi tipo uomo del monte e rasati affinché la pelle risulti più chiara senza la pelliccia scura, a meno che non abbiate la pelliccia bionda, allora è indifferente.

Tutto questo come seconda misura di sicurezza, la prima misura rimane sempre quella di evitare i posti infestati, che ormai li conosciamo tutti.

Domanda: ma al centro e nord Sardegna è lo stesso o si trovano solo al sud?

Ciao
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
mi ci sono talmente abituato che ormai quasi non mi incavolo più,
nemmeno quando arranco su muri in salita senza poter staccare le mani dalle manopole e loro si accaniscono in cricca su gambe e braccia.
Ma depilarmi proprio NO!
 

DONCICCIO

Biker serius
28/9/11
206
0
0
Iglesias
Visita sito
Cavolo conoscevo il pericolo zecche in estate ma questo proprio no. Forse perchè giro spesso in zona Marganai d'estate per via dell'ombra e dal vecchio topic pare che li non c'è ne siano.
 

P@olo

Biker popularis
Non so se siano tafani o cos'altro, quelli che ogni tanto mi pungono (può accadere in qualsiasi periodo dell'anno), so solo che non mi sono mai accorto della loro presenza. Di solito, quando rientro a casa inizio a sentire come una banale puntura di zanzara, con un prurito sopportabile, per poi degenerare nelle successive 24 ore. La parte dove punge o morde l'insetto inizia a gonfiarsi e così tutta la zona limitrofa, generando una sensazione davvero fastidiosa. Tale fastidio perdura per alcuni giorni ed il gonfiore non tende a diminuire se non dopo almeno 3-4 giorni. Ho provato ad utilizzare del Gentalyn Beta, foglie di aloe, ghiaccio... purtroppo è tutto inutile... solo un pò di sollievo provvisorio, ma il gonfiore ed il dolore continuano imperterriti. Il tutto scompare dopo circa una settimana, dieci giorni. Sino ad ora, quando ho utilizzato il classico repellente "Autxn" non sono mai stato morso, ma forse è solo una coincidenza. Sono sempre stato punto sulle gambe scoperte (tengo a precisare che ho la carnagione scura e non mi depilo!). Altro indizio che posso aggiungere, mi pungono spesso nelle zone di Sinnai e Niu Crobu (Bacca Mandra e dintorni), ma sono stato punto anche all'Asinara e potrebbe coincidere con la presenza di bestiame (capre soprattutto).
Questa la mia esperienza, spero di riuscire a capire prima o poi quale essere infernale sia dotato di così tanta malvagia e magari riuscire a sconfiggerlo!
 

cozzaro nero

Biker extra
3/4/08
767
8
0
olbia
Visita sito
Bike
Giant X 2008
Domanda: ma al centro e nord Sardegna è lo stesso o si trovano solo al sud?

Ci sono anche qui, specialmente nelle zone dove c'è moto bestiame, ma non mi risultano grosse concentrazioni. Anni fa quando andavo ad arsellare nel fiume del Padrongianus, nelle vicinanze di Olbia, erano un problema, ma ora quando passo in bici non mi sono mai capitati incontri spiacevoli.
Mi ricordo che quando dal bordo del fiume si alzavano degli uccelli coloratissimi ( non sono un esperto "martin pescatore"??) sparivano completamente.
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly

gli effetti sembrano non lasciare dubbi: tafani.
in ogni caso aggiungiamo Baca Mandra alle zone infestate, giusto per sicurezza.
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
mosche cavalline?

Infatti. Anche secondo me quelle di cui parla Paolo sono le mosche cavalline, in alcune zone dette anche "musca 'e cerbu".
Che assomigliano poco alle mosche o ai tafani, sono marroncini e quando si posano sull'ospite stanno sempre appiattiti; inoltre non basta dargli una manata per mandarli via, devi proprio PESTARLI... terribili!
Sono stato punto diverse volte anche io e il fastidio dura diversi giorni,
ma non ne ho mai fatto un dramma, forse perché non sono mai stato "assalito"; al massimo una o due punture di tanto in tanto.
I tafani sono altra cosa, sono proprio simili alle mosche e sono colorati.
Cozzaro, gli uccelli di cui parli penso siano i gruccioni, avidi divoratori di insetti, in particolare di api, con gran dispiacere degli apicoltori.
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
da wikipedia


Quindi magari state parlando degli stessi insetti
 

P@olo

Biker popularis
Giusto per integrare... sono stato punto/morsicato nuovamente dal misterioso e fastidiosissimo insetto (porcx xxx!!!) ...4 giorni di fastidio e gonfiore, come al solito... stavolta però, per la prima volta in assoluto, ho intravisto la dannatissima bestiola... purtroppo l'ho spalmata immediatamente sul polpaccio appena l'ho sentita, non consentendomi di analizzarla per bene... l'unica cosa che posso dire, è che si tratta di un insetto piccolo e nero e molto vulnerabile, tipo zanzara... solo infinitamente più aggressiva negli effetti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo